Condividi:
![]() Il nostro voto: 8.9/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8.9/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Funzioni 10/10 Design 9.5/10 Potenza 9.5/10 Prezzo 6.5/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Rommelsbacher JG 80 è una yogurtiera molto particolare e dotata di ottime funzionalità. Il punto di forza è sicuramente la versatilità d’uso. Infatti, l’apparecchio permette di ottenere non solo yogurt naturale, ma anche yogurt vegano o senza lattosio, estratto di erbe e formaggio fresco. E tutto ciò grazie ai 4 programmi preimpostati a diversa temperatura. Essi saranno attivabili sul display LED presente con comandi touch screen. È presente un timer fino a 24 ore e la funzione di spegnimento automatico con segnali acustici al termine dell’azione. Il contenitore interno ha una capienza di 1,2 l. La potenza è di 20 Watt. Ottimi sono i materiali in acciaio inox. In dotazione, si avranno a disposizione 4 bicchieri in ceramica da 125 ml ognuno e 2 contenitori in vetro con filtro antigoccia e coperchio.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Rommelsbacher JG 80 è un modello di yogurtiera altamente versatile e in grado di realizzare yogurt naturale, ma non solo. Infatti, in modo semplice, pratico e intuitivo sarà possibile ottenere anche yogurt vegano, formaggio fresco ed estratti di erbe. Moltissime sono, quindi, le funzionalità di questo strumento di stampo tedesco. Il contenitore interno ha una capienza molto grande. Ottimi sono anche i parametri in riferimento al design e alle prestazioni complessive.
Nella recensione qui di seguito vedremo le caratteristiche tecniche e il prezzo di questo prodotto. Inoltre, analizzeremo le opinioni che gli utenti hanno dato al modello di yogurtiera in questione. In questo modo avremo un quadro generale ed evidenzieremo pregi e difetti dell’apparecchio.
Rommelsbacher JG 80: caratteristiche
Rommelsbacher JG 80 è una yogurtiera molto funzionale e con ottimi parametri in riferimento alla versatilità. Lo strumento, infatti, non produrrà esclusivamente yogurt naturale, ma permetterà di ottenere anche yogurt vegano o senza lattosio, estratto di erbe e formaggio fresco. Sono presenti ben 4 programmi preimpostati a diversa temperatura. Per lo yogurt normale lo strumento opererà a una temperatura costante di 42°, in modo da favorire perfettamente la fermentazione del latte in yogurt. Il nostro consiglio è quello di utilizzare latte pastorizzato o latte UHT e di aggiungere una bustina di fermenti lattici vivi.
Per realizzare lo yogurt vegano o senza lattosio, la temperatura sarà di 38°, mentre scenderà a 30° per la produzione di formaggio fresco. Per quest’ultima opzione, sarà indispensabile utilizzare il filtro in dotazione. Ma non è tutto. L’apparecchio consente anche di produrre estratti di olio per scopi cosmetici o nutrienti: in tal caso, la temperatura d’azione sarà di ben 55°.
L’apparecchio dispone di un capiente contenitore interno da ben 1,2 l. Lo yogurt prodotto potrà essere conservato in frigo per circa 7-10 giorni. La potenza massima assorbita è di 20 Watt. L’apparecchio, quindi, avrà un consumo limitato e perfettamente in linea con quello delle altre yogurtiere presenti in commercio.
Rommelsbacher JG 80 è fornito di un display a LED e di un funzionamento elettronico, per mezzo dei sensori Touch Control. Sul pannello elettronico l’utente potrà selezionare il programma preimpostato e le ore di lavorazione. Il timer potrà essere impostato fino a 24 ore. Al termine delle operazioni, lo strumento si spegnerà automaticamente e l’utente verrà avvisato da un segnale acustico. Le pareti esterne sono dotate di protezione per evitare che esse si surriscaldino durante il funzionamento.
Nella confezione sono presenti, inoltre, 4 bicchieri in ceramica da 125 ml ognuno e 2 contenitori in vetro con filtro antigoccia e coperchio. Le dimensioni di questo modello sono estremamente compatte. Esse si attestano sui valori di 19,5 cm x 19,5 cm x 19 cm. Il peso, invece, è di poco inferiore ai 2,5 kg. L’apparecchio ha un design accattivante ed è composto da una doppia parete resistente e da un contenitore interno in acciaio inox. Esso è molto capiente e facile da pulire.
Il prezzo di Rommelsbacher JG 80
Rommelsbacher JG 80 appartiene a una fascia di prezzo alta e superiore alla media delle altre yogurtiere presenti sul mercato. Lo strumento, infatti, ha funzionalità ampie e particolari, in grado di riuscire ad accontentare una vasta gamma di persone con esigenze specifiche. La qualità del prodotto è assoluta. Noi consigliamo l’acquisto, se il vostro desiderio è quello di acquistare un prodotto versatile e non solo utile per ottenere un normale yogurt. In tal caso, la spesa verrà ampiamente ripagata dall’enorme efficienza del macchinario.
Se si è intenzionati ad acquistare questo modello di yogurtiera, il nostro consiglio è quello di farlo online. Infatti, riuscirete a trovare notevoli sconti rispetto al prezzo di listino, in modo da ridurre il costo di questo prodotto.
Le opinioni degli utilizzatori
Su Amazon al momento sono presenti poche recensioni, ma esse sono tutte ampiamente positive. Emerge l’assoluta efficienza del prodotto in questione e viene ribadita l’ampia versatilità d’uso. Un’unica pecca riscontrata riguarda l’assenza di un manuale d’istruzioni in italiano.
Conclusioni
Se siete amanti dello yogurt genuino fatto in casa, allora sarà indispensabile avere a disposizione una yogurtiera. Questo modello targato Rommelsbacher è un vero e proprio gioiello di efficienza, funzionalità e versatilità. Sono presenti 4 programmi preimpostati per ottenere yogurt naturale, yogurt vegano, formaggio fresco ed estratto di erbe. Ottimi sono i dati relativi alle funzionalità e alle prestazioni. Il costo è un po’ alto, ma l’apparecchio non deluderà gli utenti interessati all’acquisto.
Lascia un commento