![]() Il nostro voto: 7.9/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 7.9/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Potenza 8/10 Taglio 7/10 Lama 7/10 Prezzo 9.5/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Bosch PST 650 è un seghetto alternativo con alimentazione a rete elettrica. La potenza è continua e si attesta sul valore di 500 Watt. Lo spessore massimo di taglio (65 mm sul legno, 4 mm quella sull'acciaio e 10 mm sull’alluminio) ha valori bassi e tipici dei modelli entry level. L’utilizzo, quindi, sarà esclusivamente domestico e hobbistico. La velocità massima di taglio è di 3100 corse al minuto. In dotazione è presente solo la lama t 144 d, ideale per effettuare tagli grossolani del legno. Le altre lame andranno acquistate a parte. Il sistema di cambio lama SDS permetterà cambi veloci senza la necessità della brugola. Il prodotto è maneggevole e pratico da usare. È presente la funzione soffiatrucioli, per sgombrare l’area di lavoro dallo sporco. La valigetta in dotazione è comoda per il trasporto del prodotto e delle lame. Il costo del prodotto è molto economico. CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Il seghetto alternativo è un utensile ideale per effettuare tagli dritti, curvi e inclinati su materiali di vario genere. Bosch PST 650 è un modello entry level, adatto a realizzare tagli con profondità non troppo elevata. In questo articolo parleremo dei valori prestazionali in riferimento al taglio, alla lama e alle varie funzionalità presenti. Questo prodotto ha un’alimentazione a rete elettrica e disporrà di una valigetta in dotazione, nella quale poter trasportare prodotto e accessori. Il rapporto qualità prezzo è discreto.
Nella recensione qui di seguito vedremo le caratteristiche tecniche e il prezzo di questo prodotto. Inoltre, analizzeremo le opinioni che gli utenti hanno dato al modello di seghetto alternativo in questione. In questo modo avremo un quadro generale ed evidenzieremo pregi e difetti dell’apparecchio.
Bosch PST 650: caratteristiche
Bosch PST 650 è un seghetto alternativo adatto per effettuare tagli non professionali su materiali morbidi di medio e piccolo spessore. L’alimentazione è a rete elettrica e, quindi, il funzionamento avverrà grazie a un cavo di alimentazione da collegare a una presa. L’autonomia, dunque, sarà pressoché illimitata, al netto di eventuali blackout elettrici o del surriscaldamento del motore. La potenza durante l’azione sarà sempre costante. Il valore in riferimento alla potenza del motore è di 500 Watt. Questo dato è soddisfacente e consentirà di effettuare sessioni di lavoro di buona durata senza correre il rischio di surriscaldare il motore.
Veniamo allo spessore massimo di taglio. Qui i valori non sono molto elevati. Infatti, la profondità massima di taglio nel legno è di 65 mm, quella nell’acciaio di 4 mm e quella nell’alluminio di 10 mm. Questi dati confermano di poter utilizzare lo strumento solo ed esclusivamente a livello amatoriale e hobbistico. La velocità massima di taglio si attesta sul dato di 3100 corse al minuto. Un dato interessante riguarda la possibilità di inclinare l’angolazione di taglio fino a 45°. In tal modo, sarà possibile effettuare anche tagli curvi e smussati.
Per quanto concerne la lama, in dotazione sarà presente esclusivamente il modello t 144 d, ideale per tagliare il legno. Tale lama consentirà di eseguire tagli grossolani e non troppo precisi sul legno. Le altre lame andranno acquistate a parte. Sarà possibile comprare set da 3 o da 10 lame, in modo da aumentare la versatilità del prodotto. Ottimo è il sistema di cambio lama presente. Infatti, il sistema SDS, con il cosiddetto “attacco a T”, consentirà di effettuare velocemente il cambio senza la necessità della brugola.
Bosch PST 650 è maneggevole, leggero (peso 1,6 kg) e pratico da utilizzare. L’impugnatura è comoda ed è rivestita da un grip antiscivolo. Il prodotto dispone di un soffiatrucioli, che consentirà di mantenere pulita la linea di taglio. Tale funzionalità sarà attivabile premendo un pratico pulsante. La funzionalità “Low Vibration” permetterà di ridurre enormemente le vibrazioni durante l’uso. Un aspetto positivo riguarda la presenza della valigetta in dotazione. L’utente potrà, quindi, porre all’interno di essa il prodotto, le lame e gli accessori.
È bene sottolineare come durante l’uso l’utente dovrà sempre indossare le adeguate protezioni. Ci riferiamo alle scarpe antiscivolo, ai guanti da lavoro e agli occhiali protettivi.
Il prezzo di Bosch PST 650
Bosch PST 650 appartiene a una fascia di prezzo economica. I valori prestazionali e funzionali sono tipici da modello entry level. Consigliamo l’acquisto del prodotto, quindi, solo a un’utenza amatoriale che desideri effettuare tagli non troppo intensi su materiali morbidi e non troppo spessi. Se siete alla ricerca di un prodotto maggiormente professionale, il nostro consiglio è quello di acquistare un modello diverso. Questo prodotto, comunque, risulta essere molto affidabile, sicuro e pratico da usare. Il marchio Bosch è sinonimo di garanzia e di efficienza. Il rapporto qualità prezzo è molto buono.
Se si è intenzionati ad acquistare questo modello di seghetto alternativo, il nostro consiglio è quello di farlo online. Infatti, riuscirete a trovare notevoli sconti rispetto al prezzo di listino, in modo da ridurre il costo di questo prodotto.
Le opinioni degli utilizzatori
Su Amazon la maggior parte delle recensioni e delle valutazioni presenti sono positive. Gli utenti apprezzano la precisione di taglio e l’elevata praticità d’uso. Viene sottolineato il fatto di poter utilizzare tale utensile esclusivamente per eseguire tagli non troppo intensi su materiali non duri. La presenza della valigetta è un aspetto ritenuto molto buono. Vengono evidenziati anche gli ottimi parametri in riferimento alla ventilazione e al raffreddamento durante l’uso. Il rapporto qualità prezzo risulta essere soddisfacente a detta di molti.
La nota dolente riguarda la presenza della sola lama universale in dotazione. Per poter adoperare lo strumento in modo maggiormente versatile, quindi, sarà necessario acquistare a parte altre lame.
Conclusioni
Questo seghetto alternativo ha valori prestazionali tipici da modello entry level. L’attrezzo è pratico da usare ed è di qualità, ma potrà essere adoperato solo su materiali medi e morbidi e per effettuare tagli non troppo profondi. I punti di forza sono la maneggevolezza, il prezzo economico e un discreto valore in riferimento alla potenza. L’alimentazione è elettrica. È presente una sola lama nella confezione, ideale per effettuare tagli grossolani sul legno. Le altre lame andranno acquistate in separata sede. Le recensioni online sono buone, ma confermano l’utilizzo esclusivamente hobbistico del prodotto, ideale per effettuare solo tagli domestici e non troppo intensi.
Lascia un commento