Condividi:
La nostra tabella confronta i migliori 3 modelli del 2022. La tabella mostra i modelli più popolari con le loro caratteristiche, e rimanda all'offerta di Amazon.
Il design della valigia American Tourister si ispira al sound per quanto riguarda la linea giovane e dinamica Soundbox. Le sue dimensioni sono 77 x 32,5 x 51,5 cm per cui si tratta di un trolley da mettere in stiva. La sua capienza è notevole con i suoi 110 litri. Il materiale di cui è composto il trolley è il polipropilene, esso risulta leggero e resistente. Dispone di ruote doppie e scorrevoli, per un trasporto fluido e senza intoppi. Internamente, sono presenti due scomparti. Uno è dotato di cinghie per impedire agli abiti di muoversi durante i vari spostamenti, l’altro invece ha una tasca con zip. Il sistema della valigia è espandibile, per aumentarne la capienza interna. Il trolley è dotato di chiusura zip con combinazione e lucchetto TSA. Il prezzo è medio. Le recensioni riportate online descrivono un prodotto molto buono, che soddisfa in pieno le esigenze dei clienti. Si tratta di una valigia capiente, funzionale, leggera e maneggevole allo stesso tempo. Il materiale risulta molto buono e resistente, il design viene apprezzato notevolmente. | Il design della valigia American Tourister si ispira al sound per quanto riguarda la linea giovane e dinamica Soundbox. Le sue dimensioni sono 77 x 32,5 x 51,5 cm per cui si tratta di un trolley da mettere in stiva. La sua capienza è notevole con i suoi 110 litri. Il materiale di cui è composto il trolley è il polipropilene, esso risulta leggero e resistente. Dispone di ruote doppie e scorrevoli, per un trasporto fluido e senza intoppi. Internamente, sono presenti due scomparti. Uno è dotato di cinghie per impedire agli abiti di muoversi durante i vari spostamenti, l’altro invece ha una tasca con zip. Il sistema della valigia è espandibile, per aumentarne la capienza interna. Il trolley è dotato di chiusura zip con combinazione e lucchetto TSA. Il prezzo è medio. Le recensioni riportate online descrivono un prodotto molto buono, che soddisfa in pieno le esigenze dei clienti. Si tratta di una valigia capiente, funzionale, leggera e maneggevole allo stesso tempo. Il materiale risulta molto buono e resistente, il design viene apprezzato notevolmente. | |
Il modello Lite Shock della Samsonite è di alta qualità. Esso riporta le seguenti dimensioni: 55 x 33 x 81 cm con un peso che si ferma a soli 2,8 chilogrammi, offrendo invece una capienza di ben 124 litri. Il guscio della valigia è realizzato con un design shock absorbing, che permette una alta resistenza extra degli angoli. Internamente sono presenti due scomparti, uno con cinghie di compressione e mantenimento degli abiti nella posizione in cui sono stati inseriti e l’altro con tasca grande a zip. Inoltre, è presente un’ulteriore tasca con chiusura a zip nel mezzo, per gli oggetti più piccoli o le scarpe. La chiusura è dotata di lucchetto di sicurezza TSA. Le ruote sono 4. Il prezzo è alto. Le recensioni lasciate online dai clienti riportano tutte giudizi molto positivi, si tratta di un ottimo prodotto. L’unica pecca è il fatto che la scocca sia resistente agli urti ma non ai graffi ed essendo lucida questi ultimi si notano alla vista. Per il resto, si tratta di un trolley da stiva molto grande, molto capiente ma incredibilmente leggero e facile da manovrare. | Il modello Lite Shock della Samsonite è di alta qualità. Esso riporta le seguenti dimensioni: 55 x 33 x 81 cm con un peso che si ferma a soli 2,8 chilogrammi, offrendo invece una capienza di ben 124 litri. Il guscio della valigia è realizzato con un design shock absorbing, che permette una alta resistenza extra degli angoli. Internamente sono presenti due scomparti, uno con cinghie di compressione e mantenimento degli abiti nella posizione in cui sono stati inseriti e l’altro con tasca grande a zip. Inoltre, è presente un’ulteriore tasca con chiusura a zip nel mezzo, per gli oggetti più piccoli o le scarpe. La chiusura è dotata di lucchetto di sicurezza TSA. Le ruote sono 4. Il prezzo è alto. Le recensioni lasciate online dai clienti riportano tutte giudizi molto positivi, si tratta di un ottimo prodotto. L’unica pecca è il fatto che la scocca sia resistente agli urti ma non ai graffi ed essendo lucida questi ultimi si notano alla vista. Per il resto, si tratta di un trolley da stiva molto grande, molto capiente ma incredibilmente leggero e facile da manovrare. | |
Il trolley da stiva Hauptstadtkoffer ha le seguenti dimensioni: 75 x 50 x 30 cm con un peso di 4,50 chilogrammi ed una capienza di 125 litri. Il materiale di cui è composto è l’ABS e risulta molto robusto e antiurto. Il trasporto di una valigia così ampia è comunque reso pratico e funzionale tramite un manico telescopico con pulsante a due livelli e dalle quattro ruote doppie. Queste ultime contribuiscono a fornire stabilità alla valigia. Il trolley è anche espandibile, nel senso che può aumentare del 15% il proprio volume, tramite una cerniera che fornisce 4 centimetri in più di larghezza. La sicurezza del contenuto interno è garantita da un lucchetto TSA, utile per viaggiare in alcuni stati ed anche negli USA, al fine di agevolare il controllo di sicurezza aeroportuale. Il prezzo della valigia è nella media. Le recensioni online riportano giudizi nel complesso positivi. I clienti apprezzano molto la capienza e la maneggevolezza del trolley, alcuni affermano che non andrebbe riempito al massimo, per non perdere la sua robustezza, in quanto le pareti laterali tendono a flettersi, creando difficoltà nella chiusura della zip. In definitiva però i giudizi sono positivi.
