Condividi:
La nostra tabella confronta i migliori 3 modelli del 2021. La tabella mostra i modelli più popolari con le loro caratteristiche, e rimanda all'offerta di Amazon.
Lo zaino Neewer ha le seguenti dimensioni: 62 x 37 x 30 cm, con un peso di 4,8 chilogrammi. Si tratta di uno zaino in nylon che permette sia di essere trasportato in spalla che di venire trascinato. Neewer infatti è dotato di ruote robuste e scorrevoli, oltre che di cinghie a spalla, imbottite e regolabili. La base è antiscivolo e il trolley fotografico è equipaggiato con il parapioggia, per offrire una protezione aggiuntiva. All’ interno, il trolley può accogliere una reflex digitale, un obiettivo standard, laptop da 15 pollici, due o quattro obiettivi extra, flash, cavi, batterie, etc. Sono presenti dei cuscinetti morbidi staccabili che possono essere sistemati come si desidera. Lo zaino è dotato di due impugnature, una superiore e una laterale, per poter riporre il tutto in ogni spazio e porta bagaglio. Lateralmente sono presenti delle cinghie per il treppiede o mono piede. Il prezzo è nella media. Secondo le recensioni on line, il prodotto risulta un buon modello. Esso è robusto, capiente e molto pratico da utilizzare, grazie ai numerosi spazi interni. Le rifiniture sono degne di qualità. | Lo zaino Neewer ha le seguenti dimensioni: 62 x 37 x 30 cm, con un peso di 4,8 chilogrammi. Si tratta di uno zaino in nylon che permette sia di essere trasportato in spalla che di venire trascinato. Neewer infatti è dotato di ruote robuste e scorrevoli, oltre che di cinghie a spalla, imbottite e regolabili. La base è antiscivolo e il trolley fotografico è equipaggiato con il parapioggia, per offrire una protezione aggiuntiva. All’ interno, il trolley può accogliere una reflex digitale, un obiettivo standard, laptop da 15 pollici, due o quattro obiettivi extra, flash, cavi, batterie, etc. Sono presenti dei cuscinetti morbidi staccabili che possono essere sistemati come si desidera. Lo zaino è dotato di due impugnature, una superiore e una laterale, per poter riporre il tutto in ogni spazio e porta bagaglio. Lateralmente sono presenti delle cinghie per il treppiede o mono piede. Il prezzo è nella media. Secondo le recensioni on line, il prodotto risulta un buon modello. Esso è robusto, capiente e molto pratico da utilizzare, grazie ai numerosi spazi interni. Le rifiniture sono degne di qualità. | |
Il trolley fotografico Amazon Basics è di grandi dimensioni: 38,9 x 55,4 x 25,4 cm con un peso di 4,26 chilogrammi. Si tratta di un trolley che può fungere anche da zaino. Esso è dotato di rotelle multidirezionali, che assicurano un movimento fluido e scorrevole. Il manico è telescopico ed è presente una maniglia superiore per sollevare lo zaino. Gli spallacci sono imbottiti e sono a scomparsa, quando si usa lo zaino come trolley. Internamente è possibile riporre una serie di elementi: corpo macchina con obiettivo montato, caricabatterie, filtri, schede di memoria, etc, per un totale di undici scomparti. E’ presente lo spazio per un laptop da 17 pollici, ha tasche frontali e le cinghie laterali per un treppiedi. Il trolley ha in dotazione la copertura antipioggia ed una finestrella per targhetta identificativa. Il prezzo è nella media. I giudizi dei clienti che hanno recensito il prodotto online risultano tutti positivi. Il trolley Amazon Basics risulta capiente, robusto e pratico. | Il trolley fotografico Amazon Basics è di grandi dimensioni: 38,9 x 55,4 x 25,4 cm con un peso di 4,26 chilogrammi. Si tratta di un trolley che può fungere anche da zaino. Esso è dotato di rotelle multidirezionali, che assicurano un movimento fluido e scorrevole. Il manico è telescopico ed è presente una maniglia superiore per sollevare lo zaino. Gli spallacci sono imbottiti e sono a scomparsa, quando si usa lo zaino come trolley. Internamente è possibile riporre una serie di elementi: corpo macchina con obiettivo montato, caricabatterie, filtri, schede di memoria, etc, per un totale di undici scomparti. E’ presente lo spazio per un laptop da 17 pollici, ha tasche frontali e le cinghie laterali per un treppiedi. Il trolley ha in dotazione la copertura antipioggia ed una finestrella per targhetta identificativa. Il prezzo è nella media. I giudizi dei clienti che hanno recensito il prodotto online risultano tutti positivi. Il trolley Amazon Basics risulta capiente, robusto e pratico. | |
