Condividi:
![]() Il nostro voto: 8.1/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8.1/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Potenza 7.5/10 Capacità di taglio 7.5/10 Praticità d'uso 8.5/10 Prezzo 9/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Bosch ARM 32 è un tagliaerba elettrico adatto per un uso domestico e su giardini di piccole dimensioni. La potenza è di 1200 Watt e la larghezza di taglio si attesta sul valore di 32 cm. Sono dati tipici dei rasaerba elettrici entry level. Sarà possibile regolare l’altezza di taglio su 3 livelli (20 mm, 40 mm e 60 mm). L’apparecchio dispone dei pettini per la rifinitura dei bordi e per curare al meglio le aiuole. Il serbatoio per la raccolta dell’erba ha una capienza limitata (31 l). Il prodotto è pratico da usare, nonostante la presenza del cavo, e ha un peso davvero limitato (6,8 kg).
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Bosch ARM 32 è un tagliaerba elettrico ideale per un utilizzo su prati e giardini di piccole dimensioni. I parametri relativi alla potenza e alla capacità di taglio sono tipici dei modelli di fascia medio-bassa. I rasaerba elettrici, come questo, hanno un’alimentazione elettrica e funzionano grazie alla presenza della presa di corrente e del cavo elettrico. Questo strumento è ideale per tagliare le erbacce e per avere un giardino sempre curato e apprezzabile dal punto di vista estetico.
Nella recensione qui di seguito vedremo le caratteristiche tecniche e il prezzo di questo prodotto. Inoltre, analizzeremo le opinioni che gli utenti hanno dato al modello di tagliaerba elettrico in questione. In questo modo avremo un quadro generale ed evidenzieremo pregi e difetti del prodotto.
Bosch ARM 32: caratteristiche
Bosch ARM 32 è un rasaerba elettrico di piccole dimensioni e dalle capacità prestazionali tipiche dei modelli entry level. Lo strumento è adatto per giardini di piccole dimensioni e ha un’alimentazione elettrica con il cavo. Esso limiterà leggermente i movimenti, ma permetterà di avere un’autonomia illimitata, grazie alla presenza della presa di corrente. Il dato sulla potenza non è molto alto. Esso, infatti, si attesta sul valore di appena 1200 Watt. Il motore “Powerdrive”, comunque, consentirà all’attrezzo di essere efficiente anche in presenza di erba alta.
Veniamo alla capacità di taglio. La larghezza o ampiezza di taglio ha un valore piuttosto basso. Esso si attesta sui 32 cm. L’utente, quindi, sarà costretto a effettuare qualche passaggio in più per completare il taglio dell’erba in giardino. Per quanto riguarda l’altezza di taglio, sarà possibile regolarla su solo 3 livelli diversi: 20 mm, 40 mm o 60 mm. Un aspetto positivo si ha in riferimento alla presenza dei pettini per l’erba. Essi permetteranno di tagliare con cura i contorni delle aiuole, i bordi dei prati e quelli dei muri. Le lame sono di ottimo materiale in acciaio inox e garantiranno tagli netti e precisi.
Bosch ARM 32 dispone di un serbatoio per la raccolta dell’erba dalla capienza abbastanza limitata. Essa, infatti, è di appena 31 l. L’utente, quindi, dovrà provvedere spesso a svuotare il serbatoio. Un dato positivo si ha in riferimento alla maneggevolezza e al peso dello strumento. Esso, infatti, pesa appena 6,8 kg, uno dei dati più bassi fra i tagliaerba elettrici presenti sul mercato. Le ruote, sia quelle anteriori che quelle posteriori, hanno un buon diametro e sono scorrevoli, ma hanno il difetto di non possedere un rivestimento gommato. L’impugnatura è comoda e larga, ma non possiede il rivestimento anti scivolo. Essa, però, è richiudibile e permetterà di ridurre ancora di più l’ingombro del prodotto dopo l’uso.
Come tutti i tagliaerba elettrici, anche questo modello è abbastanza rumoroso. Il tasso di rumorosità si attesta sui 93 dB. Il consiglio che diamo è quello di adoperare sempre delle cuffie anti rumore durante l’uso.
Il prezzo di Bosch ARM 32
Bosch ARM 32 appartiene a una fascia di prezzo intermedia. Il prodotto è entry level e adatto per un uso domestico, ma costa un po’ di più rispetto ai modelli con gli stessi parametri tecnici. Ciò è dovuto all’elevata affidabilità del prodotto e del marchio Bosch, uno fra i più famosi presenti nel settore del giardinaggio. Consigliamo l’acquisto a chi sia in possesso di un giardino di piccole dimensioni. Se il vostro giardino è molto grande, invece, sarà bene valutare l’acquisto di un tagliaerba elettrico più potente e performante.
Se si è intenzionati ad acquistare questo modello di tagliaerba elettrico, il nostro consiglio è quello di farlo online. Infatti, riuscirete a trovare notevoli sconti rispetto al prezzo di listino, in modo da ridurre il costo di questo prodotto.
Le opinioni degli utilizzatori
Su Amazon sono presenti un numero molto elevato di recensioni su questo tagliaerba targato Bosch. Esse sono per la maggior parte positive. Viene confermato l’uso adatto esclusivamente su giardini di piccole dimensioni. I punti di forza sono la leggerezza, la facilità d’uso e l’efficacia di taglio. Apprezzata è anche la presenza dei pettini, che consentono di curare ottimamente i contorni delle aiuole.
Diversi utenti concordano sulla difficoltà nella regolazione dell’altezza di taglio. Il serbatoio di piccole dimensioni è visto come una pecca evidente. Alcuni utenti, inoltre, consigliano di non tagliare l’erba se bagnata. Infatti, essa potrebbe attaccarsi alle lame e compromettere il corretto funzionamento del prodotto.
Conclusioni
Questo tosaerba elettrico targato Bosch è adatto per tagliare l’erba in giardini di piccole dimensioni. Infatti, i dati relativi alla potenza e alla capacità di taglio sono quelli tipici dei modelli meno performanti. Un aspetto interessante si ha in riferimento alla leggerezza del prodotto e alla sua facilità d’utilizzo. Il prezzo è superiore alla media dei prodotti entry level, ma l’affidabilità è ai massimi livelli. Consigliamo l’acquisto a chi debba farne un uso domestico.
Lascia un commento