Condividi:
![]() Il nostro voto: 8.9/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8.9/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Funzioni 9.5/10 Design 9/10 Potenza 8.5/10 Prezzo 8.5/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Severin JG 3525 è una yogurtiera di ottima fattura e dal prezzo non troppo alto. All’interno dell’apparecchio potranno essere immessi fino a 7 vasetti in vetro, in modo tale da poter differenziare i vari gusti. Ogni vasetto avrà una capacità di 150 ml. È presente un timer impostabile da 5 a 15 ore. L’utente potrà selezionare le ore di fermentazione tramite una manopola di colore nero. L’apparecchio è fornito della funzione di auto spegnimento e di una spia luminosa di funzionamento. La potenza massima assorbita sarà di 13 Watt. Durante l’azione, la temperatura interna sarà sempre superiore ai 40°. Ciò favorirà lo sviluppo dei batteri e la trasformazione del latte in yogurt.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Volete ottenere uno yogurt fatto in casa in modo naturale e a costi molto bassi? La yogurtiera Severin JG 3525 è lo strumento adatto a questo scopo! Il funzionamento del prodotto è semplicissimo. Sono presenti dei vasetti e in ognuno di essi basterà inserire il latte fresco pastorizzato oppure quello a lunga conservazione. Sarà importante, inoltre, aggiungere i fermenti lattici vivi. L’apparecchio è molto pratico e semplice da usare e il rapporto qualità prezzo è buono!
Nella recensione qui di seguito vedremo le caratteristiche tecniche e il prezzo di questo prodotto. Inoltre, analizzeremo le opinioni che gli utenti hanno dato al modello di yogurtiera in questione. In questo modo avremo un quadro generale ed evidenzieremo pregi e difetti dell’apparecchio.
Severin JG 3525: caratteristiche
Severin JG 3525 è una yogurtiera di pregevole fattura e molto semplice da usare per ottenere lo yogurt fatto in casa. L’apparecchio dispone di 7 vasetti in vetro (con tappo in plastica di colore diverso) dalla capienza di circa 150 ml ognuno. Sarà possibile acquistare altri vasetti in vetro, in caso ne abbiate bisogno. Comunque, al massimo potranno essere posti all’interno della yogurtiera 7 vasetti. I vasetti con lo yogurt preparato potranno essere comodamente posti in frigo e conservati per una decina di giorni circa.
Sarà possibile utilizzare latte fresco, intero, a lunga conservazione, scremato, parzialmente scremato o senza lattosio. Una volta ottenuto lo yogurt, poi, potrete aggiungere frutta, cereali, miele e molto altro, a seconda dei gusti e delle esigenze particolari. Il consumo elettrico di questo apparecchio è molto basso. Esso, infatti, lavorerà a una potenza massima di appena 13 Watt. L’apparecchio è facilmente smontabile e ogni componente potrà essere sciacquata a mano o in lavastoviglie. Anche i vasetti potranno essere facilmente lavati.
È presente un timer impostabile fino a 15 ore. Potrete regolare le ore di fermentazione (da 5 fino a 15 ore) per mezzo di una manopola ergonomica di colore nero con controllo manuale. Una volta impostato, il timer lampeggerà per ogni ora selezionata. In seguito, la luce diventerà fissa. Quando l’apparecchio è in funzione, quindi, il tutto sarà segnalato da una spia luminosa rossa nei pressi della manopola. Il consiglio che diamo è quello di superare le 10 ore di fermentazione, in modo da ottenere uno yogurt denso e saporito. La temperatura interna sarà sempre superiore ai 40°, in modo tale da poter favorire la fermentazione. Questo modello è dotato della funzione di spegnimento automatico allo scadere del tempo selezionato. Grazie al QR code presente sulla base, potrete visualizzare e, in seguito, realizzare, ricette salutari a base di yogurt.
Severin JG 3525 ha dimensioni compatte e pari a 24,5 cm x 27,5 cm x 12,5 cm. Il peso, invece, è di 1,5 Kg. Il colore dell’apparecchio è grigio e la base è in acciaio inox satinato. Lo strumento è fornito di un coperchio trasparente con maniglia integrata.
Il prezzo di Severin JG 3525
Severin JG 3525 appartiene a una fascia di prezzo intermedia. Il prodotto è altamente funzionale, semplice e pratico da usare. Per questo, il rapporto qualità prezzo è discreto e lo strumento risulterà utilissimo nella preparazione di yogurt salutari domestici di vari gusti. Molte sono anche le opinioni positive presenti online. Acquisto consigliato, dal momento che il marchio Severin garantisce affidabilità e lunga vita ai suoi prodotti!
Se si è intenzionati ad acquistare questo modello di yogurtiera, il nostro consiglio è quello di farlo online. Infatti, riuscirete a trovare notevoli sconti rispetto al prezzo di listino, in modo da ridurre il costo di questo prodotto.
Le opinioni degli utilizzatori
Su Amazon la maggior parte delle recensioni presenti esprime un giudizio altamente positivo su questa yogurtiera targata Severin. Vengono apprezzate la presenza del timer e la funzione di spegnimento automatico. Lo yogurt risulta essere buono e corposo, a detta della maggior parte delle persone che hanno testato il prodotto. Esso, inoltre, appare facile da usare e affidabile. Un altro aspetto segnalato favorevolmente riguarda l’ottimo rapporto qualità prezzo generale. Durante la fermentazione, la temperatura risulta essere sempre costante: questo è un altro aspetto sottolineato favorevolmente. Qualche utente si lamenta dell’assenza di un segnale acustico indicante la fine della fermentazione.
Conclusioni
Ottenere yogurt fatto in casa potrebbe essere una soluzione ottimale se siete amanti di questo alimento. La yogurtiera Severin JG 3525 è uno strumento particolarmente affidabile e con un ottimo rapporto qualità prezzo. All’interno dell’apparecchio potranno essere immessi fino a 7 vasetti (da 150 ml ognuno), in modo da poter differenziare i vari gusti. È presente un timer impostabile da 5 fino a 15 ore. Buoni sono i dati relativi alle funzionalità presenti e al design complessivo.
Lascia un commento