Condividi:
La nostra tabella confronta i migliori 3 modelli del 2022. La tabella mostra i modelli più popolari con le loro caratteristiche, e rimanda all'offerta di Amazon.
La valigia per bambini Samsonite Dream Rider ha le seguenti dimensioni: 37 x 51 x 22 cm con un peso che arriva a 1,9 chilogrammi. Il materiale di cui è composta è il polipropilene, quindi il tipo di guscio è duro. La capacità della valigia per bambini Dream Rider è di 28 litri, ed è adatta per trasportare gli abiti e gli oggetti di bambini dai 3 agli 8 anni di età. Il trolley della Samsonite è dotato di maniglie per il trasporto e di chiusura con lucchetto. Inoltre è presente una cinghia per il traino che può anche essere una tracolla, per sollevare la valigia e portarla in spalla. I colori sono molto vivaci, così come la forma. Le ruote sono robuste e adatte a trascinare il trolley con il bimbo a cavallo. Il prezzo è nella media. Leggendo le recensioni in rete, i clienti si dimostrano tutti molto soddisfatti, riuscire ad avere una valigia robusta e divertente per portare i piccoli in viaggio è un grande vantaggio anche per i genitori. Il trolley risulta funzionale, capiente e pratico. | La valigia per bambini Samsonite Dream Rider ha le seguenti dimensioni: 37 x 51 x 22 cm con un peso che arriva a 1,9 chilogrammi. Il materiale di cui è composta è il polipropilene, quindi il tipo di guscio è duro. La capacità della valigia per bambini Dream Rider è di 28 litri, ed è adatta per trasportare gli abiti e gli oggetti di bambini dai 3 agli 8 anni di età. Il trolley della Samsonite è dotato di maniglie per il trasporto e di chiusura con lucchetto. Inoltre è presente una cinghia per il traino che può anche essere una tracolla, per sollevare la valigia e portarla in spalla. I colori sono molto vivaci, così come la forma. Le ruote sono robuste e adatte a trascinare il trolley con il bimbo a cavallo. Il prezzo è nella media. Leggendo le recensioni in rete, i clienti si dimostrano tutti molto soddisfatti, riuscire ad avere una valigia robusta e divertente per portare i piccoli in viaggio è un grande vantaggio anche per i genitori. Il trolley risulta funzionale, capiente e pratico. | |
Trunki la valigia cavalcabile ha le seguenti dimensioni: 46 x 32 x 21 cm con un peso che è di 1,48 chilogrammi ed una capacità di 18 litri. Le dimensioni sono ottime per un bagaglio a mano. Il materiale di composizione è il polipropilene con guscio duro. Trunki è dotato di quattro ruote molto robuste e di maniglie per prendere la valigia anche correndo. Inoltre, il design è molto comodo, per poter stare in sella alla valigia e far riposare anche le gambe. Le prese di corno, presenti sulla parte frontale, permettono di afferrare meglio la presa della valigia per manovrarla. I fermi in plastica sono brevettati per i bambini, così come la chiusura della cerniera lampo morbida, evita che i piccoli si facciano male alle dita. E’ presente un lucchetto per serrare bene, in modo che i piccoli non aprano la valigia quando non è opportuno. Internamente vi sono due tasche, dotate di cinghia per separare il contenuto che può essere: vestiti, giocattoli, libri, etc. Il prezzo è nella media. Le recensioni riportano tutti giudizi positivi, Trunki si rivela comodo, robusto e bello da vedere, utile per i genitori e divertente per i bambini. | Trunki la valigia cavalcabile ha le seguenti dimensioni: 46 x 32 x 21 cm con un peso che è di 1,48 chilogrammi ed una capacità di 18 litri. Le dimensioni sono ottime per un bagaglio a mano. Il materiale di composizione è il polipropilene con guscio duro. Trunki è dotato di quattro ruote molto robuste e di maniglie per prendere la valigia anche correndo. Inoltre, il design è molto comodo, per poter stare in sella alla valigia e far riposare anche le gambe. Le prese di corno, presenti sulla parte frontale, permettono di afferrare meglio la presa della valigia per manovrarla. I fermi in plastica sono brevettati per i bambini, così come la chiusura della cerniera lampo morbida, evita che i piccoli si facciano male alle dita. E’ presente un lucchetto per serrare bene, in modo che i piccoli non aprano la valigia quando non è opportuno. Internamente vi sono due tasche, dotate di cinghia per separare il contenuto che può essere: vestiti, giocattoli, libri, etc. Il prezzo è nella media. Le recensioni riportano tutti giudizi positivi, Trunki si rivela comodo, robusto e bello da vedere, utile per i genitori e divertente per i bambini. | |
