Condividi:
La nostra tabella confronta i migliori 3 modelli del 2022. La tabella mostra i modelli più popolari con le loro caratteristiche, e rimanda all'offerta di Amazon.
Il trolley piccolo della Perletti Travel si mostra con le seguenti dimensioni: 55 x 40 x 20 cm con una capienza di 44 litri ed un peso di 2,7 chilogrammi. La valigia è resistente e super leggera, nonché molto robusta. Essa è costituita di materiale ABS, il quale è resistente ai graffi e alle cadute. Le ruote sono quattro e doppie, tutte multidirezionali con angolazione a 360°. Le ruote garantiscono una elevata stabilità e la capacità di offrire un movimento fluido su tutte le superfici. La valigia può essere condotta in due modalità: verticalmente spingendola oppure trainandola accanto a sé. La maniglia è telescopica e in alluminio, regolabile. La valigia è dotata di lucchetto TSA con tre cifre. Internamente gli scomparti sono due, con cinghia per dividere il contenuto e mantenerlo stabile in ordine. L’altro scomparto è dotato di una tasca con cerniera. Il prezzo della valigia è medio basso. Secondo le recensioni comunque il rapporto qualità/prezzo è ottimo. Il trolley Perletti Travel si dimostra pratico, funzionale, maneggevole e robusto. Ottimo per i viaggi brevi. | Il trolley piccolo della Perletti Travel si mostra con le seguenti dimensioni: 55 x 40 x 20 cm con una capienza di 44 litri ed un peso di 2,7 chilogrammi. La valigia è resistente e super leggera, nonché molto robusta. Essa è costituita di materiale ABS, il quale è resistente ai graffi e alle cadute. Le ruote sono quattro e doppie, tutte multidirezionali con angolazione a 360°. Le ruote garantiscono una elevata stabilità e la capacità di offrire un movimento fluido su tutte le superfici. La valigia può essere condotta in due modalità: verticalmente spingendola oppure trainandola accanto a sé. La maniglia è telescopica e in alluminio, regolabile. La valigia è dotata di lucchetto TSA con tre cifre. Internamente gli scomparti sono due, con cinghia per dividere il contenuto e mantenerlo stabile in ordine. L’altro scomparto è dotato di una tasca con cerniera. Il prezzo della valigia è medio basso. Secondo le recensioni comunque il rapporto qualità/prezzo è ottimo. Il trolley Perletti Travel si dimostra pratico, funzionale, maneggevole e robusto. Ottimo per i viaggi brevi. | |
Il trolley della Cabin Go Max ha le seguenti dimensioni: 55 x 40 x 20 cm con un peso di 2,50 chilogrammi e una capacità di 40 litri. Il trolley è ottimo per passare un week end fuori casa. Esso è dotato di ruote girevoli a 360°, così da garantire una buona manovrabilità. Le ruote sono silenziose. Le maniglie presenti sono due, per fornire capacità di sollevare il trolley in ogni direzione. Il manico per il traino è telescopico e dotato di push botton. La scocca protettiva è realizzata in ABS, essa si presenta rigida, impermeabile e antigraffio. Gli interni sono composti di due scomparti, divisi con cinghie di contenimento e forniti di tasca con cerniera, per riporre gli elementi separati dai vestiti. E’ in dotazione la chiusura di sicurezza con il codice a tre cifre. Il prezzo del prodotto è basso. I clienti hanno rilasciato in rete recensioni positive, il trolley risulta ottimo per una vacanza di qualche giorno, adatto alle dimensioni richieste dalle compagnie low cost, il rapporto qualità/prezzo è molto vantaggioso. L’assemblaggio risulta buono e il trolley si rivela robusto, leggero, capiente e molto bello esteticamente. | Il trolley della Cabin Go Max ha le seguenti dimensioni: 55 x 40 x 20 cm con un peso di 2,50 chilogrammi e una capacità di 40 litri. Il trolley è ottimo per passare un week end fuori casa. Esso è dotato di ruote girevoli a 360°, così da garantire una buona manovrabilità. Le ruote sono silenziose. Le maniglie presenti sono due, per fornire capacità di sollevare il trolley in ogni direzione. Il manico per il traino è telescopico e dotato di push botton. La scocca protettiva è realizzata in ABS, essa si presenta rigida, impermeabile e antigraffio. Gli interni sono composti di due scomparti, divisi con cinghie di contenimento e forniti di tasca con cerniera, per riporre gli elementi separati dai vestiti. E’ in dotazione la chiusura di sicurezza con il codice a tre cifre. Il prezzo del prodotto è basso. I clienti hanno rilasciato in rete recensioni positive, il trolley risulta ottimo per una vacanza di qualche giorno, adatto alle dimensioni richieste dalle compagnie low cost, il rapporto qualità/prezzo è molto vantaggioso. L’assemblaggio risulta buono e il trolley si rivela robusto, leggero, capiente e molto bello esteticamente. | |
