Condividi:
La nostra tabella confronta i migliori 3 modelli del 2022. La tabella mostra i modelli più popolari con le loro caratteristiche, e rimanda all'offerta di Amazon.
Il trolley Invicta Stone Blu ha le seguenti dimensioni: 48 x 35 x 22 cm con una capacità di 35 litri. Si tratta del marchio Invicta, uno dei principali produttori di zaini e leader sul mercato. Il trolley è creato con una barra telescopica a doppia regolazione. Le ruote sono di 75 mm gli spallacci si avvalgono del sistema cross over, per alzarsi durante il traino e non toccare terra. Il fondo dello zaino è preformato, così da aumentare la stabilità dello zaino trolley e proteggere anche il contenuto. Gli spallacci sono imbottiti e rivestiti di tessuto traspirante, anche lo schienale è rivestito e imbottito. Oltre alla tasca principale, vi è una tasca sulla parte frontale. Il prezzo del trolley scola Invicta è medio/alto. Le recensioni online lasciate dai clienti dimostrano tutti pareri positivi, il trolley è capiente e adatto anche alle scuola media, risulta inoltre robusto e leggero allo stesso tempo. | Il trolley Invicta Stone Blu ha le seguenti dimensioni: 48 x 35 x 22 cm con una capacità di 35 litri. Si tratta del marchio Invicta, uno dei principali produttori di zaini e leader sul mercato. Il trolley è creato con una barra telescopica a doppia regolazione. Le ruote sono di 75 mm gli spallacci si avvalgono del sistema cross over, per alzarsi durante il traino e non toccare terra. Il fondo dello zaino è preformato, così da aumentare la stabilità dello zaino trolley e proteggere anche il contenuto. Gli spallacci sono imbottiti e rivestiti di tessuto traspirante, anche lo schienale è rivestito e imbottito. Oltre alla tasca principale, vi è una tasca sulla parte frontale. Il prezzo del trolley scola Invicta è medio/alto. Le recensioni online lasciate dai clienti dimostrano tutti pareri positivi, il trolley è capiente e adatto anche alle scuola media, risulta inoltre robusto e leggero allo stesso tempo. | |
Il big trolley Appack ha le seguenti dimensioni: 48 x 35 x 24 cm con la capacità di 35 litri. Si tratta di un trolley zaino scuola che funziona tramite una barra telescopica ed è dotato di ruote da 75 mm. Gli spallacci dello zaino sono a scomparsa totale all’interno dello schienale e risultano imbottiti e rivestiti di tessuto traspirante. Anche lo schienale è imbottiti e lo sfondo si presenta preformato, così da proteggere dalle superfici su cu scorre il trolley. Lo zaino è equipaggiato da una tasca principale oltre che da una tasca frontale. I nuovi cursori tira zip sono in tessuto. Il trolley zaino scuola Seven ha un prezzo medio. Le recensioni online riportano tutti giudizi positivi. Lo zaino Big Trolley Appack si rivela capiente, comodo, robusto e allo stesso tempo leggero e facile da maneggiare. | Il big trolley Appack ha le seguenti dimensioni: 48 x 35 x 24 cm con la capacità di 35 litri. Si tratta di un trolley zaino scuola che funziona tramite una barra telescopica ed è dotato di ruote da 75 mm. Gli spallacci dello zaino sono a scomparsa totale all’interno dello schienale e risultano imbottiti e rivestiti di tessuto traspirante. Anche lo schienale è imbottiti e lo sfondo si presenta preformato, così da proteggere dalle superfici su cu scorre il trolley. Lo zaino è equipaggiato da una tasca principale oltre che da una tasca frontale. I nuovi cursori tira zip sono in tessuto. Il trolley zaino scuola Seven ha un prezzo medio. Le recensioni online riportano tutti giudizi positivi. Lo zaino Big Trolley Appack si rivela capiente, comodo, robusto e allo stesso tempo leggero e facile da maneggiare. | |
Il trolley zaino scuola Vbiger ha le dimensioni: 48 x 33 x 24 cm con un peso di 1,90 chilogrammi. Il tessuto di cui è composto è panno di Oxford ad alta intensità, che protegge dagli strappi ed è impermeabile. Lo zaino è consigliato per un’età scolare tra i 7 e i 12 anni. Esso è dotato di uno scomparto principale, due tasche a rete su entrambi i lati per riporre un ombrello, la merenda oppure la borraccia ed una tasca frontale. Ha la particolarità di avere sei ruote ultralisce, per poter salire facilmente anche le scale. Il manico è estraibile e allungabile, gli spallacci sono imbottiti. Il prezzo dello zaino è medio/basso. Le recensioni sono quasi tutte positive. I clienti descrivono uno zaino robusto, sufficientemente capiente per la scuola elementare, facile da trainare e leggero. Inoltre, le cerniere e le cuciture risultano robuste.
