Condividi:
![]() Il nostro voto: 8.1/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8.1/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Autonomia 8/10 Potenza 8.5/10 Capacità di taglio 8.5/10 Prezzo 7.5/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Makita DLM431Z è un tagliaerba a batteria adatto per regolare e tagliare l’erba in giardini di medie dimensioni. Lo strumento funziona con 2 batterie 18 V 5 Ah. L’autonomia è di circa 30 minuti. Buona è la potenza dell’apparecchio, tale da garantire un’efficienza elevata nel taglio dell’erba. La velocità di rotazione è di 3600 giri al minuto. La larghezza di taglio è di 43 cm, mentre l’altezza di taglio potrà essere regolata su 5 livelli (da 25 mm a 75 mm). Il sacco raccoglierba in tela ha una capacità di ben 50 l. Il rapporto qualità prezzo complessivo è davvero buono. Nella confezione, però, non sono presenti le batterie e il caricabatterie, che andranno acquistati a parte.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Siete alla ricerca di un tagliaerba a batteria affidabile e dal buon rapporto qualità prezzo? Il modello Makita DLM431Z farà allora per voi. Infatti, l’apparecchio dispone di ottimi parametri in riferimento alla capacità di taglio, alla capienza del sacco raccoglierba e alla potenza. L’efficienza del prodotto sarà garantita su prati di piccole e medie dimensioni. La praticità d’uso, inoltre, sarà notevole.
Nella recensione qui di seguito vedremo le caratteristiche tecniche e il prezzo di questo prodotto. Inoltre, analizzeremo le opinioni che gli utenti hanno dato al modello di tagliaerba a batteria in questione. In questo modo avremo un quadro generale ed evidenzieremo pregi e difetti del prodotto.
Makita DLM431Z: caratteristiche
Makita DLM431Z è un tosaerba a batteria a spinta, pratico da usare e ideale per tagliare l’erba in giardini di medie dimensioni. Come per ogni modello a batteria, la praticità d’uso sarà garantita dall’assenza del cavo elettrico. La libertà di movimento, dunque, sarà massima e non ci saranno fastidiosi intralci col cavo durante le operazioni di taglio. Il prodotto, inoltre, non ha alcuna emissione inquinante ed è meno rumoroso rispetto ai modelli forniti di motore a scoppio. Il consiglio che diamo, comunque, è quello di indossare sempre delle cuffie anti rumore durante il funzionamento. Il tasso di rumorosità è di 94 db, come indicato sulla scheda tecnica.
Il funzionamento avverrà grazie a 2 batterie da 5 Ah. L’autonomia sarà di circa 30 minuti a batteria. Sono presenti dei led indicanti il livello di carica residua. La potenza elettrica di ognuna delle batterie è di 18 V, in modo da avere una potenza complessiva di 36 V. La velocità di rotazione è di 3600 giri al minuto. Questi dati sono buoni e garantiranno un ottimo funzionamento dell’apparecchio in giardini piccoli e medi. Una pecca di questo rasaerba si ha in riferimento all’assenza delle batterie e del caricabatterie in dotazione. Nella confezione, infatti, è presente solo il corpo macchina. Le batterie compatibili con questo tagliaerba sono: BL1830B, BL1840B, BL1850B e BL1860B.
Veniamo alla capacità di taglio. Essa è davvero molto buona, come confermano i dati relativi alla larghezza di taglio (43 cm) e all’altezza di taglio. I fili d’erba potranno essere regolati su 5 posizioni diverse, da un minimo di 25 mm a un massimo di 75 mm. La capienza del sacco raccoglierba in tela è di ben 50 l, un valore molto elevato. È presente un indicatore di riempimento, in modo tale che l’utente possa regolarsi anche in tal senso. La funzione di taglio “mulching” non è presente.
Makita DLM431Z è pratico da usare, maneggevole e non troppo pesante. Il peso complessivo, infatti, è inferiore ai 18 kg. L’impugnatura è ergonomica e ha un’inclinazione regolabile su 2 posizioni diverse. Essa, inoltre, potrà essere piegata dopo l’uso, in modo da far occupare al prodotto meno spazio una volta riposto. Buoni sono anche i dati in riferimento alla sicurezza. Sono presenti, infatti, una chiave di blocco e un doppio interruttore di sicurezza, utili per impedire avviamenti accidentali del tosaerba.
Il prezzo di Makita DLM431Z
Il modello Makita DLM431Z appartiene a una fascia di prezzo intermedia. Il rapporto qualità prezzo di questo rasaerba a batteria è davvero molto buono. Ottimi, infatti, sono i parametri in riferimento alla capacità di taglio, all’autonomia delle batterie, all’efficienza complessiva e alla praticità d’uso. L’assenza delle batterie e del caricabatterie nella confezione sono, però, una pecca da sottolineare ancora. Sul mercato sono presenti modelli molto simili a questo, acquistabili a un prezzo decisamente superiore. Consigliamo, dunque, assolutamente l’acquisto dell’apparecchio, considerate anche le buone recensione presenti online.
Se si è intenzionati ad acquistare questo modello di tagliaerba a batteria, il nostro consiglio è quello di farlo online. Infatti, riuscirete a trovare notevoli sconti rispetto al prezzo di listino, in modo da ridurre il costo di questo prodotto.
Le opinioni degli utilizzatori
Su Amazon la maggior parte delle recensioni presenti sono positive. Gli utenti garantiscono sul funzionamento impeccabile del tosaerba nella cura dei giardini di piccole e medie dimensioni. Il rapporto qualità prezzo, la praticità d’uso, la leggerezza e l’ottima capacità di taglio sono i parametri maggiormente apprezzati. L’assenza delle batterie in dotazione, risulta essere l’unica pecca dell’apparecchio.
Conclusioni
Volete tagliare l’erba in giardino con zero emissioni e con il massimo della praticità? Con questo rasaerba a batteria targato Makita sarete accontentati. Capacità di taglio, autonomia, potenza e capienza del sacco raccoglierba dispongono di ottimi parametri, se rapportati alla media dei tagliaerba di tale tipologia. Il tutto a un prezzo davvero conveniente. Il rapporto qualità prezzo, dunque, è massimo. L’apparecchio è ideale per regolare e tagliare l’erba in giardini di medie dimensioni, con notevole rapidità ed efficienza. La pecca riguarda l’assenza nella confezione delle batterie e del caricabatterie.
Lascia un commento