Condividi:
![]() Il nostro voto: 8.8/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8.8/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Potenza 9.5/10 Capacità di taglio 9.5/10 Praticità d'uso 9/10 Prezzo 7/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Murray EQ700X è un tagliaerba a scoppio ideale per falciare l’erba in giardini di medie e grandi dimensioni. I dati in riferimento alla potenza, alla capacità di taglio e alla praticità sono tutti su ottimi livelli. Partiamo dalla potenza del motore. È presente un motore a quattro tempi da ben 161 cc. Esso sarà efficiente e assicurerà un consumo limitato di benzina. La larghezza di taglio è di ben 53 cm. L’altezza di taglio potrà essere regolata su 6 posizioni diverse, comprese fra i 28 mm e i 92 mm. Ottima è la capienza del sacco raccoglierba (70 l). Lo strumento permette lo scarico laterale e posteriore dell’erba. È presente anche la funzione di taglio “mulching”. Il costo del tosaerba è elevato, ma la qualità e l’efficienza sono ai massimi livelli.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Siete alla ricerca di un tagliaerba a scoppio che sappia coniugare affidabilità, potenza e praticità? Il modello Murray EQ700X allora è lo strumento ideale a tale scopo. L’attrezzo è molto caro, ma dispone di proprietà tecniche e prestazionali molto elevate. I consumi saranno limitati, grazie all’ottimo motore a quattro tempi in dotazione. Il marchio Murray, poi, è sinonimo di successo nel campo del giardinaggio.
Nella recensione qui di seguito vedremo le caratteristiche tecniche e il prezzo di questo prodotto. Inoltre, analizzeremo le opinioni che gli utenti hanno dato al modello di tosaerba a scoppio in questione. In questo modo avremo un quadro generale ed evidenzieremo pregi e difetti del prodotto.
Murray EQ700X: caratteristiche
Murray EQ700X è un rasaerba a scoppio di pregevole fattura e con parametri tecnici e funzionali notevoli. Lo strumento è adatto per falciare e regolare l’erba in terreni di medie e grandi dimensioni. Questo tagliaerba è alimentato a benzina e dispone di un sistema di trazione ad autopropulsione. Il prodotto si sposta in avanti con una velocità costante di 3,6 km/h e potrà essere utilizzato, quindi, non solo su terreni pianeggianti ma anche su pendii. Oltre al carburante, dovrà essere sempre utilizzato l’olio per motori a quattro tempi. La capienza del serbatoio per il carburante è di 1 l esatto, mentre quello dell’olio è di 0,6 l. Una pecca si ha in riferimento alla mancanza dell’olio nel kit al momento dell’acquisto. Esso dovrà essere comprato in separata sede. Durante l’uso, il consiglio che diamo è quello di indossare sempre delle cuffie anti rumore.
Davvero elevato è il dato in riferimento alla potenza di questo tosaerba a scoppio. È presente, infatti un motore Briggs & Stratton da 161 cc. Esso è a quattro tempi e avrà il pregio di essere efficiente anche sotto sforzo e di consumare poca benzina rispetto ai modelli a due tempi. Elevatissima è anche la capacità di taglio. La larghezza di taglio, infatti, è di ben 53 cm, uno dei valori più alti presenti sul mercato. Il tagliaerba presenta anche una versatilità notevole per quanto concerne la regolazione sull’altezza dei fili d’erba. L’altezza di taglio, infatti, potrà essere regolata su 6 livelli diversi, compresi fra 28 mm e 92 mm.
Murray EQ700X spicca anche per l’elevata capienza del sacco di raccolta dell’erba (ben 70 l). L’utente, quindi, provvederà con meno frequenza a svuotare il sacco. Oltre a essere raccolta, l’erba potrà anche essere scaricata posteriormente o lateralmente. Il rasaerba è fornito anche della funzione di taglio “mulching”.
Lo strumento dispone di ruote molto grandi, tali da garantire scorrevolezza ai massimi livelli durante l’uso. Il diametro delle ruote posteriori è di ben 280 mm, mentre quelle anteriori avranno un diametro di 200 mm. Il tosaerba è abbastanza pesante (37 kg circa), ma l’impugnatura è ergonomica e confortevole. Essa, inoltre, potrà adattarsi a qualunque utente, essendo regolabile su 3 altezze diverse. Al termine delle operazioni di taglio, infine, il manico potrà essere piegato, in modo che il prodotto occupi meno spazio una volta riposto.
Il prezzo di Murray EQ700X
Murray EQ700X appartiene a una fascia di prezzo alta. Il prezzo è davvero molto elevato, ma la qualità complessiva del prodotto è ai massimi livelli. Il prodotto è adatto per falciare l’erba rapidamente in giardini di medie e grandi dimensioni. Consigliamo di acquistare il prodotto a chi ne debba fare un uso intenso e professionale. Se il vostro giardino è piccolo, invece, il consiglio che diamo è quello di valutare l’acquisto di un modello meno costoso e prestazionale. Il marchio Murray, inoltre, è uno dei più apprezzati e ha una lunga esperienza nel settore del giardinaggio.
Se si è intenzionati ad acquistare questo modello di tagliaerba a scoppio, il nostro consiglio è quello di farlo online. Infatti, riuscirete a trovare notevoli sconti rispetto al prezzo di listino, in modo da ridurre il costo di questo prodotto.
Le opinioni degli utilizzatori
Su Amazon quasi tutte le recensioni presenti sono positive. Il funzionamento risulta essere impeccabile e il motore si accenderà sempre dopo pochi secondi. Potenza e capacità di taglio sono ai massimi livelli. In diverse recensioni viene sottolineata l’affidabilità del sistema di taglio “mulching” e la buona versatilità riguardante l’altezza di taglio. Gli utenti apprezzano anche la presenza del sistema a trazione e delle ruote di grandi dimensioni. Lo strumento, dunque, risulterà essere efficace anche su terreni accidentati o in pendenza.
Una pecca evidenziata riguarda l’assenza dell’olio, che dovrà essere acquistato a parte.
Conclusioni
Questo apparecchio è ideale per falciare e regolare l’erba in terreni di dimensioni medie e grandi. Il tagliaerba a scoppio in questione ha caratteristiche tecniche in linea con quelle dei migliori prodotti simili presenti attualmente in commercio. Il prezzo è molto alto, ma non vi pentirete mai dell’acquisto fatto. Infatti, i parametri in relazione alla potenza, alla capacità di taglio e alla praticità d’uso sono ai massimi livelli. Spicca anche l’elevata capienza del sacco di raccolta dell’erba (ben 70 l).
Lascia un commento