Condividi:
![]() Il nostro voto: 9/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 9/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Capacità di taglio 8.5/10 Praticità d'uso 9/10 Struttura e dimensioni 8.5/10 Prezzo 10/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Murray HM400 è un rasaerba manuale a spinta con dati tecnici abbastanza buoni. Il funzionamento avverrà a spinta e la larghezza di taglio si attesta sul valore elevato di 40 cm. L’altezza di taglio sarà regolabile su 4 posizioni, comprese fra 13 mm e 38 mm. Questo tosaerba a cilindro con 5 lame in acciaio inox non strappa l’erba, ma garantirà tagli delicati. Sarà possibile raccogliere l’erba tagliata in un sacco in tela da 20 l. Inoltre, il sacco potrà essere rimosso: in tal caso, l’erba verrà scaricata posteriormente. Le 2 ruote anteriori presenti hanno un diametro di 210 mm. L’impugnatura è confortevole e presenta un rivestimento in schiuma. Il prodotto potrà essere usato solo in presenza di giardini di piccole dimensioni.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Il tosaerba manuale è l’attrezzo ideale per tagliare l’erba in giardini di piccole dimensioni, riducendo al minimo il rumore e la manutenzione. Le zero emissioni, il poco ingombro e la praticità d’uso notevole, sono i punti di forza di questi prodotti. Anche il modello Murray HM400 dispone di questi parametri. Davvero buono è il dato relativo alla capacità di taglio, specie in riferimento alla larghezza di taglio. Il rapporto qualità prezzo complessivo è soddisfacente.
Nella recensione qui di seguito vedremo le caratteristiche tecniche e il prezzo di questo prodotto. Inoltre, analizzeremo le opinioni che gli utenti hanno dato al modello di tagliaerba manuale in questione. In questo modo avremo un quadro generale ed evidenzieremo pregi e difetti del prodotto.
Murray HM400: caratteristiche
Murray HM400 è un tagliaerba manuale a spinta ideale per tagliare in modo pratico l’erba su superfici non troppo grandi. Come tutti i modelli di questa tipologia, quindi, consigliamo un uso esclusivamente domestico, dal momento che non potrà essere usato su ogni prato o su tutte le tipologie di terreno. Per utilizzare al meglio l’apparecchio, l’erba da tagliare non dovrà essere troppo alta e si dovrà operare su terreni pianeggianti o leggermente in pendio. L’erba verrà tagliata in modo molto più “naturale” e meno violento rispetto ai tagliaerba dotati di motore a scoppio. L’effetto, dunque, sarà migliore. Altri punti di forza si hanno in riferimento all’assenza di emissioni e alla notevole silenziosità in fase di utilizzo. L’assenza di qualsiasi cavo elettrico, inoltre, assicurerà una libertà di movimento totale durante la sessione di lavoro.
Veniamo ai dati tecnici. L’apparecchio ha un funzionamento a spinta. Il punto di forza si ha in riferimento alla buona capacità di taglio complessiva. Infatti, il tosaerba ha una larghezza di taglio di ben 40 cm, in modo da poter ottenere un taglio preciso. Questo tagliaerba a cilindro con 5 lame in acciaio inox non strappa con violenza l’erba, ma, come detto, la taglia delicatamente. Inoltre, l’assenza di un motore permetterà di sentire solo il rumore naturale del taglio. Buono è anche il dato relativo all’altezza di taglio. I fili d’erba potranno essere regolati su 4 posizioni, comprese in un intervallo fra i 13 mm e i 38 mm. La regolazione avverrà grazie alla presenza di una leva.
Murray HM400 dispone di un sacco raccoglierba in tela dalla capienza di 20 l, valore in linea con quello dei tagliaerba appartenenti a tale tipologia. Il sacco potrà essere anche tolto, in modo da attivare la funzione di scarico posteriore dell’erba. La praticità e comodità d’uso sarà garantita dall’impugnatura ergonomica con rivestimento in schiuma. Le 2 ruote anteriori presenti (diametro di 210 mm) assicureranno massima scorrevolezza sul terreno. Le dimensioni del prodotto si attestano sui 53 cm x 43 cm x 26 cm. Il tagliaerba è anche molto leggero e maneggevole, dato che il peso complessivo è di circa 9,5 kg.
La manutenzione sarà minima. Infatti, dopo la sessione di taglio dovrete solo eliminare i residui di erba rimasti incastrati fra le lame e svuotare il sacco raccoglierba.
Il prezzo di Murray HM400
Murray HM400 appartiene a una fascia di prezzo intermedia. Come per tutti i tagliaerba di tipologia manuale, il prezzo d’acquisto sarà molto basso, specie se rapportato ai modelli a batteria o con motore a scoppio. Le caratteristiche tecniche sono buone. Quando si acquista un tosaerba manuale, gli aspetti da tenere maggiormente presenti riguarderanno l’efficienza e la praticità d’uso. E questo modello è assolutamente valido e pratico. Quindi, l’acquisto è consigliato. Murray, inoltre, è un marchio rinomato nel settore del giardinaggio.
Se si è intenzionati ad acquistare questo modello di tagliaerba manuale, il nostro consiglio è quello di farlo online. Infatti, riuscirete a trovare notevoli sconti rispetto al prezzo di listino, in modo da ridurre il costo di questo prodotto.
Le opinioni degli utilizzatori
Su Amazon la maggior parte delle recensioni presenti sono positive. Gli utenti garantiscono sulla praticità d’uso e sul funzionamento impeccabile in prati di piccole dimensioni. È sconsigliato utilizzare il prodotto in presenza di erba troppo alta. Quindi, per non avere problemi di nessun tipo, sarà bene tagliare l’erba con frequenza regolare. Una pecca evidenziata riguarda il sacco raccoglierba presente: esso tende a muoversi un po’ troppo durante l’azione.
Conclusioni
Questo tagliaerba manuale è pratico da usare e garantirà tagli precisi in modo ecologico e silenzioso. Buoni sono i parametri in riferimento alla capacità di taglio, specie per quanto concerne la larghezza di taglio. Sarà possibile raccogliere l’erba tagliata, in un sacco dalla capienza di 20 l, oppure scaricarla posteriormente e lasciarla sul prato. Il rapporto qualità prezzo complessivo è buono. Il tagliaerba potrà essere usato solo in giardini di piccole dimensioni.
Lascia un commento