Condividi:
![]() Il nostro voto: 7.8/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 7.8/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Potenza 7/10 Taglio 8/10 Funzionalità 7.5/10 Prezzo 8.5/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Robot tagliaerba di media qualità, realizzato con materiali di ottima fattura e in grado di durare per anni e anni. Si alimenta tramite motore elettrico, con batteria agli ioni di litio da 18 Volt e 2,1 Ah. Il tempo di ricarica necessario è pari a 60 minuti, mentre l’autonomia concessa è di meno di un’ora. Il gruppo lame è dotato di 3 lame girevoli molto affilate, che assicurano un taglio netto e deciso. Possibile regolare l’altezza del taglio da un minimo di 20 mm fino ad un massimo di 50 mm. Lavora con funzione mulching, e quindi non raccoglie l’erba ma la posa sul terreno, così da favorire la concimazione. È uno dei robot tagliaerba più silenziosi presenti sul mercato, con un massimo di 58 dB prodotti. Non è possibile gestirlo da remoto, ma unicamente tramite il pannello di controllo sulla struttura. Rientra autonomamente alla sua base per ricaricarsi.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Gardena Sileno City è un robot tagliaerba che risulta perfetto per chi possiede un giardino fino a 300 metri quadrati, ma non trova il tempo per curarlo come si dovrebbe.
Questo piccolo robot potrà venirvi decisamente in aiuto, in quanto si occuperà di ragliare l’erba ogni giorno, ma anche di concimare il terreno. Il risultato nel lungo periodo sarà davvero eccellente.
Non vedete l’ora di scoprire tutte le caratteristiche e le funzionalità del Gardena Sileno City?
Allora iniziamo subito a presentarvelo!
Gardena Sileno City: caratteristiche
Gardena Sileno City si presenta con una struttura molto piccola e compatta, anche se leggermente più ingombrante rispetto ai prodotti simili presenti in commercio. Le sue dimensioni sono pari a 55 x 36 x 22 cm, mentre il peso si attesta sui 15 kg.
Il prodotto si alimenta tramite motore elettrico, con una batteria integrata agli ioni di litio da 18 Volt. Per quanto riguarda la capacità invece, la batteria offre fino a 2,1 Ah. Sicuramente non si tratta del modello più prestante che possiate trovare in commercio, ma comunque è in grado di offrire risultati davvero soddisfacenti se installato come si deve.
Si tratta di un robot tagliaerba semiautomatico e non professionale. Il che significa che, per far sì che lavori in autonomia, c’è la necessità di sistemare il cavo perimetrale fornito in dotazione. Questo servirà a delimitare il percorso del robot, che così non andrà a tagliare l’erba fuori dal tracciato indicato.
Prima di metterlo in funzione quindi, dovrete sistemare per bene il cavo perimetrale con i picchetti. In dotazione troverete un filo di 150 metri con 200 picchetti. Potrete posizionare il cavo al di sopra dell’erba, oppure anche sotto il terreno, così che non crei fastidio. Questa soluzione è ideale soprattutto per chi possiede bimbi piccoli o animali.
Il robot è perfetto per coprire un’area fino a 300 metri quadrati, e quindi è destinato a giardini di piccole e medie dimensioni. Grazie alle tre ruote poste alla base, il Gardena Sileno City è in grado di muoversi comodamente, e di salire pendenze fino al 35%.
Il funzionamento EasyPassage consente al macchinario di percorrere senza problemi anche passaggi stretti fino ad un minimo di 60 cm. Mentre il Sensorcut System permette al dispositivo di muoversi in differenti direzioni in base alla composizione del giardino. Nonostante questo però, il robot garantisce un taglio perfettamente regolare e uniforme, senza lasciare spazi.
È dotato poi anche del sensore di collisione e di quello relativo al ribaltamento. Il che significa che il robot sarà in grado di percepire la presenza di ostacoli, e di modificare automaticamente il suo percorso per evitarli. Se però dovesse urtare qualcosa o qualcuno, il modello fermerà immediatamente le sue lame così da evitare incidenti. La stessa cosa succede se il dispositivo si ribalta accidentalmente, il gruppo lame si ferma e vi consente di riposizionare il robot in sicurezza.