Il trolley Cabin Max Manhattan ha le seguenti dimensioni: 40 x 20 x 55 cm con un peso di 2,9 chilogrammi. Esso è un bagaglio a mano che rispetta le dimensioni dei misuratori dei bagagli aeroportuali. Il trolley passa ad essere uno zaino in maniera molto pratica e rapida. Internamente è imbottito e con un sistema di compressione che garantisce una grande capienza ed organizzazione degli elementi contenuti. Lo scomparto principale si chiude a chiave, con apertura come una valigia. La capienza totale è di 44 litri, con una tasca anche per il laptop, ampie cinghie interne e tasche integrate con portachiavi. Il manico telescopico è robusto e le ruote sono gommate, per garantire il trasporto stabile e rapido del peso maxi. E’ dotato di maniglia per sollevare il trolley e portarlo in spalla, con spallacci imbottiti. Il prezzo è nella media. Le recensioni sono per la maggior parte positive, molti decantano la robustezza e la funzionalità del prodotto. Alcuni lamentano la non ottima rifinitura delle cerniere e il peso maggiore, rispetto ad altri zaini, anche da vuoto. | Il trolley Cabin Max Manhattan ha le seguenti dimensioni: 40 x 20 x 55 cm con un peso di 2,9 chilogrammi. Esso è un bagaglio a mano che rispetta le dimensioni dei misuratori dei bagagli aeroportuali. Il trolley passa ad essere uno zaino in maniera molto pratica e rapida. Internamente è imbottito e con un sistema di compressione che garantisce una grande capienza ed organizzazione degli elementi contenuti. Lo scomparto principale si chiude a chiave, con apertura come una valigia. La capienza totale è di 44 litri, con una tasca anche per il laptop, ampie cinghie interne e tasche integrate con portachiavi. Il manico telescopico è robusto e le ruote sono gommate, per garantire il trasporto stabile e rapido del peso maxi. E’ dotato di maniglia per sollevare il trolley e portarlo in spalla, con spallacci imbottiti. Il prezzo è nella media. Le recensioni sono per la maggior parte positive, molti decantano la robustezza e la funzionalità del prodotto. Alcuni lamentano la non ottima rifinitura delle cerniere e il peso maggiore, rispetto ad altri zaini, anche da vuoto. |
Quando si esce con la propria macchina fotografica professionale, che sia per piacere oppure per lavoro, occorre sempre avere con sé un’adeguata attrezzatura. Questo significa che spesso non basta avere la macchina per scattare ma è opportuno dotarsi di altri elementi, funzionali e necessari per poter fare un ottimo servizio fotografico. Quindi diventa fondamentale avere il contenitore adatto a trasportare tutti gli elementi del mestiere.
E’ bene dunque dotarsi di un trolley fotografico, il quale possa permettere di avere con sé tutto il necessario, senza però gravare con il proprio peso sulle spalle del fotografo. Il trolley fotografico deve avere determinate caratteristiche, in quanto è un elemento fondamentale che va a completare il lavoro del fotografo. Macchine, obiettivi, carica-batterie, lenti, hard disk, schede di memoria, tutto viene inserito in appositi spazi e contenitori che devono risultare robusti, sicuri e pratici. Il trasporto dell’equipaggiamento è un aspetto cruciale e per questo cerchiamo di fornire alcune indicazioni, per capire come scegliere un trolley fotografico.
La capienza di un trolley fotografico
Un trolley fotografico deve essere scelto per prima cosa in base alla sua capienza. In realtà, a guidare la scelta è la nostra necessità di un certo spazio, piuttosto che un altro. E’ inutile dotarsi di un trolley che sia troppo grande per le nostre esigenze, come al contrario, è inutile risparmiare spazio quando poi non riusciamo a riporre tutto ciò di cui avremmo bisogno. Obiettivi, cavalletti, corpo macchina, cavi, batterie, sono tutti elementi che fanno parte di un equipaggiamento, quindi devono poter seguirci in un servizio.
La robustezza
Nel nostro trolley riponiamo gli attrezzi del mestiere e si tratta anche di elementi fragili e delicati che non possono subire urti o sbalzi. Per questo motivo, è molto importante che il trolley fotografico sia resistente e antiurto. La qualità di costruzione del trolley è da valutare. In generale, esistono i trolley morbidi che sono molto maneggevoli ed in tessuto sintetico, contro i graffi e l’acqua. Poi vi sono anche i trolley rigidi, sicuramente più resistenti agli urti e alle cadute ma più ingombranti e meno maneggevoli. Nella scelta, occorre valutare e trovare il giusto compromesso con le nostre necessità reali.
La trasportabilità di un trolley fotografico
Quando si parte per un servizio fotografico, gli strumenti di lavoro vengono con noi ed occorre che il viaggio sia agevole. Ciò significa che il trolley deve garantire una adeguata trasportabilità. Il trolley deve risultare pratico, maneggevole, scorrevole. Deve essere dotato di adeguate ruote che possano risultare stabili e robuste, che permettano un movimento fluido e senza intoppi, anche su superfici non del tutto levigate oppure sconnesse. La maniglia deve essere telescopica, per adeguarsi alle diverse altezze, il peso e la distribuzione del contenuto deve garantire una certa stabilità e protezione del contenuto interno.
La sicurezza di un trolley fotografico
Un trolley fotografico contiene al suo interno del materiale che ha anche un certo valore, oltre ad essere parte del lavoro di una persona. Questo significa che il trolley deve custodire tale materiale nella maniera adeguata. Oltre ad una idonea struttura generale, internamente il trolley deve essere fornito di tasche e scomparti adeguati, per mantenere tutto nella posizione corretta e tale da non graffiare le lenti, gli obiettivi, urtare le macchine, perdere le schede, etc. Inoltre, è importante che internamente il trolley sia imbottito e magari rivestito con materiale impermeabile. Esternamente, sarebbe opportuna una chiusura in sicurezza, magari con lucchetto o combinazione.
Lascia un commento