Condividi:
![]() Il nostro voto: 8.4/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8.4/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Funzioni 8.5/10 Design 8.5/10 Potenza 8.5/10 Prezzo 8/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Severin JG 3519 è una yogurtiera dal prezzo contenuto, ma dalle buone prestazioni. Sono presenti ben 14 vasetti in vetro, ognuno dalla capienza di 150 ml. Durante il procedimento, sarà possibile inserire al massimo 7 vasetti. La temperatura interna sarà sempre costante e superiore ai 40°. Si potrà utilizzare latte di ogni tipo, anche se è consigliabile immettere latte pastorizzato o latte UHT. Il consumo energetico è basso e la potenza massima è di 13 Watt. Questo prodotto non è dotato della funzione di spegnimento automatico. Il tasto ON/OFF consentirà di accendere e spegnere il prodotto. Sul coperchio trasparente sono indicati 12 numeri (da 1 a 12). Essi consentiranno di far combaciare l’ora di inizio della fermentazione con la tacca indicante l’ora esatta, in modo tale che l’utente possa regolarsi.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Lo yogurt è un alimento ottenuto dalla fermentazione del latte. Il tutto avviene per opera dei batteri che permetteranno la trasformazione del latte in yogurt. La yogurtiera Severin JG 3519 è un apparecchio ideale per ottenere questo procedimento in modo pratico e genuino. Per differenziare il sapore e il gusto sono presenti dei vasetti in vetro. In tal modo, potrete anche aggiungere frutta, miele e molto altro. Lo strumento è affidabile e il rapporto qualità prezzo è eccellente!
Nella recensione qui di seguito vedremo le caratteristiche tecniche e il prezzo di questo prodotto. Inoltre, analizzeremo le opinioni che gli utenti hanno dato al modello di yogurtiera in questione. In questo modo avremo un quadro generale ed evidenzieremo pregi e difetti dell’apparecchio.
Severin JG 3519: caratteristiche
Severin JG 3519 è una yogurtiera molto semplice da usare per trasformare il latte in yogurt. La particolarità di questo modello è quella di avere ben 14 vasetti di vetro in dotazione. All’interno della yogurtiera, però, potranno essere inseriti un massimo di 7 vasetti. Buona è la capienza, dal momento che ogni vasetto potrà contenere fino a 150 ml di yogurt. Il funzionamento è facile. All’interno di ogni vasetto dovrete inserire il latte e aggiungere anche una bustina di fermenti lattici vivi. Potrete utilizzare latte fresco, interno, scremato o parzialmente scremato, a seconda dei gusti. Se si utilizzerà latte appena tolto dal frigo, il processo di trasformazione dovrà durare almeno 10 ore. Con 12 ore di fermentazione lo yogurt risulterà essere particolarmente denso e cremoso. Il nostro consiglio è quello di usare latte pastorizzato o latte UHT.
Il prodotto non dispone del timer, ma è presente esclusivamente il tasto ON/OFF. Sul coperchio trasparente, però, sono indicati 12 numeri (da 1 a 12). In modo semplice potrete far combaciare l’ora di inizio della fermentazione con la tacca indicante l’ora esatta. In tal modo, vi ricorderete a che ora si è azionato il prodotto. Il tasto ON/OFF dispone di una spia luminosa quando il prodotto è in funzione.
La potenza massima assorbita di questo apparecchio è di appena 13 watt, valore comunque perfettamente in media con quello di altri prodotti simili. Il consumo energetico è molto basso, ma, come detto, lo strumento lavorerà per molte ore consecutive. La temperatura interna sarà sempre superiore ai 40°, in modo tale da poter favorire il processo di trasformazione.
I vasetti di vetro potranno essere conservati in frigo e consumati fino a un massimo di 10 giorni dal processo di fermentazione. Essi risultano essere facilmente lavabili a mano o in lavastoviglie. Severin JG 3519 ha dimensioni piccole ed estremamente compatte. Esse si attestano sui valori di 22,7 cm x 23,3 cm x 11,2 cm. Il peso è di circa 2 kg. Lo strumento è composto da materiali in plastica. È presente un coperchio trasparente, molto pratico per poter visualizzare costantemente le operazioni di fermentazione.
Il prezzo di Severin JG 3519
Severin JG 3519 appartiene a una fascia di prezzo medio bassa. Lo strumento ha la pecca di non essere dotato dello spegnimento automatico. Inoltre, i materiali sono un po’ fragili. Ma questi sono parametri normali in prodotti entry level come questo. Per il resto, il funzionamento risulta impeccabile e il marchio Severin garantirà affidabilità nel corso del tempo. In definitiva, quindi, il rapporto qualità prezzo è buono e noi consigliamo assolutamente l’acquisto.
Se si è intenzionati ad acquistare questo modello di yogurtiera, il nostro consiglio è quello di farlo online. Infatti, riuscirete a trovare notevoli sconti rispetto al prezzo di listino, in modo da ridurre il costo di questo prodotto.
Le opinioni degli utilizzatori
Su Amazon la stragrande maggioranza delle opinioni presenti concorda sulla bontà di questo modello di yogurtiera targato Severin. Viene sottolineata l’ottima qualità dello yogurt al termine del procedimento. Esso risulta essere cremoso, denso e con un sapore eccellente. Vengono apprezzati anche la semplicità e la praticità d’uso e l’ottimo rapporto qualità prezzo. A detta di alcuni utenti, la base e il coperchio appaiono un po’ fragili e leggeri. I materiali, quindi, non convincono in pieno. Un’altra pecca riguarda l’assenza della funzione di spegnimento automatico.
Conclusioni
Volete ottenere yogurt a casa in modo semplice e pratico? Con la yogurtiera Severin JG 3519 tutto questo sarà possibile! Il prodotto ha un funzionamento elementare e dispone di ben 14 vasetti di vetro in dotazione, ognuno con capienza di 150 ml. All’interno di esso si potranno immettere al massimo 7 vasetti. Il consumo energetico è basso e si consiglia di superare le 10 ore di fermentazione. In tal modo la trasformazione del latte in yogurt risulterà ottimale e si favorirà lo sviluppo dei batteri, grazie alla temperatura costante superiore ai 40°. L’apparecchio è di stampo tedesco e il marchio Severin garantisce affidabilità. Ottimo è il dato relativo al rapporto qualità prezzo.
Lascia un commento