Condividi:
![]() Il nostro voto: 9.3/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 9.3/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Potenza 9/10 Capacità di taglio 9/10 Praticità d'uso 9/10 Prezzo 10/10 | ||||
Riepilogo | ||||
AL-KO Easy 4.2 P-S è un tagliaerba con motore a scoppio di ottima fattura e con buoni parametri tecnici. La potenza del motore è di 140 cc e permetterà tagli dell’erba efficaci e veloci su superfici fino a 900 mq. La larghezza di taglio è di 42 cm. Invece, l’altezza di taglio è regolabile centralmente su 7 posizioni diverse, comprese in un intervallo fra i 30 mm e i 75 mm. Il serbatoio raccoglierba ha una capienza di 50 l. Non è presente la funzione di taglio “mulching”. Questo tosaerba a scoppio dispone di un robusto e resistente telaio in acciaio. Il rapporto qualità prezzo è molto buono. Lo strumento è ideale per tagliare l’erba su superfici fino a 900 mq.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Acquistare un tagliaerba a scoppio potrebbe essere la scelta giusta in caso di presenza di giardino di notevoli dimensioni. Infatti, un prodotto simile è particolarmente potente e adatto per tagliare l’erba in modo pratico e veloce. Il rasaerba a scoppio AL-KO Easy 4.2 P-S dispone di caratteristiche tecniche e funzionali interessanti. Il rapporto qualità prezzo, inoltre, è buono.
Nella recensione qui di seguito vedremo le caratteristiche tecniche e il prezzo di questo prodotto. Inoltre, analizzeremo le opinioni che gli utenti hanno dato al modello di tagliaerba a scoppio in questione. In questo modo avremo un quadro generale ed evidenzieremo pregi e difetti del prodotto.
AL-KO Easy 4.2 P-S: caratteristiche
AL-KO Easy 4.2 P-S è un tagliaerba a scoppio perfetto per tagliare l’erba in giardini fino a 900 mq. Come tutti i modelli forniti di motore a scoppio, dunque, è adatto per essere usato in giardini o prati di grandi dimensioni. Lo strumento ha un tipo di alimentazione a benzina e sarà, dunque, necessario fare il pieno di carburante e controllare la presenza dell’olio prima di effettuare le operazioni di taglio. Dopo aver messo carburante e olio, per azionare il rasaerba basterà tirare la corda e lasciarla quando il motore risulti acceso. I tosaerba a scoppio hanno il pregio di tagliare l’erba in grandi superfici facendo poca fatica. Ma sono presenti anche degli svantaggi. Ci riferiamo alla grande rumorosità (il consiglio è quello di adoperare sempre delle cuffie anti rumore) e al fatto di essere notevolmente più inquinanti rispetto ai modelli elettrici, a batteria o manuali.
Questo tagliaerba a scoppio è molto potente. Dispone, infatti, di un motore Al-Ko Tech da 140 cc. Esso è fornito della tecnologia OHV (valvole in testa) a quattro tempi, ideale per assicurare prestazioni elevate per parecchio tempo e sotto sforzo. Questo motore, inoltre, consumerà molta meno benzina rispetto ai motori a due tempi.
Passiamo ora alla capacità di taglio. Essa è buona sia per quanto riguarda la larghezza di taglio che per l’altezza. Infatti, la larghezza di taglio si attesta sul buon valore di 42 cm, mentre l’altezza di taglio potrà essere regolata su ben 7 posizioni diverse, comprese fra i 30 mm e i 75 mm. La regolazione centralizzata dell’altezza sarà possibile ottenerla grazie a una pratica maniglia, in modo da facilitare l’operazione.
Molto buoni sono i materiali dell’apparecchio. Infatti, è presente un robusto e resistente telaio in acciaio. Il serbatoio per la raccolta dell’erba ha una capienza di 50 l. Una pecca riguarda l’assenza della funzione di taglio “mulching”.
Un dato da sottolineare riguarda le dimensioni e il peso di questo tosaerba a scoppio. Infatti, l’apparecchio è meno ingombrante rispetto alla media degli altri prodotti presenti in commercio ed è anche meno pesante (circa 23 kg). Lo strumento, quindi, è abbastanza maneggevole e pratico da usare. Un’impugnatura ergonomica assicurerà comfort all’utente durante il taglio. Il manico, inoltre, è ripiegabile, in modo tale che lo strumento possa occupare meno spazio una volta riposto. Il prodotto è fornito di quattro grandi ruote, che garantiranno fluidità e scorrevolezza. Le ruote anteriori hanno un diametro di 175 mm, mentre quelle posteriori un diametro di 200 mm. Una maniglia frontale permetterà di sollevare e trasportare il rasaerba a scoppio in modo semplice.
Il prezzo di AL-KO Easy 4.2 P-S
AL-KO Easy 4.2 P-S appartiene a una fascia di prezzo intermedia. Lo strumento è adatto per tagliare erba in prati di notevoli dimensioni. Le proprietà tecniche sono buone, così come i materiali. Per tutti questi motivi, valutiamo come soddisfacente il rapporto qualità prezzo del tagliaerba a scoppio. Se il vostro giardino è di piccole dimensioni, invece, sarà meglio optare per un modello più piccolo oppure di tipologia diversa (tagliaerba elettrico, manuale, ecc.).
Se si è intenzionati ad acquistare questo modello di tagliaerba a scoppio, il nostro consiglio è quello di farlo online. Infatti, riuscirete a trovare notevoli sconti rispetto al prezzo di listino, in modo da ridurre il costo di questo prodotto.
Le opinioni degli utilizzatori
Su Amazon non sono molte le recensioni presenti su questo tagliaerba a scoppio. Non possiamo, quindi, trarre ulteriori indicazioni oltre quelle già descritte. Vengono semplicemente confermati i dati in riferimento all’affidabilità complessiva e alla praticità d’uso.
Conclusioni
Questo tagliaerba a scoppio è ideale per tagliare l’erba in giardini di dimensioni grandi. Potenza, capacità di taglio e praticità d’uso hanno valori molto alti e notevolmente superiori rispetto ai migliori modelli elettrici o a batteria. Lo strumento è robusto, affidabile, ma allo stesso tempo pratico e facile da usare. La pecca di questo prodotto è l’assenza del taglio “mulching”. Lo strumento è molto rumoroso e abbastanza inquinante, ma questi sono dati tipici di tutti i rasaerba dotati di motore a scoppio. Il rapporto qualità prezzo complessivo è buono.
Lascia un commento