Il trolley piccolo della Wittchen è veramente di dimensioni ridotte, esse sono: 42 x 32 x 25 cm con un peso di 2 chili ed una capienza di 25 litri. Il trolley è ideale per spostamenti brevi o per un rapido viaggio di lavoro. Le ruote sono due e il fondo è dotato di un supporto. Il modello è ben dettagliato anche interamente, dove è presente un sistema di cinghie a croce per dividere gli scomparti e tasche interne con chiusura lampo. E’ dotato di manico telescopico regolabile e di maniglia ergonomica, per sollevare il trolley in caso di necessità. Il prezzo è basso. I clienti hanno recensito in rete il prodotto, affermando che si tratti di un buon modello, utile per viaggi brevi, leggero e robusto. La capienza interna è ben distribuita e le rifiniture sono di buona qualità. | Il trolley piccolo della Wittchen è veramente di dimensioni ridotte, esse sono: 42 x 32 x 25 cm con un peso di 2 chili ed una capienza di 25 litri. Il trolley è ideale per spostamenti brevi o per un rapido viaggio di lavoro. Le ruote sono due e il fondo è dotato di un supporto. Il modello è ben dettagliato anche interamente, dove è presente un sistema di cinghie a croce per dividere gli scomparti e tasche interne con chiusura lampo. E’ dotato di manico telescopico regolabile e di maniglia ergonomica, per sollevare il trolley in caso di necessità. Il prezzo è basso. I clienti hanno recensito in rete il prodotto, affermando che si tratti di un buon modello, utile per viaggi brevi, leggero e robusto. La capienza interna è ben distribuita e le rifiniture sono di buona qualità. |
A volte capita di dover partire per soli pochi giorni oppure per un giorno soltanto e sorge il dubbio su quale tipo di valigia portare con noi, dove riporre quello che ci serve. Non è sempre necessario avere tutto, spesso abbiamo la tendenza a non saperci separare da alcuni elementi che poi risultano superflui per quel momento specifico. Fare una cernita sul contenuto di una valigia risulta non sempre immediato e semplice.
Occorre compiere delle scelte, per individuare quegli oggetti che ci sono realmente utili e necessari e quelli che invece possono rimanere in casa o dove già si trovano. Riuscire a scegliere cosa portare con noi, quando ci spostiamo per più di 24 ore, per esempio, è un primo passo fondamentale, per poi capire quanto debba essere grande la nostra valigia. Eliminare ingombro inutile significa eliminare peso e rendere il viaggio più fluido e scorrevole, almeno in termini di trasporto.
Dunque, bisogna valutare che un trolley piccolo a volte è davvero utile e comodo. Non è quindi sempre meglio possedere solo valigie capienti, un trolley piccolo infatti può rivelarsi un oggetto molto vantaggioso, senza farci perdere in comodità e funzionalità. Vediamo qui di seguito, quali dovrebbero essere le caratteristiche di un trolley piccolo, affinché possa essere un oggetto pratico e utile da avere a portata di mano.
Le dimensioni
Definendo un trolley piccolo è inevitabile soffermarsi a ragionare su quali debbano essere le sue dimensioni. Queste infatti saranno ridotte, rispetto alla norma, ma comunque devono mantenersi funzionali. Dunque, un trolley piccolo è quello che viene definito di taglia Small e può essere circa così: 25 x 42 x 32 oppure anche più ampio, come: 54 x 39 x 20. La capienza di un trolley piccolo può arrivare a circa 45 litri ma scendere anche fino ai 20 litri. Il punto di forza di un trolley piccolo è ovviamente la sua leggerezza.
La struttura di un trolley piccolo
Un trolley piccolo non deve risultare scomodo. Il suo scopo è l’esatto contrario, fornire quella comodità tipica di una valigia ma senza l’ingombro che spesso è limitante. Dunque, un trolley piccolo deve riportare due scomparti interni, i quali possono essere separati dalle cinghie contenitive. Spesso su uno dei due scomparti è presente anche una tasca con cerniera, per riporre le scarpe, le ciabatte, gli abiti da lavare, oggetti più piccoli, il beauty case, etc. Un trolley piccolo è dotato di manico telescopico, con la possibilità di regolare le altezze, e possibilmente di una maniglia laterale, per poter alzare il trolley per riporlo in spazi alti, tipo la cappelliera di un aereo.
Il materiale
Il materiale con cui è costruito un trolley piccolo è importante. Spesso si utilizzano i materiali duri, per fornire un guscio che sia protettivo del contenuto riposto all’ interno della valigia. Il materiale più diffuso è l’ABS, seguito dal policarbonato e dal propilene.
Il materiale rigido permette di avere una scocca che resiste agli urti, ai graffi ed anche ai liquidi. Un trolley piccolo può essere riposto in spazi limitati, magari pigiato con altri bagagli, nei vani degli autobus, nel portabagagli di un’auto, caricato sul tettino, insomma potrebbe subire diverse posizioni e restringimenti, per questo è necessario che sia robusto e non si deformi sotto il peso di altri oggetti. Potrebbero esserci anche trolley piccoli morbidi, in questo caso, spesso si tratta di zaini forniti della struttura con le ruote, per poter utilizzare la borsa in due modi diversi, o a spalla o trascinandola.
Lascia un commento