Chi possiede un giardino sa benissimo che esso va sfruttato al massimo anche per godersi un po’ di relax, specie nei mesi caldi dell’anno. Di seguito, vedremo come sfruttare per bene lo spazio esterno, arredandolo con divani e altre sedute, e analizzeremo un materiale strutturale specifico. Ecco, quindi, tutte le informazioni su alcuni prodotti in particolare, vale a dire i salotti da giardino in rattan.
Fra i tanti modi possibili per arredare il giardino, sta prendendo sempre più piede il riempire lo spazio con dei veri e propri salottini. Essi comprendono divani, poltrone, tavolini e sono abbelliti con cuscini in tessuto di qualsiasi colore vogliate. Lo stile e il design lo sceglierete voi, in base ai vostri gusti estetici e alle vostre esigenze. È importante valutare bene anche le dimensioni del salotto da giardino, considerando lo spazio a disposizione all’esterno della vostra abitazione.
Nella scelta del salotto, l’elemento che qui vogliamo considerare riguarda il materiale della struttura. Parliamo in particolar modo del rattan. Che cos’è? Una fibra naturale derivante da alcune tipologie di palma con fusto flessibile e sottile. Il rattan è un materiale ideale per essere intrecciato e, dunque, è particolarmente consono alla fabbricazione dei salotti da giardino. I punti di forza del rattan riguardano l’elasticità, la solidità, la resistenza agli agenti atmosferici e l’assoluta leggerezza. Essendo prodotti da posizionare all’esterno, è fondamentale che il salotto resista al meglio all’attacco degli agenti atmosferici (pioggia, neve, vento) e ai raggi solari UV. I modelli in rattan non cambiano colore e non si usurano facilmente nel corso del tempo. Il rattan, inoltre, ha una grande capacità di resistere alla muffa. Il colore naturale del rattan è beige, ma in commercio sarà possibile trovarlo di diverse tonalità.
Oltre alla versione naturale, in commercio sono presenti diversi salotti da giardino in polyrattan, la versione sintetica del rattan. Esso ha le stesse caratteristiche di solidità e leggerezza del rattan, ma è più economico, facile da pulire e necessita di molta meno manutenzione periodica. Il polyrattan è una fibra sintetica fabbricata con polietilene ad alta densità.