Il trolley cavalcabile Disney Joy ha le seguenti dimensioni: 39 x 50 x 20 cm con un peso di 2,3 chilogrammi. Il materiale con cui è realizzato è l’ABS, si tratta di una composizione rigida ma leggera. Il peso che si raccomanda da trasportare, al massimo, è di 30 chili, questo significa che il trolley Disney Joy è adatto dai 3 ai 7 anni circa. Le ruote sono doppie anteriori e multidirezionali. All’ interno sono presenti cinghie elastiche, su entrambi i lati della valigia, così da mantenere in ordine il contenuto. La chiusura è a combinazione, per aumentare la sicurezza del bagaglio. Disney Joy può essere trasportato in vari modi: cavalcandolo oppure mettendolo in spalla come una borsa oppure tramite il traino garantito dalla cinta. Il prezzo è nella media, le recensioni online rivelano che i clienti sono stati tutti soddisfatti dal prodotto che risulta bello, robusto ed è molto gradito dai bambini. | Il trolley cavalcabile Disney Joy ha le seguenti dimensioni: 39 x 50 x 20 cm con un peso di 2,3 chilogrammi. Il materiale con cui è realizzato è l’ABS, si tratta di una composizione rigida ma leggera. Il peso che si raccomanda da trasportare, al massimo, è di 30 chili, questo significa che il trolley Disney Joy è adatto dai 3 ai 7 anni circa. Le ruote sono doppie anteriori e multidirezionali. All’ interno sono presenti cinghie elastiche, su entrambi i lati della valigia, così da mantenere in ordine il contenuto. La chiusura è a combinazione, per aumentare la sicurezza del bagaglio. Disney Joy può essere trasportato in vari modi: cavalcandolo oppure mettendolo in spalla come una borsa oppure tramite il traino garantito dalla cinta. Il prezzo è nella media, le recensioni online rivelano che i clienti sono stati tutti soddisfatti dal prodotto che risulta bello, robusto ed è molto gradito dai bambini. |
Prima di intraprendere un viaggio, occorre dotarsi della giusta valigeria. Che cosa significa? Che spesso si tende a fare degli errori, i quali poi rischiano di compromettere alcune fasi del nostro viaggio. Ad esempio, con l’ansia di dover portare tante cose, molti elementi che pensiamo possano essere utili, spesso tendiamo a viaggiare con valigie troppo grandi. Al contrario, se invece siamo dei risparmiatori di spazio ed oggetti, ecco che potremmo aver preso con noi troppe cose, per evitare di portare pesi eccessivi.
In realtà, una buona valigia, le cui dimensioni siano commisurate alle nostre reali esigenze di spostamento, dovrebbe riuscire a risolvere questi problemi. Un trolley poi è la soluzione ideale, proprio perché è una valigia dotata di ruote, per cui il suo spostamento è facilitato già in partenza. Ma che cosa succede quando abbiamo con noi dei bambini?
I piccoli si sa che mal sopportano le attese e, soprattutto quando viaggiamo in aereo, si può rischiare di dover attendere diverso tempo, prima dell’imbarco. Se poi accade un imprevisto e gli orari slittano, se ad esempio dobbiamo attendere un ritardo del treno alla stazione, allora riuscire a far trascorrere il tempo al nostro bambino in serenità non è semplice. E’ qui però che ci vengono in aiuto le valigie trolley cavalcabili. Di cosa si tratta? Cerchiamo di fornire le indicazioni per scegliere la valigia trolley giusta.
Le dimensioni di un trolley cavalcabile
Le dimensioni di un trolley cavalcabile sono importanti. Ovvio che se la valigia fosse troppo grande, sarebbe un problema per il bambino. Il piccolo infatti dovrebbe riuscire a trainare la propria valigia o almeno con l’aiuto di un adulto. Questo significa che il trolley cavalcabile dovrebbe avere delle dimensioni adatte all’altezza del piccolo. In genere infatti si tratta di un bagaglio a mano, che può anche salire in cabina ed essere riposto nella cappelliera. Il peso non dovrebbe superare i 2 chili, per una capienza che si aggira sui 25 litri.
La struttura
Quello che fa la differenza con un trolley normale è che il trolley per bambini sia davvero cavalcabile. Ciò significa che la valigia deve avere una forma che presenti nella parte alta una sezione ergonomica, tale che possa ospitare un bimbo che sia seduto sopra. Inoltre, il trolley cavalcabile è composta da quattro ruote, sulle quali possa venire trascinato, anche con il bambino a cavallo. Ciò vuol dire che le ruote devono essere resistenti, così come tutta la scocca della valigia. Inoltre, il trolley cavalcabile è dotato di una cinghia per il traino, in modo tale che sia il piccolo che l’adulto possano trascinare la valigia.
Il design del trolley cavalcabile
Il design del trolley cavalcabile è importante. Questo perché è proprio in relazione alle sue linee che la valigia permette al bambino di salire a cavallo. Per questo motivo poi i designer hanno avuto anche la possibilità di lasciarsi andare con la fantasia, per creare dei trolley dagli aspetti più bizzarri e simpatici. Si hanno trolley a forma di coccinelle oppure di cavallo o anche di motorino/vespa. I bambini poi si divertono anche soltanto giocando con il loro trolley a forma di animale e coloratissimo.
Ogni aspetto in questo caso è fondamentale, in quanto è destinato ad un pubblico infantile che quindi può essere impressionato proprio dalle forme e dai colori. Di certo, una valigia che possa trasformarsi in un gioco è molto utile anche per i genitori, in quanto permette di far trascorrere meglio i tempi di attesa e di non far annoiare il bambino, quando ci si trova in aeroporto oppure in attesa lungo la banchina di una stazione ferroviaria.
Lascia un commento