| Il trolley zaino scuola Vbiger ha le dimensioni: 48 x 33 x 24 cm con un peso di 1,90 chilogrammi. Il tessuto di cui è composto è panno di Oxford ad alta intensità, che protegge dagli strappi ed è impermeabile. Lo zaino è consigliato per un’età scolare tra i 7 e i 12 anni. Esso è dotato di uno scomparto principale, due tasche a rete su entrambi i lati per riporre un ombrello, la merenda oppure la borraccia ed una tasca frontale. Ha la particolarità di avere sei ruote ultralisce, per poter salire facilmente anche le scale. Il manico è estraibile e allungabile, gli spallacci sono imbottiti. Il prezzo dello zaino è medio/basso. Le recensioni sono quasi tutte positive. I clienti descrivono uno zaino robusto, sufficientemente capiente per la scuola elementare, facile da trainare e leggero. Inoltre, le cerniere e le cuciture risultano robuste.
|
Per andare a scuola è fondamentale dotarsi di un uno zaino. Dentro al contenitore per eccellenza, presente nella vita di tutti gli studenti devono essere riposti libri, quaderni, astucci, diari, oggetti per lezioni specifiche, a volte il vocabolario, la riga e la squadra, gli album da disegni, etc. Questo però vuol dire anche che gli zaini raggiungono spesso dei pesi che vanno a gravare sulle spalle dei ragazzi, fin dalla tenera età della scuola primaria.
Ecco che allora diventano molto utili i trolley scuola. Si tratta di trolley ideati proprio per essere portati a scuola, per far parte della vita quotidiana degli studenti. In genere, sono zaini che vengono dotati di struttura trolley, con ruote e manico estraibile, i quali comunque mantengono anche la possibilità di essere portati in spalla. Ma vediamo nel dettaglio, come sono realizzati i trolley zaino scuola, per capire quali si adattano maggiormente alle necessità dei nostri figli.
La struttura di un trolley scuola
Uno zaino per diventare un trolley zaino scuola può essere caratterizzato da diverse strutture. Potrebbe avere le ruote incorporate sul fondo e il manico telescopico inserito nello schienale, per poi venire estratto all’occorrenza. Oppure si può trattare di una struttura a carrello che viene appositamente agganciata allo zaino, in modo tale da trasformarlo in trolley.
Occorre precisare che lo zaino trolley aumenta di peso, rispetto ad uno zaino sfornito di struttura trainante ma sicuramente permette agli studenti di alleviare l’aggravio di peso sulle loro spalle. Questo è il suo scopo. Inoltre, esistono anche strutture che comunque sono molto leggere e pratiche. Gli spallacci poi spesso sono a scomparsa, quando lo zaino viene trascinato, così da non toccare a terra e rischiare di rovinarsi.
Lo schienale di un trolley zaino scuola
Lo schienale di un trolley zaino scuola è fondamentale. E’ da lì che parte la struttura che permette di trainare lo zaino. Questo però implicare pure la necessità che tale struttura non dia fastidio alla schiena, non sia dura, non risulti scomoda. Per ovviare a queste problematiche, il trolley scuola è dotato di uno schienale imbottito che permette anche una certa traspirabilità della schiena.
Gli spallacci e il sistema cross over
E’ importante, al momento dell’acquisto di un trolley zaino scuola, verificare la presenza del sistema cross over per quanto riguarda gli spallacci. In pratica, si tratta della possibilità degli spallacci di essere agganciati al manico telescopico e sollevati insieme ad esso, nel momento in cui lo zaino viene trainato. In questo modo, essi non strisciano a terra e non rischiano poi di usurarsi o diventare di impaccio alla fluidità del movimento. Gli spallacci devono comunque essere imbottiti e possibilmente rivestiti di materiale traspirante. Vi sono dei modelli di trolley zaino, in cui gli spallacci anziché usufruire del sistema cross over possono essere inseriti in una apposita tasca a scomparsa nello schienale.
Lascia un commento