Condividi:
![]() Il nostro voto: 8.3/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8.3/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Potenza 7.5/10 Capacità di taglio 7/10 Praticità d'uso 8.5/10 Prezzo 10/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Ferm LMM1012 è un tagliaerba elettrico di fascia bassa, ideale per tagliare l’erba in giardini di piccole dimensioni. La potenza si attesta sul valore di 1300 Watt, mentre la velocità di rotazione è di 3300 giri al minuto. La larghezza di taglio è di 32 cm. L’altezza di taglio, invece, potrà essere regolata su 3 livelli diversi (24 mm, 40 mm o 55 mm). Il serbatoio per la raccolta dell’erba ha una capienza di soli 30 l, una delle più basse presenti in commercio. Lo strumento è molto maneggevole e ha un peso di soli 8 kg. L’ingombro complessivo è assai limitato. Infine, il manico potrà essere piegato dopo l’uso. Il prezzo è molto basso e il prodotto è abbastanza affidabile.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Siete alla ricerca di un tagliaerba elettrico economico e che vada dritto al sodo? Il modello Ferm LMM1012 farà allora al caso vostro. Esso è un modello entry level ed è ideale per essere usato esclusivamente su giardini di piccole dimensioni. I valori prestazionali inerenti alla potenza, alla capacità di taglio e alla capienza del serbatoio, infatti, sono alquanto limitati. Per un utilizzo di tipo domestico, però, lo strumento appare efficiente e qualitativo. Il rapporto qualità prezzo, dunque, è discreto.
Nella recensione qui di seguito vedremo le caratteristiche tecniche e il prezzo di questo prodotto. Inoltre, analizzeremo le opinioni che gli utenti hanno dato al modello di tagliaerba elettrico in questione. In questo modo avremo un quadro generale ed evidenzieremo pregi e difetti del prodotto.
Ferm LMM1012: caratteristiche
Ferm LMM1012 è un tosaerba elettrico compatto e di piccole dimensioni, ideale per falciare l’erba in giardini di modeste dimensioni. Lo strumento è facile da usare, maneggevole e molto leggero (appena 8 kg). La presenza del cavo di alimentazione ridurrà leggermente i movimenti, ma questa è una caratteristica tipica di qualsiasi tagliaerba elettrico. Per evitare qualsiasi problema, è bene dotarsi di una prolunga. Il prodotto è fornito di un serracavo, utilissimo per impedire al cavo di alimentazione di essere estratto dalla prolunga nel corso delle operazioni di taglio.
Veniamo ai dati tecnici. Come già accennato, essi sono tipici dei modelli meno performanti presenti in commercio. La potenza è di 1300 Watt, mentre la velocità di rotazione si attesta sul dato di 3300 giri al minuto. Passando alla capacità di taglio, per prima cosa facciamo notare come la lama di taglio sia composta da materiale in acciaio. La larghezza o ampiezza di taglio è di 32 cm, mentre l’altezza di taglio potrà essere impostata su appena 3 livelli diversi. I fili d’erba potranno essere regolati a un’altezza di 24 mm, 40 mm o 55 mm.
Un altro dato che denota quanto lo strumento sia adatto per tagliare solo l’erba in piccoli giardini, è la capienza del serbatoio. Essa, infatti, è di appena 30 l, uno dei valori più bassi presenti in commercio per strumenti di questo tipo. Un pregio, però, si ha in riferimento alla presenza di un indicatore di livello, in modo tale che l’utente possa sempre capire il momento in cui sia necessario svuotare il serbatoio.
Il prodotto dispone di un’impugnatura ergonomica e di una pratica maniglia per il trasporto. Come abbiamo detto, poi, le dimensioni sono piccole. Inoltre, un aspetto positivo riguarda anche la possibilità di ripiegare il manico dopo l’uso. L’ingombro, quindi, sarà ancora minore.
L’apparecchio è valido anche dal punto di vista della sicurezza. Infatti, è presente un interruttore di sicurezza, che consente di impedire l’avvio indesiderato del tagliaerba elettrico. Sulla scheda tecnica è indicato il tasso di rumorosità esatto del prodotto. Esso si attesta sul valore di 96 dB. Come ogni rasaerba elettrico, anche questo modello fa abbastanza rumore durante l’azione. Il consiglio che diamo, quindi, è quello di utilizzare sempre delle cuffie anti rumore.
Il prezzo di Ferm LMM1012
Ferm LMM1012 appartiene a una fascia di prezzo bassa. Il tagliaerba elettrico in questione ha valori tecnici e prestazionali limitati, ma l’efficienza complessiva è buona. Il rapporto qualità prezzo, quindi, risulta essere soddisfacente. Consigliamo, ovviamente, l’acquisto solo a chi possegga un giardino di limitate dimensioni. Per un uso maggiormente professionale, sarà necessario optare per un modello più prestazionale e, quindi, più costoso. Il marchio olandese Ferm è abbastanza famoso nel settore del giardinaggio e dei prodotti elettrici. La qualità complessiva del prodotto è buona, così come l’efficienza nel corso degli anni.
Se si è intenzionati ad acquistare questo modello di tagliaerba elettrico, il nostro consiglio è quello di farlo online. Infatti, riuscirete a trovare notevoli sconti rispetto al prezzo di listino, in modo da ridurre il costo di questo prodotto.
Le opinioni degli utilizzatori
Su Amazon la maggior parte delle recensioni presenti sul rasaerba elettrico in questione sono positive. Vengono evidenziate la facilità d’uso del prodotto e la sua maneggevolezza, grazie alla comoda impugnatura presente. Pur essendo un apparecchio entry level e adatto esclusivamente per la cura di piccoli prati, viene confermato il buon rapporto qualità prezzo e l’affidabilità complessiva del prodotto.
Fra le critiche troviamo la poca capienza del serbatoio per la raccolta dell’erba e il fissaggio difficoltoso delle ruote.
Conclusioni
Un tosaerba elettrico come questo prodotto targato Ferm saprà rendersi utile nelle cura e nella rifinitura di giardini di dimensioni ridotte. La capacità di taglio, infatti, è tipica dei modelli entry level, adatti solo per un uso hobbistico. Anche la potenza e la capienza del serbatoio per la raccolta dell’erba hanno valori bassi. Il prodotto è, comunque, abbastanza efficiente e potrà essere acquistato a un prezzo davvero competitivo. Il marchio Ferm, infatti, è di qualità e ha discreta esperienza nel settore del giardinaggio.
Lascia un commento