Condividi:
La nostra tabella confronta i migliori 3 modelli del 2022. La tabella mostra i modelli più popolari con le loro caratteristiche, e rimanda all'offerta di Amazon.
Il trolley Aerolite riporta le seguenti dimensioni: 55 x 35 x 20 quindi risulta compatibile con tutte le compagnie aeree low cost e può salire in cabina, per essere riposto nella cappelliera. Il peso della valigia è di 2,6 chilogrammi e la capienza è di 34 litri. Il trolley risulta molto leggero, la scocca è realizzata in materiale plastico ABS che garantisce anche una protezione e resistenza agli urti. Gli interni sono suddivisi in due scomparti principali con cinghie elastiche per tenere gli abiti fermi e due tasche ulteriori, una con zip e l’altra adatta a riporre i documenti, per ritrovarli in breve tempo senza che si disperdano nel volume interno. Le ruote sono 4 e tutte girevoli a 360°, per garantire una massima fluidità di movimento, senza intoppi. Il manico è in alluminio e telescopico che si alza con la pressione di un bottone. Per la sicurezza di quanto riposto all’interno del trolley, è presente una combinazione a tre cifre che blocca le zip. Il prezzo del trolley ultraleggero Aerolite è basso. Le recensioni dei clienti che hanno acquistato il trolley Aerolite sono per la maggior parte positive. Il rapporto qualità/prezzo rende soddisfatti anche se le critiche rivelano che il trolley sia molto piccolo e il manico telescopico occupi spazio all’interno della valigia. Inoltre, sia le ruote che il manico stesso non sembrano rivela una grande resistenza, questo però sul lungo periodo. Per viaggi molto brevi e per essere trasportato in cabina, il trolley Aerolite si rivela una buona soluzione e funzionale. | Il trolley Aerolite riporta le seguenti dimensioni: 55 x 35 x 20 quindi risulta compatibile con tutte le compagnie aeree low cost e può salire in cabina, per essere riposto nella cappelliera. Il peso della valigia è di 2,6 chilogrammi e la capienza è di 34 litri. Il trolley risulta molto leggero, la scocca è realizzata in materiale plastico ABS che garantisce anche una protezione e resistenza agli urti. Gli interni sono suddivisi in due scomparti principali con cinghie elastiche per tenere gli abiti fermi e due tasche ulteriori, una con zip e l’altra adatta a riporre i documenti, per ritrovarli in breve tempo senza che si disperdano nel volume interno. Le ruote sono 4 e tutte girevoli a 360°, per garantire una massima fluidità di movimento, senza intoppi. Il manico è in alluminio e telescopico che si alza con la pressione di un bottone. Per la sicurezza di quanto riposto all’interno del trolley, è presente una combinazione a tre cifre che blocca le zip. Il prezzo del trolley ultraleggero Aerolite è basso. Le recensioni dei clienti che hanno acquistato il trolley Aerolite sono per la maggior parte positive. Il rapporto qualità/prezzo rende soddisfatti anche se le critiche rivelano che il trolley sia molto piccolo e il manico telescopico occupi spazio all’interno della valigia. Inoltre, sia le ruote che il manico stesso non sembrano rivela una grande resistenza, questo però sul lungo periodo. Per viaggi molto brevi e per essere trasportato in cabina, il trolley Aerolite si rivela una buona soluzione e funzionale. | |
Il trolley della Perletti Travel ha le seguenti dimensioni: 55 x 40 x 20. Si tratta quindi di un trolley che risponde alle caratteristiche stabilite dalle principali compagnie aeree, circa le misure che devono avere i trolley per essere imbarcati all’interno della cabina di un aereo, evitando così la stiva. Il trolley ha una capienza di 44 litri e un peso di 2,7 chilogrammi. Il materiale di cui è costituito è rigido, in plastica ABS, è ultraleggero e garantisce un’alta resistenza agli urti e ai graffi. La struttura interna è composta da due scomparti principali, di cui uno ha una cinghia per fissare gli abiti in maniera composta ed in