Gardena Sileno City ha inoltre la capacità di rilevare il livello di carica della sua batteria. Quando questa sarà quasi scarica, il robot rientrerà da solo alla sua stazione. Allo stesso modo, quando la carica sarà completa, il modello uscirà nuovamente dalla sua base e continuerà il lavoro da dove l’aveva interrotto. Il tempo necessario per una ricarica completa è pari a 60 minuti. Per quanto riguarda l’autonomia invece, la batteria garantisce meno di 1 ora di lavoro continuo.
Ottimo il gruppo lame, dotato di 3 lame girevoli affilatissime, che consentono un taglio preciso e sicuro. Purtroppo queste sono posizionate al centro della struttura, per cui il robot non risulterà molto efficace con il taglio dell’erba alta sui confini stabiliti dal cavo perimetrale. La casa produttrice consiglia inoltre di posizionare il filo con almeno una distanza di 10 cm dall’effettivo limite che si vuole stabilire. Questo perché il robot tende a spingersi più avanti rispetto al confine del filo. Possibile regolare l’altezza del taglio da un minimo di 20 mm fino ad un massimo di 50 mm.
Purtroppo con questo modello non è possibile gestire il lavoro da remoto. Infatti non è presente un’APP dedicata, e non si può connettere il dispositivo né tramite Wi-Fi né tramite Bluetooth. L’installazione iniziale infatti avviene totalmente in maniera manuale, vi basterà utilizzare il pannello di controllo presente sulla struttura.
Da qui potrete installare per la prima volta il robot, e anche programmare di volta in volta il suo percorso. Al primo funzionamento inoltre, vi verrà chiesto di digitare un pin segreto, senza il quale il dispositivo non inizierà a lavorare. Questo serve a scongiurare la possibilità che qualcuno rubi il robot. Il sistema antifurto si attiverà anche se qualcuno dovesse sollevare la struttura da terra. In tal caso infatti partirà automaticamente un avviso acustico, e dopodiché dovrete digitare il pin per rimettere in funzione il macchinario.
Il Gardena Sileno City lavora con funzione mulching. E quindi non raccoglie l’erba tagliata in un serbatoio, ma la lascia posare nel terreno. In questo modo, si favorisce la concimazione e lo si mantiene fertile. Con i suoi 58 dB, questo modello è uno dei più silenziosi presenti sul mercato. Praticamente non lo sentirete neanche mentre lavora.
Il dispositivo è completamente impermeabile e continua a tagliare l’erba anche nel caso iniziasse a piovere. Per quanto riguarda la stazione di ricarica invece, si consiglia di posizionarla in un luogo asciutto e coperto.
Il robot tagliaerba si più pulire comodamente utilizzando una pompa da giardino. La dotazione di accessori comprende: il robot, la stazione di ricarica, il filo perimetrale da 150 metri, 200 picchetti, 4 giunti e 5 connettori.
Il prezzo di Gardena Sileno City
Il prezzo si mostra perfettamente in linea con quello dei prodotti simili presenti in commercio. Ovviamente, come con qualsiasi altro modello di robot tagliaerba, dovrete mettere da parte una bella cifra per poterlo acquistare. Infatti i robot automatizzati costano decisamente di più rispetto ad ai modelli manuali.
I vantaggi rispetto a questo però sono considerevoli. Un robot automatico è in grado di lavorare autonomamente, di rispettare il percorso che gli è stato tracciato, di rientrare da solo alla base di ricarica e di riazionarsi quando la carica è completa. Gardena Sileno City può lavorare sotto la pioggia, ed emette un avviso acustico nel caso qualcuno dovesse tentare di rubarlo.
