Le sedie da giardino colorate sono la perfetta soluzione per chi vuole dare un tocco di vivacità agli spazi verdi di casa. Ma quali sono le caratteristiche che devono essere tenute in considerazione prima dell’acquisto? Quale modello è meglio scegliere? Come valutare la scelta migliore? Scopriamolo insieme di seguito!
Innanzitutto una delle caratteristiche che non devono essere tralasciate riguarda il materiale con cui sono state realizzate. Sicuramente quelle in legno hanno il loro fascino, ma la scelta migliore riguarda quelle in plastica, in rattan, in ferro o in fibra di vetro. In questo modo, infatti, avrai la possibilità di lasciarle in giardino per tutta la bella stagione senza rischiare che si rovinino a causa delle intemperie. La loro pulizia, inoltre, risulta molto più semplice e veloce: basta un panno umido per farle tornare come nuove.
Un altro dettaglio da tenere bene a mente al momento dell’acquisto riguarda la loro comodità. Non dimentichiamo, infatti, che queste sedute verranno utilizzate con tutta probabilità in occasione di pranzi e cene. E cosa c’è di meglio che mangiare all’aperto rilassandosi sopra a qualcosa di estremamente confortevole? A tal proposito, quindi, ti consigliamo di valutare i modelli che prevedono dei braccioli e uno schienale abbastanza alto in cui adagiarsi appena terminato il pasto.
Proseguiamo con le caratteristiche ideali delle sedie da giardino colorate suggerendoti il modello che può essere impilato. Grazie a questa peculiarità, infatti, potrai riporre le tue seduta una sopra all’altra. Anche se questo potrebbe sembrarti un dettaglio di poco conto, non devi dimenticare che, in realtà, può rivelarsi essere davvero determinante. Soprattutto quando dovrai riporle in garage con l’arrivo dell’inverno. Hai un’idea della quantità di spazio che, così, riusciresti a risparmiare?
Ultimo consiglio, ma non per questo meno importante, riguarda il colore. Al momento dell’acquisto, infatti, ti consigliamo di valutare con attenzione le tonalità di colore che stai scegliendo. Delle nuance accese e vivaci, ad esempio, catturano l’attenzione ma, con il tempo, potrebbero stancare. Se stai pensando all’acquisto di un prodotto di questo tipo come investimento a lungo termine, ti consigliamo, quindi, di scegliere dei toni pastello o neutri, che ben si sposano con qualsiasi tipo di arredo da giardino e che risulteranno interessanti anche tra qualche anno.