modo che rimangano ordinati, mentre l’altro ha una tasca con cerniera e una traforata con zip. Le ruote su cui viaggia la valigia sono 4 e doppie, oltre ad essere tutte girevoli a 360°. In questo modo, esse garantiscono una elevata fruibilità e scorrevolezza. Il manico è telescopico e permette di condurre la valigia sia trascinandola che spingendola davanti a sé. La chiusura di sicurezza presenta la combinazione TSA, adatta agli accertamenti in aeroporto, previsti in alcuni stati, compresi gli USA. Il prezzo è medio/basso. Le recensioni online lasciate dai clienti rivelano tutte un alto grado di soddisfazione. Il trolley è robusto, capiente e adatto per brevi viaggi, anche in aereo. Internamente è ben suddiviso, le ruote sono scorrevoli e silenziose, si apprezzano molto sia la maneggevolezza che la presenza del lucchetto TSA personalizzabile. | Il trolley della Perletti Travel ha le seguenti dimensioni: 55 x 40 x 20. Si tratta quindi di un trolley che risponde alle caratteristiche stabilite dalle principali compagnie aeree, circa le misure che devono avere i trolley per essere imbarcati all’interno della cabina di un aereo, evitando così la stiva. Il trolley ha una capienza di 44 litri e un peso di 2,7 chilogrammi. Il materiale di cui è costituito è rigido, in plastica ABS, è ultraleggero e garantisce un’alta resistenza agli urti e ai graffi. La struttura interna è composta da due scomparti principali, di cui uno ha una cinghia per fissare gli abiti in maniera composta ed in modo che rimangano ordinati, mentre l’altro ha una tasca con cerniera e una traforata con zip. Le ruote su cui viaggia la valigia sono 4 e doppie, oltre ad essere tutte girevoli a 360°. In questo modo, esse garantiscono una elevata fruibilità e scorrevolezza. Il manico è telescopico e permette di condurre la valigia sia trascinandola che spingendola davanti a sé. La chiusura di sicurezza presenta la combinazione TSA, adatta agli accertamenti in aeroporto, previsti in alcuni stati, compresi gli USA. Il prezzo è medio/basso. Le recensioni online lasciate dai clienti rivelano tutte un alto grado di soddisfazione. Il trolley è robusto, capiente e adatto per brevi viaggi, anche in aereo. Internamente è ben suddiviso, le ruote sono scorrevoli e silenziose, si apprezzano molto sia la maneggevolezza che la presenza del lucchetto TSA personalizzabile. | |
Il trolley Cabin Max Velocity riporta le seguenti misure: 55 x 40 x 20, quindi è adatto per entrare nella cabina di un aereo, senza dover essere sistemato nella stiva. Esso presenta una zip che permette di estendere il suo volume fino ad avere 5 cm in più di spessore, aumentando la propria capacità del 25%. Il peso è di 2,90 chilogrammi e la capienza totale è di 44 litri, quando è esteso diventa di 50 litri. Il guscio esterno è costituito da materiale plastico ABS resistente. Il trolley è leggero, impermeabile e antigraffio. Le ruote sono 4, doppie e tutte multidirezionali, in quanto garantiscono una rotazione di 360°. Il manico è telescopico e leggero, regolabile in altezza e permette una grande maneggevolezza del prodotto. Internamente, uno scomparto presenta delle cinghie di contenimento degli abiti, un altro invece ha una tasca con zip. Il prezzo del prodotto è medio/basso. Le recensioni riportate online sono tutte positive, anche se alcuni clienti lamentano che, compresa la maniglia, la valigia diventi lunga 56/57 cm e non 55 cm. Inoltre, non è del tutto neutro l’odore della plastica. In definitiva però si tratta di un ottimo prodotto per viaggi brevi, pratico e funzionale, oltre che molto leggero. | Il trolley Cabin Max Velocity riporta le seguenti misure: 55 x 40 x 20, quindi è adatto per entrare nella cabina di un aereo, senza dover essere sistemato nella stiva. Esso presenta una zip che permette di estendere il suo volume fino ad avere 5 cm in più di spessore, aumentando la propria capacità del 25%. Il