Condividi:
La nostra tabella confronta i migliori 3 modelli del 2022. La tabella mostra i modelli più popolari con le loro caratteristiche, e rimanda all'offerta di Amazon.
Lo zaino Seven Swallow è uno zaino della serie reversibile. Questo significa che è possibile sganciare lo schienale per poter cambiare il frontale con altri zaini Seven compatibili, come fossero una mascherina. Si tratta infatti della serie di zaini The Double. Lo zaino Swallow ha le seguenti dimensioni: 32 x 44 x 21 cm ed è costituito al 100% di materiale poliestere. La capienza è di 29 litri, esso si adatta al corpo degli studenti delle elementari. Lo schienale e gli spallacci sono imbottiti e rivestiti di tessuto traspirante, così da non trattenere l’umidità. All’interno, lo zaino ha una grande tasca e una tasca più piccola sulla parte frontale. Da un lato, lo zaino si presenta con fantasia lilla e stampe con cuori, colombe, forbici e chiavi dell’amore, dall’altro lato, reversibile quindi, esso è a tinta unita rosa. In dotazione con lo zaino vi sono le cuffie morbide wireless, per poter ascoltare la musica ovunque. I clienti che hanno acquistato il prodotto riportano tutte considerazioni positive, soprattutto basate sulla capacità ampia di trasporto dello zaino e sul fatto che sia esteticamente molto bello, oltre che capiente e robusto. | Lo zaino Seven Swallow è uno zaino della serie reversibile. Questo significa che è possibile sganciare lo schienale per poter cambiare il frontale con altri zaini Seven compatibili, come fossero una mascherina. Si tratta infatti della serie di zaini The Double. Lo zaino Swallow ha le seguenti dimensioni: 32 x 44 x 21 cm ed è costituito al 100% di materiale poliestere. La capienza è di 29 litri, esso si adatta al corpo degli studenti delle elementari. Lo schienale e gli spallacci sono imbottiti e rivestiti di tessuto traspirante, così da non trattenere l’umidità. All’interno, lo zaino ha una grande tasca e una tasca più piccola sulla parte frontale. Da un lato, lo zaino si presenta con fantasia lilla e stampe con cuori, colombe, forbici e chiavi dell’amore, dall’altro lato, reversibile quindi, esso è a tinta unita rosa. In dotazione con lo zaino vi sono le cuffie morbide wireless, per poter ascoltare la musica ovunque. I clienti che hanno acquistato il prodotto riportano tutte considerazioni positive, soprattutto basate sulla capacità ampia di trasporto dello zaino e sul fatto che sia esteticamente molto bello, oltre che capiente e robusto. | |
Lo zaino Trolley Fit Pinkshade è un modello molto comodo e particolare. Esso in pratica è a forma di trolley, in quanto sono incorporate sia le ruote che la barra telescopica. Lo zaino ha le seguenti dimensioni: 48 x 35 x 24 cm con una capacità di 35 litri. La barra telescopica permette di trascinare sulle ruote lo zaino, così da non gravare con il peso sulle spalle. Sono però presenti anche gli spallacci, nel caso in cui si voglia portare a spalle lo zaino. La barra offre due altezze diverse regolabili. Gli spallacci sono a scomparsa nello schienale e, grazie al sistema cross over, essi non disturbano quando lo zaino è portato come un trolley né strisciano a terra. Inoltre, gli spallacci sono rivestiti di tessuto traspirante. Le ruote permettono una buona autonomia di movimento e fluidità, in quanto sono di 75 mm. E’ presente una tasca principale e una sul frontale con zip waterproof e attrezzata con organizer interno. Il fondo è preformato, al fine di garantire massima stabilità al prodotto. Secondo i clienti che adoperano tale modello, si tratta di un buono zaino, resistente e ben rifinito, con ampio spazio interno. Non risulta molto leggero comunque se deve essere trascinato da bambini delle scuole elementari. | Lo zaino Trolley Fit Pinkshade è un modello molto comodo e particolare. Esso in pratica è a forma di trolley, in quanto sono incorporate sia le ruote che la barra telescopica. Lo zaino ha le seguenti dimensioni: 48 x 35 x 24 cm con una capacità di 35 litri. La barra telescopica permette di trascinare sulle ruote lo zaino, così da non gravare con il peso sulle spalle. Sono però presenti anche gli spallacci, nel caso in cui si voglia portare a spalle lo zaino. La barra offre due altezze diverse regolabili. Gli spallacci sono a scomparsa nello schienale e, grazie al sistema cross over, essi non disturbano quando lo zaino è portato come un trolley né strisciano a terra. Inoltre, gli spallacci sono rivestiti di tessuto traspirante. Le ruote permettono una buona autonomia di movimento e fluidità, in quanto sono di 75 mm. E’ presente una tasca principale e una sul frontale con zip waterproof e attrezzata con organizer interno. Il fondo è preformato, al fine di garantire massima stabilità al prodotto. Secondo i clienti che adoperano tale modello, si tratta di un buono zaino, resistente e ben rifinito, con ampio spazio interno. Non risulta molto leggero comunque se deve essere trascinato da bambini delle scuole elementari. | |
