Condividi:
La nostra tabella confronta i migliori 3 modelli del 2022. La tabella mostra i modelli più popolari con le loro caratteristiche, e rimanda all'offerta di Amazon.
Il trolley Eastpak Tran4 ha le seguenti dimensioni: 54 x 35 x 23 cm. Esso è realizzato in tessuto misto di nylon e poliestere. Le ruote sono 4 e girevoli a 360°, il manico telescopico permette di spostare il trolley agilmente. Si tratta di un trolley che è dotato di cinghie di compressione esterne, le quali permettono di regolarne il volume totale, così da poterlo riporre in vari spazi, adattando le proprie dimensioni. Sono poi presenti una maniglia frontale e una laterale, le quali permettono di sollevare agilmente il trolley e riporlo sul portapacchi o nel portabagagli dell’auto. La capienza è di 44 litri. Esso è dotato di lucchetto TSA. Il prezzo è medio/alto. Le recensioni riportano tutti giudizi positivi dei clienti che hanno acquistato il prodotto. Esso si rivela un trolley capiente e adattabile ai vari spazi, robusto e dalle rifiniture di qualità. | Il trolley Eastpak Tran4 ha le seguenti dimensioni: 54 x 35 x 23 cm. Esso è realizzato in tessuto misto di nylon e poliestere. Le ruote sono 4 e girevoli a 360°, il manico telescopico permette di spostare il trolley agilmente. Si tratta di un trolley che è dotato di cinghie di compressione esterne, le quali permettono di regolarne il volume totale, così da poterlo riporre in vari spazi, adattando le proprie dimensioni. Sono poi presenti una maniglia frontale e una laterale, le quali permettono di sollevare agilmente il trolley e riporlo sul portapacchi o nel portabagagli dell’auto. La capienza è di 44 litri. Esso è dotato di lucchetto TSA. Il prezzo è medio/alto. Le recensioni riportano tutti giudizi positivi dei clienti che hanno acquistato il prodotto. Esso si rivela un trolley capiente e adattabile ai vari spazi, robusto e dalle rifiniture di qualità. | |
Il trolley della Samsonite modello Rewind ha le seguenti dimensioni: 40 x 57 x 25 cm con un peso di 2 chili e una capienza di 32,5 chilogrammi. Il materiale di composizione è morbido, in poliestere. Esso è dotato di un manico telescopico e di due ruote. Si tratta di uno zaino per laptop che include anche una custodia integrata per la pioggia ed è equipaggiato con dettagli catarifrangenti. Oltre allo scomparto principale che presenta un’imbottitura apposita per il vano laptop, lo zaino trolley è dotato anche di una tasca esterna con organizer. Il prezzo dello zaino trolley è medio/alto. Le recensioni sono per la maggior parte positive, i clienti affermano che il prodotto sia di ottima qualità. Alcuni lamentano il fatto che vi siano poche tasche, altri che gli spallacci non vadano a scomparsa, quando trascinato come un trolley. Comunque lo zaino è capiente, resistente e con rifiniture di qualità. | Il trolley della Samsonite modello Rewind ha le seguenti dimensioni: 40 x 57 x 25 cm con un peso di 2 chili e una capienza di 32,5 chilogrammi. Il materiale di composizione è morbido, in poliestere. Esso è dotato di un manico telescopico e di due ruote. Si tratta di uno zaino per laptop che include anche una custodia integrata per la pioggia ed è equipaggiato con dettagli catarifrangenti. Oltre allo scomparto principale che presenta un’imbottitura apposita per il vano laptop, lo zaino trolley è dotato anche di una tasca esterna con organizer. Il prezzo dello zaino trolley è medio/alto. Le recensioni sono per la maggior parte positive, i clienti affermano che il prodotto sia di ottima qualità. Alcuni lamentano il fatto che vi siano poche tasche, altri che gli spallacci non vadano a scomparsa, quando trascinato come un trolley. Comunque lo zaino è capiente, resistente e con rifiniture di qualità. | |
Il trolley Aerolite presenta dimensioni che sono compatibili con quelle imposte dalle principali compagnie low costo per i bagagli a mano: 55 x 35 x 20. Il preso è di 2,6 chilogrammi e il volume di 34 litri. La valigia è dotata di 4 ruote girevoli, il traino è realizzato tramite una maniglia automatica che si estende con un click. La valigia è realizzata in ABS, il quale resiste agli urti e ai graffi. E’ presente un lucchetto con combinazione a tre cifre per garantire una maggiore sicurezza. Gli interni sono equipaggiati con cinghie di separazione e tasca con zip, per riporre i propri elementi più piccoli e i documenti. Il prezzo è basso. Le recensioni online sono tutte positive, il trolley è capiente, leggero, maneggevole, è ottimo per i viaggi aerei di pochi giorni e rispetta le misure stabilite per i bagagli da cabina. | Il trolley Aerolite presenta dimensioni che sono compatibili con quelle imposte dalle principali compagnie low costo per i bagagli a mano: 55 x 35 x 20. Il preso è di 2,6 chilogrammi e il volume di 34 litri. La valigia è dotata di 4 ruote girevoli, il traino è realizzato tramite una maniglia automatica che si estende con un click. La valigia è realizzata in ABS, il quale resiste agli urti e ai graffi. E’ presente un lucchetto con combinazione a tre cifre per garantire una maggiore sicurezza. Gli interni sono equipaggiati con cinghie di separazione e tasca con zip, per riporre i propri elementi più piccoli e i documenti. Il prezzo è basso. Le recensioni online sono tutte positive, il trolley è capiente, leggero, maneggevole, è ottimo per i viaggi aerei di pochi giorni e rispetta le misure stabilite per i bagagli da cabina. |
Al giorno d’oggi, essere persone che viaggiano è quasi fondamentale, in ogni aspetto della nostra quotidianità. Non si tratta più soltanto di fare viaggi per piacere, ora spesso ci si muove per lavoro. Professionisti o non, il lavoro implica dei continui cambi di luogo, difficilmente si rimane sempre nella stessa sede, nello stesso ufficio, oppure nella stessa casa. Per questo motivo si tende ad avere sempre una valigia a portata di mano.