Insomma, si può definire questo come un fedele robottino, che si occuperà autonomamente di curare il vostro prato, mantenendo il manto erboso sempre bello, fertile e concimato. Il dispositivo offre poi una serie di sensori e funzionalità che gli consentono di evitare gli ostacoli e di percorrere anche le stradine più strette del giardino.
Potete capire solo da questi dettagli che un robot tagliaerba è un attrezzo decisamente diverso rispetto ad un normale modello manuale. È più comodo, certo, ma soprattutto è autonomo. Dopo che l’avrete installato, Gardena Sileno City lavorerà per conto proprio, senza darvi alcuna preoccupazione o disturbo.
Il prezzo di vendita, anche se questo non è un modello professionale, purtroppo è molto elevato. Però il tutto è abbastanza comprensibile perché il costo medio dei robot tagliaerba in commercio richiede una spesa minima sempre molto alta.
Detto ciò, crediamo che il rapporto qualità/prezzo possa definirsi equilibrato.
Le opinioni degli utilizzatori
Da ciò che emerge leggendo le recensioni su Amazon, il prodotto ottiene una valutazione globale decisamente positiva. Sono presenti poco più di 400 voti, dei quali quasi il 70% è da 5 stelle. Mentre un’altra percentuale di utenti superiore al 20% ha conferito 4 stelle al robot.
Tali cifre fanno già intuire che Gardena Sileno City è un prodotto di evidente qualità, affidabile e duraturo. Gli acquirenti hanno apprezzato in particolare il funzionamento del dispositivo nel lungo periodo. Affermano infatti che il robot, se lo si lascia lavorare correttamente ogni giorno, garantisce dei risultati incredibili. E assicura un manto erboso folto ma curato, che appare molto gradevole alla vista.
Per questo motivo, uno degli aspetti più graditi del dispositivo è la funzione mulching. Grazie a questa, il robot è in grado di favorire naturalmente la concimazione del terreno.
Molti elogi vanno anche alla straordinaria silenziosità del robot. Con i suoi soli 58 dB infatti, è uno dei più silenziosi che possiate trovare in commercio. I recensori trovano molto semplice l’utilizzo del robot, anche se la sua installazione, a detta di molti, potrebbe creare problemi.
Diversi utenti affermano infatti che il manuale delle istruzioni spiega passo per passo ciò che bisogna fare, ma non lo fa in maniera chiarissima. Nonostante sia presente la pagina in lingua italiana. In molti consigliano infatti di consultare qualche video per installare il prodotto più velocemente.
Per quanto riguarda il resto, non sono presenti tantissimi altre critiche negative in merito al Gardena Sileno City. Gli utenti però sottolineano le mancanze del dispositivo, come l’impossibilità di connetterlo tramite Wi-Fi e Bluetooth, oppure il fatto che non garantisce un’autonomia tanto lunga.
C’è però da considerare che il modello, rispetto a molti altri della sua categoria, offre un prezzo di vendita inferiore. E comunque gode di numerose ottime funzionalità. Nel complesso, si tratta di un buon prodotto che fa quel che promette.
Voto medio attuale: 4,4 su 5 stelle.
Conclusioni
Bene, siamo quindi giunti alla conclusione di questa recensione. E non possiamo far altro che consigliarvi pienamente l’acquisto di questo robot tagliaerba.
Gardena Sileno City infatti vi garantirà un’autonomia di gestione eccellente, voi dovrete solo procedere all’installazione iniziale. Inoltre la sua struttura è molto compatta, per cui non avrete problemi a maneggiare o spostare il prodotto.
Si tratta di un validissimo acquisto. Di certo ha molti limiti, perché esistono modelli decisamente più prestanti. Ma ovviamente dovete considerare l’utilizzo che ne farete. Non servirà a niente comprare un modello con molte più funzioni, se poi queste non vi serviranno.
Chi necessita di un prodotto con funzioni base per curare il proprio giardino di modeste dimensioni, si troverà egregiamente con questo modello.
Vi auguriamo infine di compiere un ottimo acquisto e vi diamo appuntamento alla prossima recensione.
A presto!
Lascia un commento