Condividi:
![]() Il nostro voto: 8.8/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8.8/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Potenza 8/10 Taglio 8.5/10 Funzionalità 8.5/10 Prezzo 10/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Robot tagliaerba di fascia medio-bassa, che ha senza dubbio dei grandi limiti, ma in compenso gode di ottime funzionalità. È alimentato con motore elettrico brushless, e ciò comporta un’elevata silenziosità, oltre che una necessità di manutenzione minima. La batteria integrata da 20 Volt e 2.0 Ah garantisce un’autonomia pari a 60 minuti. Mentre il tempo necessario per la ricarica completa è di 90 minuti. Può coprire una superficie massima di 280 metri quadrati, e sopporta pendenze fino al 30%. È in grado di rientrare da solo alla stazione di ricarica, e necessita del filo perimetrale per funzionare. Presenta il sensore a ultrasuoni iRadar per rilevare la presenza di ostacoli, e anche il sensore per percepire la pioggia. Lavora con funzione mulching, ed è possibile inoltre attivare la modalità di falciatura automatizzata, Mow-On-Demand. È dotato del sensore antifurto e di quello per il ribaltamento. Non è possibile gestirlo da remoto.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Yard Force Compact 280R è un robot tagliaerba davvero interessante. Non può essere definito un prodotto eccellente, perché presenta diversi limiti. Però è dotato di funzionalità molto efficienti e innovative, che tanti altri modelli non possiedono.
È ideale per i terreni di piccole-medie dimensioni, che non presentano avvallamenti troppo elevati. Inoltre, un fattore da non sottovalutare è il prezzo, nettamente inferiore rispetto ai modelli della stessa categoria.
Di seguito scopriremo tutto ciò che c’è da sapere sul robot tagliaerba Yard Force Compact 280R. Valuteremo le sue caratteristiche, ma anche le opinioni degli utenti che hanno già provveduto ad acquistarlo. In questo modo potrete compiere una scelta d’acquisto del tutto consapevole, e senza rimpianti.
Iniziamo!
Yard Force Compact 280R: caratteristiche
Yard Force Compact 280R è un robot tagliaerba, come suggerisce il nome, davvero compatto e maneggevole. Le dimensioni della struttura sono pari a 44 x 38,4 x 20,6 cm, mentre il peso è di circa 14 Kg. In realtà, il peso risulta leggermente più elevato rispetto alla maggior parte dei modelli presenti in commercio. Ma in realtà è distribuito perfettamente lungo la struttura, per cui non sarà un problema trasportarla.
È alimentato da un motore brushless estremamente silenzioso, e possiede una batteria integrata agli ioni di litio da 20 Volt. La capacità invece è pari a 2.0 Ah. Questo purtroppo non consente un’elevata autonomia, e infatti una carica intera concede al massimo 60 minuti di lavoro continuo. Il tempo necessario per la carica invece è di circa 90 minuti.
Si tratta di un modello semiautomatico, e quindi dovrete posizionare per bene il filo perimetrale prima di metterlo in funzione. Di vantaggioso c’è che comunque dovrete sistemarlo solamente lungo il perimetro per delimitare i confini del terreno; e non a isola attorno agli alberi, alle piante o ai mobili da giardino.
Questo perché il modello è dotato di iRadar, un sensibilissimo sensore ad ultrasuoni che riesce a rilevare la presenza degli ostacoli. Per cui, quando il robot arriverà ad una distanza di circa 20-60 cm dall’oggetto, invertirà la marcia e cambierà direzione da solo.
Il robot tagliaerba Yard Force Compact 280R è studiato per coprire una superficie massima di 280 metri quadrati. Che non è tantissimo, è vero, ma comunque perfetto per giardini di piccole o medie dimensioni. Può sopportare pendenze fino al 30%, e quindi è in grado di superare senza problemi i leggeri avvallamenti del terreno.
Lavora con sistema mulching. Questo significa che il modello non raccoglierà l’erba tagliata all’interno di un serbatoio, ma la sminuzzerà in fili finissimi e la lascerà sul terreno. Tale operazione ha davvero innumerevoli vantaggi. Riduce la necessità di irrigare il campo, favorisce la concimazione, impedisce alle erbacce di crescere, nutre il terreno e mantiene il suo aspetto sano, bello e rigoglioso.