peso è di 2,90 chilogrammi e la capienza totale è di 44 litri, quando è esteso diventa di 50 litri. Il guscio esterno è costituito da materiale plastico ABS resistente. Il trolley è leggero, impermeabile e antigraffio. Le ruote sono 4, doppie e tutte multidirezionali, in quanto garantiscono una rotazione di 360°. Il manico è telescopico e leggero, regolabile in altezza e permette una grande maneggevolezza del prodotto. Internamente, uno scomparto presenta delle cinghie di contenimento degli abiti, un altro invece ha una tasca con zip. Il prezzo del prodotto è medio/basso. Le recensioni riportate online sono tutte positive, anche se alcuni clienti lamentano che, compresa la maniglia, la valigia diventi lunga 56/57 cm e non 55 cm. Inoltre, non è del tutto neutro l’odore della plastica. In definitiva però si tratta di un ottimo prodotto per viaggi brevi, pratico e funzionale, oltre che molto leggero. |
Partire per un viaggio, andare al lavoro, ad un appuntamento professionale fuori sede, significa scegliere che cosa portare con sé. I documenti fondamentali, gli strumenti necessari per mostrare le proprie ricerche, gli abiti adatti all’ occasione, tutto l’occorrente per sentirsi a casa, pure fuori casa. E’ per questo motivo che diventa fondamentale scegliere anche la valigia giusta. Un trolley è quella valigia con le ruote che ti permette di muoverti con facilità, senza rinunciare a nulla ma avendo tutto l’occorrente con te. Ovviamente, per essere davvero funzionale alla tua occasione e secondo le tue necessità, il trolley deve risultare di un certo tipo.
I modelli in commercio sono tanti, per cui bisogna individuare quello più adatto alle proprie esigenze. Sbagliare il trolley significa mettersi i bastoni tra le ruote, nel vero senso della parola. Le ruote del trolley, che devono risultare adatte a trasportare tutto il peso sovrastante e a determinare un movimento fluido e un incedere senza intoppi. Dunque, quali devono essere le caratteristiche da valutare quando si acquista un trolley ultraleggero? Vediamo di seguito quali sono i fattori da prendere in considerazione e che fanno la differenza.
Il materiale di un trolley ultraleggero
Un trolley ultraleggero è composto di materiale plastico molto sottile. Ciò è possibile da ottenere usando il policarbonato, come è stabilito a seguito di ricerche effettuate proprio su diversi materiali plastici. Anche l’ABS può creare dei trolley dal peso piuttosto contenuto. Inutile dire che ultraleggeri possono risultare anche i trolley realizzati con materiale morbido, come il tessuto poliestere. Un trolley ultraleggero non significa assolutamente che non possa garantire resistenza e robustezza, contro urti e graffi. Esso poi si rende anche impermeabile.
Le dimensioni di un trolley ultraleggero
Ovviamente si può pensare che più un trolley sia piccolo e minore sarà il suo peso. In linea di principio è così ma con i materiali adeguati, un trolley ultraleggero può avere anche dimensioni grandi e quindi garantire una certa capienza. In generale comunque, il trolley ultraleggero è quello adeguato per le misure della cabina, quindi che riporta le seguenti dimensioni: 55 x 40 x 20 cm. Occorre poi sottolineare il fatto che molti trolley ultraleggeri sono poi espandibili. Ovvero essi permettono di aumentare il proprio volume e quindi le proprie dimensioni, per poter accogliere al loro interno un contenuto più grande del previsto.
Il peso
Quando un trolley può essere considerato ultraleggero? Potremmo dire che lo è quando non supera i 3 chili. Ogni elemento della valigia contribuisce a mantenere il peso basso, anche il manico telescopico ad esempio, il quale deve essere in materiale leggero come l’alluminio per non appesantire la struttura. Le ruote pure sono parte integrante e devono risultare robuste ma non pesanti, per garantire una fluidità ottimale e non usurarsi nel breve periodo.
Lascia un commento