![]() Il nostro voto: 8.5/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8.5/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Motore 8.5/10 Ammortizzazione 9/10 Programmi 9/10 Prezzo 7.5/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Diadora Fitness Edge Dark 2.0 è un tapis roulant adatto a pressoché qualunque tipo di utente. Questo prodotto offre una struttura piuttosto robusta e solida, in grado di funzionare in maniera silenziosa. Anche la gestione dei programmi, delle varie velocità e delle rilevazioni appare facile anche per chi non ha dimestichezza con strumenti di questo tipo. Sotto questo punto di vista, l’ampio display LCD è un vantaggio considerevole. La struttura massiccia però, soprattutto in fase pre-montaggio, può causare qualche qualche problema. Nel complesso però, si tratta di un tapis roulant piuttosto convincente. CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Come si colloca il tapis roulant Diadora Fitness Edge Dark 2.0 in un settore così affollato? Il famoso marchio italiano, solitamente collegato all’abbigliamento sportivo e scarpe, è da qualche anno attivo anche nell’ambito degli strumenti per esercizi.
In questo ambito, offre al pubblico dei modelli di tapis roulant di fascia media e alta particolarmente interessanti. Riuscirà dunque il brand veneto a confermarsi un ottimo produttore di questi dispositivi?
In questo articolo andremo ad analizzare questo modello a 360 gradi, cercando di individuarne i principali pregi e gli eventuali difetti.
Diadora Fitness Edge Dark 2.0: caratteristiche
Diadora Fitness Edge Dark 2.0 si presenta al pubblico con un design particolarmente curato, come da previsione visto il marchio piuttosto prestigioso. Il colore prevalente è il nero, con eleganti finiture in giallo.
La struttura è realizzata in acciaio resistente, grazie al quale può reggere fino a 110 chili di peso. Nel complesso, la stessa ha misure pari a 174 x 78 x 32 centimetri e pesa 44 chili.
La struttura, va ricordato, è richiudibile su se stessa attraverso sistema servoassistito. Il tutto tenendo conto della presenza anche di pratiche rotelle per gli spostamenti. Di fatto, il tapis roulant è facile da gestire anche nei contesti abitativi più ristretti.
Il motore in dotazione è da 3 CV e permette ai rulli di raggiungere una velocità massima di 13 chilometri all’ora. Per quanto concerne i programmi, il modello di Diadora ne propone 12. Questi permettono un allenamento perfetto sia per l’atleta più consumato, sia per il novizio che intende semplicemente fare una passeggiata veloce.
Un pratico display LCD che permette di gestire al meglio programmi e rilevazioni
Così come tanti altri prodotti del settore, Fitness Edge Dark 2.0 propone uno schermo LCD e relativo computer di bordo. In questo caso, il display è piuttosto ampio, risultando di 12 x 7 centimetri, nonché retroilluminato.
Il computer di bordo non si limita a gestire i suddetti programmi, ma propone anche una serie di dati interessanti sull’allenamento. Attraverso le maniglie sulla struttura, per esempio, è possibile visionare le pulsazioni cardiache ma è possibile anche effettuare il calcolo della massa grassa.
Sempre tramite lo schermo e i relativi tasti, è possibile gestire la pendenza attraverso sistema elettrico (fino al 10%). Il nastro calpestabile ha uno spessore di 1,6 millimetri ed è interamente ammortizzato con 6 elastometri double deck.
Il prezzo di Diadora Fitness Edge Dark 2.0
Il costo a cui viene proposto questo tapis roulant rientra perfettamente nella media del settore. Calcolando funzioni, caratteristiche e marchio, il rapporto qualità-prezzo sembra piuttosto interessante.
Le opinioni degli utilizzatori
Cosa pensa l’utenza di Diadora Fitness Edge Dark 2.0? Dando uno sguardo alle recensioni online è possibile avere un’idea più precisa rispetto alle reali potenzialità di questo prodotto.
Va detto che il tapis roulant proposto da Diadora è un vero e proprio veterano del suo settore, essendo disponibile sugli store digitali dall’ormai lontanissimo 2013. In questo frangente, tale modello ha raccolto diverse centinaia di recensioni.
Il bilancio, in tal senso, è decisamente positivo. In media, più di sette utenti su dieci, hanno assegnato a questo dispositivo il voto massimo possibile. Tra le peculiarità più apprezzate figurano la silenziosità, la robustezza e facile da gestire, sia per quanto concerne i programmi, sia per rilevazioni e gestione di velocità e pendenza.
Ovviamente non mancano anche alcuni appunti. Il peso della struttura infatti, può causare problemi sia per quanto riguarda il trasporto (non sono rari i casi di prodotto consegnato con danni) sia per quanto riguarda la gestione del pacco.
Conclusioni
Il tapis roulant proposto da Diadora si dimostra uno strumento capace di soddisfare un po’ tutte le tipologie di utente. Si tratta di un prodotto sul mercato da anni, dunque largamente collaudato.
Si tratta di un modello piuttosto silenzioso, robusto e facile da utilizzare anche per chi non ha particolare dimestichezza con questi dispositivi. Di contro, il peso elevato lo rende difficile da gestire soprattutto in fase pre-montaggio.
A grandi linee, Diadora Fitness Edge Dark 2.0 rappresenta una delle migliori scelte nell’ambito della fascia media di questi prodotti.
Lascia un commento