La capacità di taglio del prodotto è buona. Il gruppo lame si compone di 3 lame molto affilate, che assicurano tagli netti e decisi. Purtroppo sono posizionate al centro della struttura, e questo potrebbe creare al robot qualche difficoltà nel lavoro sui bordi. Il modello comunque è provvisto anche di sensore per il taglio dei bordi, che riduce la possibilità di saltare qualche zona.
È possibile regolare l’altezza del taglio semplicemente girando la manopola che trovate sulla struttura. Il taglio minimo consentito è di 20 mm, mentre il più elevato è pari a 55 mm. Il macchinario è in grado di rientrare autonomamente alla stazione di ricarica quando la batteria si sta scaricando.
Sul davanti della struttura troverete inoltre uno strumento molto innovativo nel campo dei robot tagliaerba. Parliamo del pettinino per sistemare l’erba prima di tagliarla. Sembra un elemento di poco conto, ma in realtà riesce a velocizzare notevolmente il lavoro del robot. Inoltre, può servire anche per spostare qualche pietra nascosta, in modo che non possa danneggiare le lame.
Il modello Yard Force Compact 280R è dotato del sensore Hebe & Rain per la pioggia. Grazie a questo, il robot sarà in grado di rilevare le prime gocce di pioggia, e dunque rientrerà alla sua stazione per ripararsi. Quando poi avrà finito di piovere, riprenderà il suo lavoro da dove aveva interrotto.
Purtroppo questo modello non consente la connessione tramite Wi-Fi, né tramite Bluetooth. Infatti è possibile gestirlo solamente tramite programmazione manuale. Il pannello di controllo sulla struttura però è molto intuitivo e di facile comprensione.
Da qui potrete attivare anche il sistema Mow-On-Demand, ovvero la falciatura automatizzata. In sostanza, il robot adeguerà la sua potenza in base alla necessità delle diverse zone. In questo modo, lui saprà già tutto quello che deve fare, e non ci sarà più alcun bisogno del vostro intervento. Inoltre, questa modalità garantisce un grande risparmio di energia.
C’è da precisare che il modello non consente di dividere il giardino in più zone con differenti funzionalità per ognuno. Però, grazie alla modalità di falciatura automatica che abbiamo appena visto, dividere in zone non sarà necessario. Perché comunque il robot interverrà su ogni area in base alla necessità del prato.
La confezione completa comprende la dotazione di: robot tagliaerba Yard Force Compact 280R; stazione di ricarica; cavo perimetrale da 80 metri; 100 picchetti per il fissaggio; cavo di alimentazione lungo 9 metri; 3 lame di ricambio con apposite viti; 3 giunti; il righello per distanziare il cavo perimetrale; il libretto delle istruzioni.
Il prezzo di Yard Force Compact 280R
Dobbiamo ammettere che questo modello gode di un ottimo rapporto qualità/prezzo. Infatti, è raro trovare un robot tagliaerba prestante, funzionale e versatile, che abbia un costo così economico. Certo, generalmente si tratta di una cifra importante, ma per l’acquisto di un robot tagliaerba risulta senza dubbio conveniente.
Questo però è dovuto ad alcune mancanze del Yard Force Compact 280R. Per esempio, l’impossibilità di gestirlo da remoto, che impedisce quindi di programmarlo perfettamente o di selezionare vari percorsi. Oppure anche la scarsa autonomia, che non è un problema da sottovalutare.
Si tratta però di limiti che non risultano così gravosi da impedirne l’acquisto. Infatti, per il suo prezzo di vendita, il modello garantisce davvero numerosissime caratteristiche e funzionalità. Che non vi potranno lasciare delusi.
Pensate all’utilissimo sensore iRadar, o alla tecnologia Mow-On-Demand. Oppure, concentratevi sul fatto che il suo funzionamento risulterà quasi del tutto automatico. Infatti, una volta sistemato il filo perimetrale, in pratica non dovrete fare più niente, perché il robot sarà già pronto ad iniziare.