| Il trolley da stiva Hauptstadtkoffer ha le seguenti dimensioni: 75 x 50 x 30 cm con un peso di 4,50 chilogrammi ed una capienza di 125 litri. Il materiale di cui è composto è l’ABS e risulta molto robusto e antiurto. Il trasporto di una valigia così ampia è comunque reso pratico e funzionale tramite un manico telescopico con pulsante a due livelli e dalle quattro ruote doppie. Queste ultime contribuiscono a fornire stabilità alla valigia. Il trolley è anche espandibile, nel senso che può aumentare del 15% il proprio volume, tramite una cerniera che fornisce 4 centimetri in più di larghezza. La sicurezza del contenuto interno è garantita da un lucchetto TSA, utile per viaggiare in alcuni stati ed anche negli USA, al fine di agevolare il controllo di sicurezza aeroportuale. Il prezzo della valigia è nella media. Le recensioni online riportano giudizi nel complesso positivi. I clienti apprezzano molto la capienza e la maneggevolezza del trolley, alcuni affermano che non andrebbe riempito al massimo, per non perdere la sua robustezza, in quanto le pareti laterali tendono a flettersi, creando difficoltà nella chiusura della zip. In definitiva però i giudizi sono positivi.
|
Il trolley da stiva è quella valigia che viene imbarcata nella stiva di un aereo e non viaggia con noi in cabina, ma la riprendiamo all’arrivo, tramite il nastro trasportatore. In generale, le compagnie aeree stabiliscono quali debbano essere le misure adeguate per poter imbarcare i propri bagagli. Le limitazioni sulle dimensioni e sul peso sono diverse se si tratta di un bagaglio da cabina oppure da stiva. Per quest’ultimo, si può dire che le dimensioni massimo sono di 158 cm per tre valigie, con un peso di 23 chilogrammi l’una. Se poi si superano queste misure, è possibile comunque imbarcare la propria valigia ma pagando un sovrapprezzo, fino ad un massimo di 32 chilogrammi.
Come si sceglie la valigia migliore da mettere in stiva. Viaggiano con altre valigie, in un luogo in cui è probabile che il nostro trolley possa urtare altri oggetti, è doveroso lasciare alcune indicazioni, al fine di permetterci di scegliere le caratteristiche più adeguate per il nostro acquisto. Di seguito, diamo una panoramica sulla varietà di modelli per trolley da stiva presenti in commercio. Le caratteristiche principali da considerare al momento della scelta sono: le dimensioni e il peso, la resistenza agli urti, le misure di sicurezza che presenta la valigia da stiva.
Le dimensioni del trolley da stiva
Un trolley da stiva permette di avere dimensioni più grandi di quello da cabina. Esso è utile infatti se viaggiamo per più di due giorni, massimo una settimana. Mentre il trolley da cabina è anche un trolley da lavoro, per spostamenti professionali brevi, quello da stiva presuppone la possibilità di avere un’ altra valigia per gli oggetti piccoli, mentre nella valigia da stiva vengono riposti gli indumenti per un soggiorno più lungo. Il trolley da stiva arriva ad essere alto minimo 70 cm, fino ad un metro. Esso può pesare anche più di 4 chili e la sua capienza si aggira ad una quantità di litri superiori ai 100.
Il materiale
Il trolley da stiva può essere morbido, semi rigido e rigido. La valigia morbida in pratica è un borsone, sicuramente pratico da trasportare, molto malleabile nell’occupare spazi diversi ma il problema sta nel fatto che il tessuto è sempre a rischio di strapparsi e il fatto che sia un borsone fa sì che gli oggetti all’interno non possano risultare adeguatamente protetti dagli urti. In definitiva, si sconsiglia di imbarcare in stiva un trolley borsone morbido.
Esistono poi i semirigidi, quelli che sono composti da materiale morbido come il poliestere, però presentano una certa rigidità, data proprio dalla struttura del trolley. In questo caso si può provare a mettere in stiva la valigia, perché il tessuto offre una certa resistenza. In realtà, i migliori trolley da stiva sono le valigie rigide. Si tratta di quelle costruite con materiale plastico, poliuretano, polipropilene o ABS. Esse garantiscono una maggiore protezione e, a seconda del prezzo e delle qualità del materiale, una resistenza agli urti anche ottimale. Inoltre, lo scheletro rigido può risultare anche espandibile, tramite delle cerniere che permettono di aumentare la capienza di un trolley rigido.
Le misure di sicurezza
Sulla sicurezza di un trolley da stiva occorre affermare che il materiale di cui è composto offre già una prima garanzia. Spesso poi gli angoli sono rinforzati e così anche tutte le rifiniture e le cuciture o chiusure a zip. Queste ultime poi possono avere la combinazione a tre cifre per poter essere bloccate. I più efficienti, dal punto di vista della sicurezza, sono quei trolley che hanno anche il lucchetto TSA in dotazione. Si tratta della forma di chiusura con combinazione che permette i controlli aeroportuali senza che venga aperta la valigia in maniera forzata, rischiando quindi di romperla.
Lascia un commento