Una serra per orto è una struttura ideata per proteggere i vegetali dagli agenti atmosferici e dalle temperature particolarmente basse. Attraverso questi sistemi, è possibile ottenere frutta e verdura anche in stagioni in cui, a causa del clima, non sarebbe possibile.
Questa particolare soluzione è particolarmente diffusa in agricoltura dove, grandi produzioni si concentrano in strutture particolarmente ampie. Nonostante ciò, anche chi ha un piccolo orto può avvalersi di una serra per poter proteggere le sue piante.
Una serra di questo tipo può coprire un’area di pochi metri quadri o raggiungere dimensioni pari a un appartamento. Le strutture più sviluppate però, non si limitano a trattenere il calore e a proteggere da vento e pioggia/grandine/neve le piante contenute. Si parla anche di sistemi di irrigazione e di gestione dell’umidità automatizzati che permettono di ottenere raccolti ottimizzati.
Alcune coltivazioni delicate, come per esempio le fragole, richiedono maggiore attenzione da parte del coltivatore. In altri casi invece, la semplice protezione da freddo e vento, permette una resa ottimale del raccolto.
Serre per orto: strutture adatte anche ai piccoli appezzamenti
Chi ha un piccolo orto e intende coltivare per sé e per la propria famiglia, può trovare ampia scelta di prodotti sul mercato. Si passa da strutture relativamente semplici (costituite da ossatura e da “fogli” di plastica) fino a soluzioni più ampie e complesse.
Risulta comunque sempre molto importante capire cosa si intende coltivare e in quale stagione dell’anno. In questo modo è possibile comprendere come proteggere al meglio la coltivazione e permettere alle piante di offrire, sia in qualità che quantità, il meglio.
All’interno della struttura poi, è necessario operare come se si coltivasse all’esterno. In tal senso, non devono mancare gli strumenti adatti per seminare o trapiantare le piante nel modo più corretto. Con il terreno adatto, un po’ di pollice verde e una buona serra, è possibile ottenere coltivazioni produttive in qualunque stagione dell’anno.