![]() Il nostro voto: 8.9/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8.9/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Navigazione 9.5/10 Pulizia 9.5/10 Funzioni 9.5/10 Prezzo 7/10 | ||||
Riepilogo | ||||
iRobot Roomba i7156 è un robot aspirapolvere fra i più sofisticati presenti in commercio. Il prezzo è molto elevato, ma le funzionalità sono all’avanguardia. È presente un sistema di navigazione intelligente iAdapt 3.0 con mappatura della casa. Sarà possibile programmare i cicli di pulizia e decidere di volta in volta quali stanze far pulire al robot direttamente dall’app specifica sul proprio smartphone. L’autonomia della batteria non è molto elevata (un’ora e 15 minuti), ma i tempi di ricarica sono molto brevi (un’ora e 20 minuti circa). La potenza di aspirazione è 10 volte superiore a quella dei Roomba della serie 600. CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
iRobot Roomba i7156 è un robot aspirapolvere di ultima generazione, con caratteristiche e funzioni tali da renderlo uno dei migliori modelli presenti in commercio. La caratteristica principale di questo modello è quella di essere dotato di un sistema di navigazione fra i più evoluti, grazie alla mappatura intelligente che memorizza le stanze della casa da pulire. Il robot adatta i suoi movimenti in base alle varie stanze e alla disposizione dei mobili presenti.
Nella recensione qui di seguito vedremo le caratteristiche tecniche e il prezzo di questo prodotto. Inoltre analizzeremo le opinioni che gli utenti hanno dato al modello di iRobot Roomba in questione, dando un quadro generale ed evidenziando pregi e difetti di esso.
Roomba i7156: caratteristiche
iRobot Roomba i7156 è un modello di robot aspirapolvere di forma rotonda con un diametro di 35 cm e un’altezza di circa 9 cm: il consiglio è quello di valutare bene l’altezza della maggior parte dei mobili, dei letti e dei divani presenti in casa in base a questo valore. I materiali di costituzione di questo robot sono di assoluta qualità in plastica robusta; l’apparecchio è dotato anche di una copertura superiore in vetro.
Sistema di navigazione e funzioni
Il sistema di navigazione dell’iRobot Roomba i7156 è uno dei più evoluti presenti sul mercato, essendo dotato della funzione di mappatura intelligente della casa, grazie a una videocamera integrata: dopo alcuni cicli di pulizia, il robot memorizza la casa e l’utente avrà la possibilità di ritrovarsi sull’app iRobot Home una mappa con le stanze del proprio appartamento (potranno essere assegnati i nomi alle stanze); si potranno programmare i cicli di pulizia, decidendo anche di volta in volta quali stanze far pulire e quali no. Durante la pulizia, questo robot riesce anche automaticamente a capire quali siano le zone maggiormente sporche, grazie al sistema di navigazione iAdapt 3.0: questa funzione farà scegliere al robot il comportamento di pulizia più efficiente possibile e permetterà di tenere traccia dei punti in cui è già passato durante lo stesso ciclo di pulizia. Alla fine del lavoro, inoltre, il robot invierà anche un preciso report di pulizia all’utente sull’app specifica.
IRobot Roomba i7156 è compatibile con Amazon Alexa e Google Assistant, rispondendo quindi ai comandi vocali. Sul robot sono presenti dei comodi comandi touch: il tasto “Clean” sulla facciata superiore per avviare/interrompere la pulizia e, ai lati, i tasti “Home” per far tornare il robot alla base, e “Spot”, per la pulizia di un punto mirato a potenza di aspirazione massima.
Questo robot per essere operativo ha bisogno della luce: esso non funziona al buio e, quindi, di giorno è consigliabile avere le tapparelle alzate e di sera la luce accesa. Il robot è dotato di precisi sensori anti caduta e anti collisione, in modo da evitare qualsiasi problema in fase di utilizzo.
La batteria agli ioni di litio ha un’autonomia di circa un’ora e 15 minuti, parametro abbastanza basso rispetto alla media dei prodotti di fascia alta. Il robot, una volta scarico, torna autonomamente alla base di ricarica; una volta tornato operativo, esso riparte nella pulizia nel punto esatto in cui si era interrotto. Nonostante l’autonomia non sia particolarmente elevata, il robot ha dei tempi di ricarica brevissimi (circa 1 ora e 20 minuti).
Sistema di pulizia
La potenza di aspirazione di questo modello è 10 volte superiore a quella dei Roomba della serie 600. Il robot è estremamente potente e rimuove anche lo sporco più pesante su qualsiasi superficie. È dotato di un sistema di sensori “Dirt Detect”, che permette di pulire in modo intenso le aree della casa in cui si concentra maggiormente lo sporco.
L’apparecchio è dotato di 2 spazzole controrotanti in gomma “Aeroforce”, che hanno il pregio di non creare grovigli in presenza di capelli e peli di animali: se avete animali domestici che perdono molto pelo o capelli lunghi, questo robot farà al caso vostro e non vi darà nessuna noia sotto questo aspetto. La testina di pulizia con regolazione automatica si adatta egregiamente a tutte le superfici compresi i tappeti, garantendo una pulizia esemplare.
Il filtro ad alta efficienza in dotazione consente di trattenere gli allergeni e le polveri maggiormente fini, rendendo l’aria molto pulita e respirabile anche per le persone allergiche. Questo robot è l’ideale per chi possiede animali domestici in casa che perdono molto pelo sui pavimenti e sui tappeti. In dotazione è presente anche un filtro sostitutivo.
