![]() Il nostro voto: 7.5/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 7.5/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Potenza 7.5/10 Taglio 7.5/10 Lama 7.5/10 Prezzo 7.5/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Bosch GST 12V-70 è un seghetto alternativo alimentato da una batteria agli ioni di litio. La potenza della batteria (non inclusa nella confezione) è di 12 V, mentre la sua capacità si attesta sul buon valore di 2 Ah. Lo spessore di taglio ha valori abbastanza bassi (70 mm nel legno e 3 mm nell'alluminio e nel metallo). La velocità di taglio è impostabile su 6 livelli diversi, compresi fra 1500 e 2800 corse al minuto. L’inclinazione di taglio è inclinabile fino a 45°. Lo strumento potrà essere adoperato per effettuare tagli rettilinei e curvi su materiali non troppo duri e spessi. In dotazione sono disponibili la lama T 144 D e il modello T 308 B. Le altre lame andranno acquistate a parte. Sono presenti il sistema di cambio lama SDS, il sistema di aspirazione della polvere ‘Click & Clean Bosch’ e una luce a LED. CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Il seghetto alternativo è uno strumento indispensabile da possedere per gli amanti del fai da te. Esso consente di eseguire tagli di vario genere su diversi materiali. Bosch GST 12V-70 è un modello a batteria, molto pratico da usare, ma con valori tecnici e prestazionali inferiori a quelli dei migliori modelli a rete elettrica col cavo di alimentazione. L’utilizzo, dunque, è consigliato su materiali non troppo duri e spessi. L’efficienza, comunque, è elevata, essendo il marchio Bosch uno dei migliori presenti in commercio per strumenti di questo tipo.
Nella recensione qui di seguito vedremo le caratteristiche tecniche e il prezzo di questo prodotto. Inoltre, analizzeremo le opinioni che gli utenti hanno dato al modello di seghetto alternativo in questione. In questo modo avremo un quadro generale ed evidenzieremo pregi e difetti dell’apparecchio.
Bosch GST 12V-70: caratteristiche
Bosch GST 12V-70 è un seghetto alternativo alimentato con una batteria agli ioni di litio da 12 V (non inclusa nella confezione). La capacità della batteria è di 2 Ah. Dunque, l’autonomia complessiva è abbastanza buona. L’indicatore della batteria si illumina appena si aziona lo strumento. Il pregio dei prodotti a batteria è quello di assicurare all’utente massima libertà di movimento durante l’uso e di non dover dipendere dal cavo di alimentazione e dalla presa elettrica. I valori prestazionali, invece, saranno inferiori rispetto ai modelli a rete elettrica. La batteria è compatibile con tutti gli utensili Bosch Professional in commercio della stessa categoria di tensione.
Questo modello consente una profondità di taglio fino a 70 mm nel legno e fino a 3 mm nell’alluminio e nel metallo. Sono valori abbastanza bassi e tipici dei modelli entry level. La velocità massima di taglio si attesta sul dato di 2800 corse al minuto. La velocità potrà essere regolata dall’utente su 6 livelli diversi per mezzo di una rotella. L’intervallo di regolazione è compreso fra 1500 e 2800 corse al minuto. Questo apparecchio, dunque, è adatto a eseguire lavori semplici e tagli curvi e trasversali. Infatti, sarà possibile inclinare l’angolazione di taglio fino a 45°.
Passiamo ora alla lama. In dotazione sono presenti solo due lame, il modello T 144 D e quello T 308 B. Il primo è ideale per tagliare il legno morbido in modo grossolano e non troppo preciso. Il secondo modello di lama, invece, è ideale per effettuare tagli maggiormente efficaci sul legno più duro. Le lame per tagliare materiali diversi potranno essere acquistate facilmente a parte. Sarà possibile comprare set da 3 o da 10 lame, in modo da aumentare la versatilità del prodotto. Ottimo è il sistema di cambio lama presente. Infatti, il sistema SDS, con il cosiddetto “attacco a T”, consentirà di effettuare velocemente il cambio senza la necessità della brugola o di altri attrezzi.
Bosch GST 12V-70 dispone di una comoda impugnatura molto vicina alla linea di taglio. Essa garantisce una presa sicura grazie alla presenza del grip antiscivolo. Ottimo è il parametro relativo alla maneggevolezza e alla praticità d’uso. L’apparecchio è fornito di una luce a LED per assicurare visibilità ottimale all’utente sulla linea di taglio. Questo modello, inoltre, è compatibile con il sistema di aspirazione della polvere ‘Click & Clean Bosch’.
In dotazione è presente una comoda valigetta per trasportare il prodotto e gli accessori. Per quanto concerne la sicurezza, è presente una protezione antischegge. Durante le operazioni di taglio l’utente dovrà sempre indossare le adeguate protezioni. Ci riferiamo alle scarpe antiscivolo, ai guanti da lavoro e agli occhiali protettivi.
Il prezzo di Bosch GST 12V-70
Bosch GST 12V-70 appartiene a una fascia di prezzo intermedia. Questo utensile è ideale per eseguire tagli curvi e trasversali e per realizzare tagli semplici su materiali non troppo duri, come legno, pannelli in truciolato e alluminio. I valori prestazionali, come detto, non sono molto elevati. Consigliamo l’acquisto di questo prodotto a un’utenza amatoriale. Se siete alla ricerca di un prodotto maggiormente professionale, sarà bene acquistare un modello diverso. La qualità dello strumento, comunque, è molto buona. Infatti, il marchio Bosch è affidabile in questo settore e garantisce un ottimo rendimento nel corso del tempo.
Se si è intenzionati ad acquistare questo modello di seghetto alternativo, il nostro consiglio è quello di farlo online. Infatti, riuscirete a trovare notevoli sconti rispetto al prezzo di listino, in modo da ridurre il costo di questo prodotto.
Le opinioni degli utilizzatori
Su Amazon la maggior parte delle recensioni presenti sono positive. Gli utenti sottolineano l’ottima maneggevolezza e la buona qualità di taglio, nonostante i valori prestazionali siano bassi e rendano il prodotto utilizzabile solo per piccoli lavori su materiali non troppo duri. Viene sottolineata la presenza dell’indicatore della batteria e la buona autonomia di quest’ultima. Lo strumento è adatto per tagli veloci e risulta essere adeguato anche per realizzare tagli trasversali e curvi.
Una pecca evidenziata è quella di non possedere un getto d’aria che possa spostare i trucioli e pulire l’area di lavoro. La presenza di solo due lame nella confezione e l’assenza della batteria (da acquistare a parte) sono altri elementi negativi.
Conclusioni
Questo seghetto alternativo a batteria è molto pratico da usare, ma potrà essere adoperato solo per tagliare materiali non troppo duri e spessi. I valori prestazionali, infatti, sono tipici da modello entry level. Sarà molto importante, quindi, capire le vostre reali esigenze d’uso. Detto questo, lo strumento è efficiente, affidabile e formato da materiali di qualità. La batteria non limiterà i movimenti durante l’uso. I punti di forza riguardano la buona autonomia della batteria e la velocità regolabile in base al lavoro da eseguire. Le poche funzionalità presenti e i valori prestazionali bassi in riferimento alla potenza e al taglio, invece, sono i lati negativi. Consigliamo l’acquisto a un’utenza amatoriale che abbia la necessità di effettuare piccoli lavori di taglio per il fai da te.
Lascia un commento