Non si tratta soltanto di riporre degli indumenti ma anche per trasportare i propri strumenti del mestiere. Se un tempo si utilizzavano borse o borsoni a spalla oppure zaini, ora ci si può dotare di pratici trolley, per poter avere con sé tutto ciò che occorre al proprio lavoro e alla propria quotidianità. Un trolley è diventato un elemento adottato da tanta gente per riporre l’occorrente per affrontare una giornata in città, per muoversi con i mezzi pubblici portando il pc, i documenti, oggetti personali necessari allo svolgersi della propria vita quotidiana.
Un trolley permette di muoversi con fluidità e soprattutto evita che il peso dei vari oggetti gravi sulle spalle della persona. Esistono delle caratteristiche per i trolley da uomo su cui occorre puntare l’attenzione, per scegliere il miglior trolley uomo che si addica alle nostre esigenze.
Le dimensioni di un trolley uomo
Sulle dimensioni, occorre sottolineare che i trolley offrono diverse possibilità. Si parte dalla misura S, poi la M, la L ma esiste anche la Extra Large. Il fattore da considerare principalmente è l’altezza. Un trolley troppo alto rischia di risultare poco agevole, da trainare, da sollevare, quindi un uomo dovrebbe considerare che se esagera con le dimensioni della valigia, poi potrebbe avere dei problemi con la fluidità del movimento e del trasporto.
Inoltre, più la valigia è grande e più alto sarà il suo peso, quindi anche questo fattore deve essere tenuto in considerazione. Occorre evidenziare il fatto che non tutti i trolley sono adatti ad essere considerati bagagli da cabina. Se le dimensioni superano le seguenti misure: 55 x 40 x 20 oppure 56 oppure 23 cm, ecco che per molte compagnie aeree soprattutto low cost, si pone l’obbligo di mettere il bagaglio in stiva e non in cabina.
Il materiale
Il materiale del trolley uomo incide sia sulle sue caratteristiche di robustezza e compattezza che sul suo peso. Vi sono materiali plastici, come il policarbonato e il polipropilene oppure l’ABS che garantiscono diversi gradi di resistenza sia agli urti che ai graffi e all’umidità o ai liquidi. Esistono poi anche dei trolley realizzati con scocca in alluminio che permettono di proteggere nel modo più opportuno quanto riposto al loro interno.
Si tratta infatti spesso di trolley realizzati per professionisti, utili per sistemare i propri oggetti da lavoro e spesso elementi fragili, con vetri, lenti, obiettivi fotografici, oggetti elettronici, etc. Vi sono però anche trolley assemblati in tessuto poliestere al 100%, i quali garantiscono un peso inferiore ed una maggiore flessibilità, per quanto riguarda il proprio volume e l’ingombro che andrebbero a creare.
La struttura
Un trolley deve essere dotato di due o quattro ruote, possibilmente tutte girevoli a 360°, in modo tale da offrire una certa manovrabilità e fluidità nel movimento, senza intoppi e blocchi improvvisi. Le ruote devono essere silenziose e poter resistere al peso inserito nel trolley stesso, senza che questo vada ad incidere nella capacità di movimento. Inoltre, un trolley uomo deve avere degli scomparti interni per organizzare al meglio dli indumenti, tenerli fermi con cinghie elastiche, ma anche tasche con zip per poter riporre gli oggetti più piccoli e fragili, oppure i documenti da poter prendere con rapidità.
Lascia un commento