![]() Il nostro voto: 7.9/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 7.9/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Potenza 8.5/10 Taglio 8.5/10 Lama 7/10 Prezzo 7.5/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Bosch PST 900 PEL è un seghetto alternativo alimentato a rete elettrica con discreti valori prestazionali. L’attrezzo potrà essere utilizzato per effettuare tagli di vario genere su diversi materiali, come legno, alluminio, plastica e acciaio. La potenza è di 620 Watt. Per il legno la profondità massima di taglio è di 90 mm, per l’acciaio di 8 mm e per l’alluminio di 15 mm. La velocità di taglio massima è di 3100 corse al minuto. Essa potrà essere regolata con una rotella dall’utente su 5 livelli (da 500 a 3100 corse al minuto). L’apparecchio dispone delle funzioni “CutControl”, “Low Vibration” e del cambio lama con sistema SDS. In dotazione è presente solo la lama t 144 d. Le altre lame dovranno essere acquistate a parte. Lo strumento è pratico da usare, maneggevole e sicuro. Soddisfacente è il rapporto qualità prezzo. CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Il seghetto alternativo è un attrezzo che consente di realizzare tagli di vario genere su molti materiali. Come? Attraverso il movimento della lama in avanti e indietro. Il modello Bosch PST 900 PEL dispone di buoni valori tecnici e prestazionali in riferimento alla potenza e al taglio. Soddisfacente è il rapporto qualità prezzo. Una pecca riguarda la presenza di una sola lama in dotazione, ideale per il taglio del legno. Sul mercato, comunque, saranno facilmente rintracciabili le lame adibite al taglio degli altri materiali.
Nella recensione qui di seguito vedremo le caratteristiche tecniche e il prezzo di questo prodotto. Inoltre, analizzeremo le opinioni che gli utenti hanno dato al modello di seghetto alternativo in questione. In questo modo avremo un quadro generale ed evidenzieremo pregi e difetti dell’apparecchio.
Bosch PST 900 PEL: caratteristiche
Bosch PST 900 PEL è un seghetto alternativo a rete elettrica, con l’alimentazione che avverrà tramite il cavo. Buono è il parametro relativo alla potenza. Essa si attesta sull’ottimo valore di 620 Watt. Questo dato è molto interessante e consentirà di effettuare sessioni di lavoro di discreta durata e intensità. Lo strumento permetterà un utilizzo domestico e semiprofessionale su materiali di medio spessore e anche abbastanza duri.
Veniamo allo spessore massimo di taglio. Per il legno la profondità massima è di 90 mm, per l’acciaio di 8 mm e per l’alluminio di 15 mm. La velocità di taglio massima è di 3100 corse al minuto. Essa potrà essere regolata elettronicamente dall’utente con una pratica rotella. La regolazione della velocità potrà avvenire su 5 livelli in un intervallo compreso fra 500 e 3100 corse al minuto. Poter regolare questo aspetto è molto importante. Infatti, per ogni materiale da tagliare sarà importante poter scegliere la giusta velocità di taglio.
Passiamo ora alla lama. Il neo riguarda la presenza di una sola lama in dotazione. Ci riferiamo esclusivamente al modello t 144 d, ideale per tagliare il legno in modo grossolano. Le altre lame da utilizzare su diversi materiali andranno acquistate a parte. Per cambiare la lama è presente il sistema SDS, con il cosiddetto “attacco a T”. Esso permetterà di effettuare velocemente il cambio senza la necessità della brugola. Il piedino è in metallo zincato e potrà essere inclinato, in modo tale che l’attrezzo possa effettuare anche i tagli obliqui. Inoltre, l’oscillazione orbitale della lama in 4 posizioni diverse è un altro aspetto positivo da sottolineare. Esso, infatti, assicura un avanzamento rapido del taglio e migliori prestazioni nei tagli curvi.
Questo prodotto è dotato di una protezione per la lama in plastica trasparente. La maneggevolezza complessiva è discreta. L’impugnatura è ergonomica ed è rivestita da un grip antiscivolo. Il prodotto dispone della funzione soffiatrucioli, che consentirà di mantenere pulita la linea di taglio. L’apparecchio è fornito anche del sistema “CutControl Bosch”, una tecnologia che permette di effettuare un taglio molto preciso e di guidare l’utente in modo affidabile sulla superficie davanti alla lama. La funzionalità “Low Vibration” consente di ridurre di gran lunga le vibrazioni durante le operazioni di taglio. Un aspetto positivo, inoltre, riguarda la presenza della valigetta in dotazione. L’utente potrà, quindi, porre all’interno di essa il prodotto, le lame e gli accessori. Il vano portalame darà modo di porre fino a 6 pezzi diversi.
Per una questione di sicurezza, sarà fondamentale che l’utente indossi sempre gli occhiali protettivi, le scarpe antiscivolo e i guanti da lavoro. L’apparecchio, infine, dispone di una piccola torcia integrata, denominata ‘PowerLight’.
Il prezzo di Bosch PST 900 PEL
Bosch PST 900 PEL appartiene a una fascia di prezzo intermedia. I buoni valori prestazionali e l’elevata efficienza per lavori hobbistici e semiprofessionali rendono questo prodotto molto apprezzato. Il rapporto qualità prezzo, quindi, risulta essere buono. Consigliamo l’acquisto del prodotto a chi abbia bisogno di effettuare tagli su materiali di medio spessore. Il marchio Bosch garantisce efficienza, affidabilità e qualità. Come già detto, in fase d’acquisto dovrete considerare che in dotazione sarà presente una sola lama. Per rendere maggiormente versatile l’attrezzo, dunque, sarà necessario acquistare in separata sede le altre lame.
Se si è intenzionati ad acquistare questo modello di seghetto alternativo, il nostro consiglio è quello di farlo online. Infatti, riuscirete a trovare notevoli sconti rispetto al prezzo di listino, in modo da ridurre il costo di questo prodotto.
Le opinioni degli utilizzatori
Su Amazon la maggior parte delle recensioni presenti su questo seghetto alternativo sono positive. Il prodotto risulta essere maneggevole, pratico da usare e anche abbastanza robusto. L’impugnatura e il sistema antivibrazioni risultano essere elementi apprezzati. Il ‘CutControl’ semplifica di gran lunga il lavoro, a detta di diversi utenti. Vengono sottolineati i buoni parametri prestazionali su potenza e taglio. La possibilità di regolare la velocità di taglio su 5 livelli è un altro aspetto positivo.
La presenza di una sola lama in dotazione è, ovviamente, considerato un difetto abbastanza importante.
Conclusioni
Siete alla ricerca di un seghetto alternativo che possa garantire tagli di medio spessore su materiali anche duri? Questo modello targato Bosch sarà ideale per voi. Elevati, infatti, sono i valori in riferimento alla potenza, alla velocità e allo spessore di taglio e ai vari sistemi di sicurezza presenti. La maneggevolezza e il buon rapporto qualità prezzo complessivo sono altri aspetti da sottolineare. L’efficienza in fase di taglio e la robustezza dei materiali renderanno questo prodotto particolarmente affidabile e sicuro. Consigliamo assolutamente l’acquisto.
Lascia un commento