Lo zaino Extra Fit Seven ha la particolarità di avere due grandi aperture con zip, tramite le quali si accede a due grandi tasche interne. Le dimensioni dello zaino sono: 30 x 43 x 18,5 cm con una capacità totale di 31 litri. Questa possibilità non va ad inficiare sulla praticità e comodità dello zaino che, infatti, propone uno schienale ergosystem adeguato. Il fondo è integrato per garantire la stabilità di un grande contenuto all’ interno dello zaino. Sulla facciata poi è presente una tasca grande con zip ed organizer, per gli oggetti più piccoli. Gli spallacci sono imbottiti e rivestiti di tessuto traspirante. Dalle recensioni online, si evince che tutti i clienti che hanno comperato lo zaino Extra Fit Seven siano rimasti soddisfatti del modello. Dal punto di vista estetico esso è molto bello, colorato e vivace, indicato soprattutto per le ragazzine, è anche molto capiente e robusto. | Lo zaino Extra Fit Seven ha la particolarità di avere due grandi aperture con zip, tramite le quali si accede a due grandi tasche interne. Le dimensioni dello zaino sono: 30 x 43 x 18,5 cm con una capacità totale di 31 litri. Questa possibilità non va ad inficiare sulla praticità e comodità dello zaino che, infatti, propone uno schienale ergosystem adeguato. Il fondo è integrato per garantire la stabilità di un grande contenuto all’ interno dello zaino. Sulla facciata poi è presente una tasca grande con zip ed organizer, per gli oggetti più piccoli. Gli spallacci sono imbottiti e rivestiti di tessuto traspirante. Dalle recensioni online, si evince che tutti i clienti che hanno comperato lo zaino Extra Fit Seven siano rimasti soddisfatti del modello. Dal punto di vista estetico esso è molto bello, colorato e vivace, indicato soprattutto per le ragazzine, è anche molto capiente e robusto. |
Lo zaino per andare a scuola è un elemento che segna la vita di ciascuno. Lo zaino diventa un oggetto che ci accompagna tutti i giorni, in tante occasioni diverse e non soltanto per andare a lezione. Eppure, lo zaino della scuola porta con sé anche un aspetto affettivo che non dimentichiamo con tanta facilità. Per questo, saper scegliere lo zaino scuola Seven è importante, in modo tale che poi sia l’utilizzo che il ricordo che scaturirà dallo stesso possano suscitare sensazioni ed esperienze positive. Gli zaini scuola Seven sono tanti e di varie dimensioni, oltre che diverse strutture, cerchiamo quindi di orientarci all’ interno dell’offerta Seven.
La struttura degli zaini scuola media Seven
Per andare alla scuola media, è inevitabile che lo zaino debba contenere una serie di libri, quaderni di varie dimensioni, con anelli o senza, un diario, l’astuccio e, a volte, anche altri oggetti quali: l’album da disegno, la squadra, la riga, il goniometro, cartoncini, etc. Cosa vuole dire questo? Che sicuramente gli zaini scuola media Seven devono tenere in considerazione il fatto di avere una capienza di un certo tipo, che li renda grandi e non di piccole dimensioni.
Questo però non deve andare a discapito di una comodità di trasporto. Per questo motivo, la Seven ha ideato degli zaini scuola media che si rivelano estensibili. Basta aprire una cerniera lampo e si ricava un’ulteriore tasca in cui riporre gli elementi utili, senza troppo confondere il contenuto interno allo zaino. Altri modelli invece sono espandibili perché semplicemente hanno del materiale espanso che va ad aumentare il volume della sacca, per poi ritirarsi, una volta svuotato lo zaino.
La struttura dello zaino scuola elementare Seven
Per quanto riguarda la scuola elementare Seven, il marchio ha ideato dei modelli indicati ai più piccoli. Anche gli scolari della scuola primaria devono portare in classe numerosi libri, quaderni, oggetti anche in più per le attività artistiche o tecniche. Quindi significa che anche loro hanno bisogno di uno zaino che possa avere una certa capienza. Il tutto però non deve andare ad ingigantire la forma generale dello zaino, poiché non sarebbe più pratico sulle spalle dei ragazzi. Quindi la struttura dello zaino è importante e così pure il tipo di imbottitura che coinvolge spalle e schiena. L’aspetto anche dell’ergonomia dello zaino è da considerare, in modo tale da renderlo adattabile al corpo della persona, soprattutto trattandosi di bambini delle scuole elementari.
Caratteristiche tecniche dello zaino scuola elementare Seven
Altre importanti caratteristiche dello zaino scuola elementare Seven riguardano il fatto che essa sia idrorepellente e resistente agli urti. Si sa che i bambini corrono usciti da scuola, salgono e scendono dagli autobus scolastici, giocano anche con lo zaino in spalla. Per questo è opportuno che lo zaino sia resistente, anche quando lo si appoggia a terra, esso deve mantenersi in linea verticale, così da occupare ulteriore spazio in classe e non disperdere il contenuto all’ interno.
Una solida struttura è importante. Il materiale di composizione è fondamentale, affinché sia lavabile ma idrorepellente, che si asciughi in fretta e che resista anche ai graffi. Inoltre, si possono avere anche zaini con parti catarifrangenti, che conferiscano maggiore luminosità quando l’illuminazione è scarsa, perché sera o perché mattina preso, d’inverno e magari con la nebbia. Lo zaino quindi può anche contribuire ad aumentare la sicurezza del bambino che attende lo scuolabus o cammina verso la scuola.
Lascia un commento