Insomma, è evidente che il prodotto abbia dei grandi limiti, ma è dotato anche di tantissimi vantaggi che compensano del tutto le mancanze. Nel complesso comunque, il robot tagliaerba Yard Force Compact 280R è in grado di compiere un ottimo lavoro. Per questi motivi, riteniamo il rapporto qualità/prezzo assolutamente equilibrato.
Le opinioni degli utilizzatori
Su Amazon sono presenti numerose recensioni in merito al robot tagliaerba Yard Force Compact 280R. Attualmente ne trovate quasi 300, di cui circa il 45% da 5 stelle. Un’altra percentuale pari al 20% degli utenti invece ha conferito 4 stelle al prodotto. C’è da dire però che un’altra percentuale ancora, di poco meno del 20%, è rimasta totalmente insoddisfatta, e gli ha dato 1 stella.
Insomma, valutazioni piuttosto discordanti, che però nel complesso producono comunque una media positiva. Ciò che gli utenti apprezzano di più in questo modello è la sua capacità di rilevare gli ostacoli grazie al sensore iRadar. Gli acquirenti affermano che sì, funziona davvero, e anche in maniera ottimale.
In molti però hanno riscontrato anche una nota negativa in tutto ciò. Il sensore infatti è in grado di percepire gli ostacoli che si trovano anche a 60 cm di distanza. E quando accade questo, significa che nei 60 cm di distacco con l’oggetto, il prodotto non taglierà l’erba.
Stesso discorso vale per il cavo perimetrale, anch’esso dotato di pro e contro. I recensori sostengono che il robot sia perfettamente in grado di seguire i confini del filo e di rispettare le distanze. Lamentano però l’impossibilità di posizionare il cavo ad un angolo di 90°, che rimane invece morbido sui lati. Questo porta chi possiede un giardino squadrato o rettangolare ad avere dei problemi. Il robot infatti non potrà seguire perfettamente il perimetro designato.
Gli utenti inoltre si sono espressi in merito alla pendenza concessa, pari al 30%. Affermano che il modello è capace di superare i leggeri dossi e i piccoli avvallamenti, però tende a bloccarsi se il terreno è troppo irregolare.
Tantissimi recensori affermano comunque che si tratta di un prodotto valido, in grado di fare il suo lavoro e molto semplice da installare. Confermano inoltre che il rapporto qualità/prezzo è davvero eccellente, e sostengono che ricomprerebbero il robot Yard Force Compact 280R. In tanti riconoscono appunto che non è per niente semplice trovare un modello che assicuri tali funzionalità ad un prezzo così accessibile.
Certo, a questo prezzo, non ci si può aspettare un prodotto professionale in tutto e per tutto. Se però avete dei giardini di piccole o medie dimensioni da dover curare, questo modello può essere senza dubbio ciò che fa per voi.
Voto medio attuale: 3,7 su 5 stelle.
Conclusioni
Insomma, cosa possiamo dirvi di più in merito al modello Yard Force Compact 280R? Sicuramente che vi consigliamo di concedergli una possibilità. La copertura che offre, pari a 280 metri quadrati, è molto limitata. Ma in realtà se possedete un piccolo giardino da curare e non avete il tempo per farlo, questo robot tagliaerba risulterà una soluzione ottimale.
Dopo che avrete sistemato il cavo perimetrale, lui sarà già pronto ad iniziare. Non necessita di installazione, e potete attivare la modalità di falciatura automatizzata. Che inoltre vi farà risparmiare anche sui consumi.
Perciò, considerando che il prezzo di vendita è decisamente conveniente, non potevamo davvero aspettarci di più. Riteniamo di avervi fornito tutte le informazioni necessarie per procedere all’acquisto.
Se però nutrite ancora qualche dubbio in merito e volete farci qualche domanda, non esitate neanche un secondo. Scriveteci un commento utilizzando il form che trovate qui sotto, e noi vi risponderemo non appena ci sarà possibile.
Per il momento è tutto, ma vi invitiamo a leggere anche tutte le altre recensioni che trovate sul nostro sito.
Alla prossima, e buon acquisto!
Lascia un commento