Condividi:
![]() Il nostro voto: 9.6/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 9.6/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Potenza 10/10 Versatilità 10/10 Accessori 8.5/10 Prezzo 10/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Quando il gioco si fa duro, Yaber 1200A inizia a giocare. Questo starter up apporta una caratteristica mai prima introdotta nel segmento: è waterproof, ossia resiste all’acqua. Nella sfortunata eventualità di doversi fermare sotto una pioggia scrosciante, funziona lo stesso. Inoltre, è una riserva di energia anche per i dispositivi che esulano dall’auto, come le macchine fotografica o i telefoni. La gestione QC costituisce una nota stonata.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Yaber 1200A è uno starter auto che occupa stabilmente le prime posizioni nelle classifiche di vendita. I numeri puntualmente raggiunti lo rendono prodotto leader, sebbene siano disponibili alternative più economiche in commercio. Per capire se la qualità è effettivamente superiore alla media, abbiamo avuto il piacere di utilizzarlo in alcuni test. In questa recensione vi illustreremo come ci siamo trovati, le maggiori qualità e i punti deboli su cui riteniamo sarebbe opportuno intervenire. Al fine di realizzare un resoconto quanto più esauriente e oggettivo possibile tratteremo anche i feedback che gli acquirenti hanno fornito.
Yaber 1200A: caratteristiche
Con un rilevante amperaggio, lo starter auto Yaber 1200A può rimettere in moto anche i veicoli più prestazionali, nello specifico fino a 7.5 litri per i motori benzina e 6 litri per i motori diesel. Tempo pochi istanti e il picco di 1200A e la batteria con capacità di 15000 mAh trasmette l’energia elettrica richiesta, adatta alle differenti tipologie, persino ai motocicli. La carica veloce è supportata in entrata così come in uscita. Da rimarcare, la compatibilità con qualcomm QC 3.0: mediante porta le USB A e USB C ricarica smartphone, fotocamere e tablet fino al 75% più rapidamente di un comune caricatore. Altamente prestazionali le luci a LED, configurabili in modalità normale, SOS e stroboscopica. Un potenziale salvavita qualora si amino escursioni avventurose.
Tuttavia, non ci ha pienamente convinto, poiché talvolta evita di accendersi, mentre quello manuale pecca in facilità d’uso. Questo prodotto, brevettato secondo una tecnologia esclusiva, eccelle in sicurezza. È anti esplosione e, in caso di polarità inversa, previene pericolosi cortocircuiti, sovracorrenti, sovraccariche, sovrascariche, sopravoltaggi e alte temperature. Per concludere, l’avviatore è waterprof (primo al mondo omologato IP68), antishock e antipolvere. Pertanto, impiegabile pure in caso di piova.
Il prezzo di Yaber 1200A
Il prezzo di Yaber 1200A è onesto. Premesso che ci sono prodotti venduti a miglior mercato, riteniamo che l’importo maggiore sia giustificato guardando alla qualità. Per strappare buoni sconti il consiglio è di navigare sul web, in quanto si concentrano lì le migliori promozioni. E non potrebbe essere altrimenti, visto che, a differenza del rivenditore sotto casa, i costi di gestione interna diminuiscono in misura drastica. Se in passato bisognava ancora maturare sufficiente dimestichezza col commercio online, ormai innumerevoli clienti vi ricorrono ogni giorno.
In particolare, l’appeal che Amazon sovrasta qualsiasi altro concorrente. In suo favore parla la storia e la qualità del servizio, costantemente migliorata. Il cliente non viene mai lasciato solo e se il prodotto mandato non corrisponde alle aspettative esiste l’opzione reso. Inoltre, gli sconti sono parecchi e la consegna in larga parte gratuita. Lo starter auto Yaber 1200A si rivolge soprattutto ai proprietari di mezzi con grossa cilindrata.
Le opinioni degli utilizzatori
Le opinioni su Yaber 1200A risultano, francamente, pochine. Quantomeno in maggioranza positive sul suo conto, peraltro proveniente da fonti attendibili. In particolar modo, risalta la resistenza all’acqua, la buona autonomia e la capacità, in qualità di Power Bank, di ricaricare altri dispositivi come il telefono e il tablet. Non mancano i complimenti attribuiti al display, in quanto offre un bel colpo d’occhio e dà qualsiasi informazione utile alla ricarica. Il tasto di accensione apposito contribuisce a rendere l’esperienza di utilizzo piacevole, sorprendente pure per un esperto nel campo. Invece dell’attacco diretto, l’adattatore interposto è un’accortezza avveduta, perché, come già richiamato, scongiura sovratensioni, cortocircuiti e problematiche annesse.
Grazie alla borsa inserita nella dotazione, muovere il kit è agevole senza che gli accessori più piccoli finiscano irrimediabilmente persi. Sui fattori che incidono in negativo leggiamo lamentele riguardo ai LED di ricarica poiché imprecisi e le due prese USB Quick Charge non ricaricherebbero con gestione QC. Infine, essendo batterie al litio si suggerisce, giustamente, di riporle nell’abitacolo, affinché l’esposizione al sole non riservi brutte sorprese.
Conclusioni
Se l’obiettivo fosse convincere qualcuno ad acquistare uno starter up, pensiamo che Yaber 1200A abbia tutti i numeri adatti per convincere senza particolari riserve. In particolare, colpisce che è il primo avviatore immesso sul mercato resistente all’acqua, con omologazione IP68. Da incidenti mette al riparo, solido come pochi altri. In aggiunta, la resa estetica è piacevole: il display visualizza in modo le informazioni principali attinenti l’apparecchio. Altrettanto positiva la capacità di trasformarsi in un Power Bank, come riserva energetica per i moderni device tecnologici. Tra le note negative, la gestione QC: stando ad alcuni utenti non tiene fede alle promesse.
Lascia un commento