La capienza del contenitore per la raccolta dello sporco non è indicato nella scheda tecnica, ma dalle recensioni presenti online si intuisce che esso sia abbastanza capiente e, inoltre, molto facile da svuotare.
Il prezzo di Roomba i7156
iRobot Roomba i7156 è un robot aspirapolvere di fascia alta dal prezzo molto elevato. Il modello è pensato per un’utenza desiderosa di avere un gioiello tecnologico, grazie alla straordinaria funzione di mappatura della casa. Si potranno programmare i giorni, gli orari e le stanze da pulire direttamente dal proprio smartphone. Inoltre, la potenza di aspirazione è su livelli altissimi e riuscirete a rimuovere anche lo sporco più intenso su ogni superficie. Il prezzo è davvero alto, ma questo robot ha pochissimi difetti e qualità davvero sbalorditive.
Se si è intenzionati ad acquistare questo modello di robot aspirapolvere il nostro consiglio è quello di farlo online, dal momento che si riescono a trovare notevoli sconti rispetto al prezzo di listino, in modo da ridurre il prezzo di questo prodotto.
Le opinioni degli utilizzatori
Su Amazon sono presenti poche recensioni, essendo un modello da poco immesso sul mercato. Quasi tutte le recensioni presenti concordano sulla bontà di questo robot aspirapolvere. Gli utenti concordano sull’incredibile funzione di mappatura dell’abitazione, con la possibilità di gestire i vari cicli di pulizia direttamente dal proprio smartphone. Gli utenti apprezzano il sistema di navigazione e la grande potenza di aspirazione, superiore a quella dei Roomba precedenti. Qualche critica si ha in riferimento al prezzo troppo elevato e al mancato funzionamento del robot al buio.
Conclusioni
iRobot Roomba i7156 è un robot aspirapolvere molto caro, ma dotato di funzionalità e caratteristiche tecniche all’avanguardia. La caratteristica principale del modello in questione è la presenza di un sistema di navigazione intelligente con la mappatura della casa. Inoltre, il sistema di navigazione iAdapt 3.0 permetterà al robot di passare con più efficacia nelle zone della casa maggiormente sporche. La potenza di aspirazione di questo modello è almeno 10 volte superiore rispetto ai Roomba della serie 600. L’autonomia della batteria è leggermente inferiore alle aspettative, ma i tempi di ricarica sono molto rapidi e compensano questo difetto.
Se lo si chiude in una stanza e si preme il tasto clean parte a pulire e dopo 90 minuti ritorna alla base per ESAURIMEnto della carica? Oppure si può impostare un tempo di lavoro (per es. 30minuti) e poi RITORNA alla base?oppure si spegne se questa si trova al di fuori della stanza? Grazie
Salve Nicola, il robot torna alla base in due casi: o quando ha terminato di pulire, oppure, se non ce l’ha fatta, quando la batteria si sta esaurendo. In questo secondo caso, esegue una ricarica veloce (fino all’80%) e poi riprende la pulizia da dove l’aveva lasciata. Considera che impiega circa un’ora per pulire circa 120 metri quadrati, quindi, normalmente, con una singola ricarica riesce a pulire la maggior parte degli appartamenti.
Si può utilizzare per una casa a 2 piani? Ed n caso affermativo, come va usato? Grazie.
Per una casa a due piani, come per tutti gli altri robot, funziona così: al piano dove è situata la base di ricarica, il robot si comporta normalmente. All’altro piano, invece, ci va portato manualmente, lo si fa pulire, ma quando ha terminato bisogna andare a riprenderlo, portarlo vicino alla base di ricarica e dirgli di tornare alla base. Lo svantaggio è che non si può programmare una pulizia periodica completa da fare in automatico, ma purtroppo questo è un problema comune a tutti i modelli e non risolvibile, a meno che non si sia disposti ad acquistare un robot per ogni piano della casa…
Buongiorno potrei sapere se è indicato sulle superfici in parquet?
Sì, sul parquet funzionano bene tutti i tipi di robot aspirapolvere. Questo poi ha delle spazzole rotanti morbide che sono ideali per catturare la polvere senza graffiare il pavimento.
Buongiorno, vorrei sapere le dimensioni della base di ricarica in dotazione del Roomba i7156, in particolare l’altezza dell’accessorio.
Grazie !
La base di ricarica è alta 60 cm circa, mentre il robot ha un diametro di 34,2 cm ed un’altezza di 9,2 cm.
Grazie per l’informazione, in effetti io mi riferisco non alla base con deposito di polvere, ma alla base con esclusiva funzione di ricarica.
Dovendo per motivi di spazio posizionarla sotto il letto che è alto da terra solo 13 centimetri mi chiedevo quanto fosse più alta dei 9,2 centimetri del disco.
Scusi e grazie
Credo che non possa entrare sotto al letto, neanche senza la funzione di svuotamento, anche perché anche solo salendo sulla base, si arrampica per 3 cm circa.
E comunque, se non si deve utilizzare la funzione di svuotamento automatico, consiglio di andare sul Roomba i7156, che ha le stesse caratteristiche ma non lo svuotamento automatico. Risparmi (al prezzo di oggi) 300 euro, ed entra sicuramente sotto al letto – la base di ricarica in questo caso non è un problema.