Condividi:
![]() Il nostro voto: 7.9/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 7.9/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Funzionalità: 8/10 Compatibilità 7/10 Installazione 8/10 Prezzo 8.5/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Il termostato Honeywell Evohome è un sistema eccellente per comandare il riscaldamento in casa, rispetto alle alternative che si trovano sul mercato al momento. La qualità dei materiali è garantita, grazie alla famosa marca Honeywell. Apparecchio piccolo, leggero e facile da utilizzare, si installa in pochi minuti. Si può collegare all’APP gratuita Total Connect Comfort ed è collegabile a Google Home, Alexa e IFTT. Prezzo nella media. Termostato consigliato.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Quando si hanno mille impegni e si rientra a casa solo la sera, l’accensione e lo spegnimento del riscaldamento diventa un grande problema. Quando esso è centralizzato, si rischia di trovarlo acceso tutto il giorno a riscaldare i mobili, e quando invece è privato, si torna a casa che si trema dal freddo.
Il controllo delle spese inoltre risulta impossibile. Coi tempi di oggi però tutto ciò si può risolvere con l’aiuto della tecnologia, rendendo la vostra casa super intelligente. Esistono infatti ora degli apparecchi molto funzionali, che si possono collegare direttamente allo Smartphone e che quindi potrete comandare da dovunque vi troviate. L’Evohome della Honeywell è uno di questi. Conosciamolo meglio.
Honeywell Evohome: caratteristiche
Il termostato Honeywell Evohome è un apparecchio intelligente, capace di controllare la temperatura in ogni stanza della casa, senza bisogno di fili. Si presenta con un design molto moderno ed elegante, composto da un piccolo schermo, che ricorda quello dei pc, ed una scatolina regolatrice, chiamata testa termostatica. I comandi di questo geniale strumento funzionano con collegamento Wifi, e si possono installare tramite l’APP Total Connect Comfort su Tablet e Smartphone.
Il peso del piccolo schermo è sostanzialmente leggero, arriva ai 240 g, con un’altezza sui 13 cm, così che si possa facilmente posizionare in ogni angolo della casa. Per far funzionare il tutto, sarà necessario inserire all’interno della testa termostatica 2 pile di tipo AA, non incluse nella confezione, che possono durare anche una stagione intera. Dipende ovviamente da quanto spesso l’apparecchio verrà utilizzato.
Honeywell Evohome è incredibilmente facile da installare, basterà impostare nel modo corretto la radiofrequenza. Non serviranno quindi interventi di operai o buchi nella parete. Semplicemente dopo averlo configurato, vi permetterà di regolare la temperatura di caldaie e termosifoni in ogni stanza della casa.
Funzionalità
Anche quando non ci siete, tramite l’APP gratuita, che si può collegare anche ad Alexa, Google Home e IFTT, potrete dare i vostri comandi all’apparecchio, e regolare anche temperature diverse in ogni stanza.
Il Display dello schermo funziona touchscreen con un’alta risoluzione, e per mandare un comando per ogni parte della casa, ci sarà una differenza di colore intelligente e funzionale. I programmi installati sono pochi, è vero, ma sarà facilmente possibile crearne di nuovi ed installarli in pochi minuti.
Una delle mancanze principali del termostato Honeywell Evohome si manifesta però nel collegare ogni componente calorifero della casa, perché sarà necessario acquistare a parte le valvole termostatiche da applicare a termosifoni e caldaie. Senza di queste infatti, tutta l’apparecchiatura funzionerà solo nella stanza centrale o dove verrà installata. Si può comprare il kit da 2, 4, 6, fino ad arrivare a 12 valvole.
La spesa ovviamente sarà molto più alta. Considerando però le spese annuali che spendete per il riscaldamento, il risparmio sarà notevole, perché accenderete e spegnerete l’apparecchio quando vorrete.
Il prezzo di Honeywell Evohome
Il termostato Honeywell Evohome possiede un prezzo certamente più alto della media dei termostati wifi, e il kit comprendente soltanto il Display e la testa termostatica da installare al Wifi. Per i giorni d’oggi, in cui queste tecnologie ancora risultano geniali e ci aiutano a rendere la casa intelligente, il prezzo non è dei più bassi, anche se ovviamente ci sarà un risparmio notevole alla fine dell’anno.
Se pensate che non avrete bisogno di tornare a casa per accendere il riscaldamento e quando non ci siete potrete spegnerlo tranquillamente tramite APP, noterete che avrete risparmiato molto denaro sulla bolletta. Per spendere questa cifra però e per convincere sempre più persone ad acquistare il termostato, avrebbero potuto aggiungere nel kit almeno una valvola per la seconda stanza. Considerando anche il fatto che non tutti possono spendere altri 300 € circa per dotarsi di questi apparecchietti.
Le opinioni degli utilizzatori
Le recensioni degli utenti che l’hanno provato sono circa 35 per adesso, mediamente positive, circa la metà di queste ha dato 5 stelle all’apparecchio. Elogiano la grande funzionalità del termostato e la rapida assistenza al cliente in caso di problemi tecnici. Inoltre è considerato un punto in più il fatto di possedere il Gateway integrato, che permette di essere collegato facilmente a Smartphone e dispositivi. Per quanto riguarda la rumorosità dell’apparecchio, c’è chi descrive un leggero ronzio e chi lo definisce un suono assordante che sveglia durante la notte. È da supporre quindi che ciò dipenda dalla grandezza della casa, da quanto il termostato è vicino alle orecchie e da quanto personalmente si riesce a sopportare.
Lo schermo è generalmente recensito positivamente, risulta molto facile da utilizzare e con immagini nitide e ben chiare. La regolazione di inclinamento è valutata un tantino instabile, però nella confezione è presente un adattatore di sostegno da poter applicare velocemente.
Conclusioni
In sostanza il termostato Honeywell Evohome è uno strumento senza dubbio molto intelligente e semplice da utilizzare. Si adatta a riscaldamenti centralizzati, ma anche a stufe e caldaie gestite autonomamente. Il risparmio annuale sulle bollette è garantito da tutti gli utenti, che vantano il fatto di non dover essere a casa per comandare l’accensione e lo spegnimento degli apparecchi. È perfetto per le grandi case se si acquistano a parte anche le valvole termostatiche da applicare in ogni stanza, altrimenti agisce massimo in due stanze, ideale quindi per i bilocali.
La configurazione è rapida e si può azionare solamente utilizzando il tasto principale e la rotella frontale della testa termostatica. Le istruzioni nel manuale sono in italiano, inoltre sono presenti molte spiegazioni anche nel Display.
Lascia un commento