Condividi:
La nostra tabella confronta i migliori 3 modelli del 2022. La tabella mostra i modelli più popolari con le loro caratteristiche, e rimanda all'offerta di Amazon.
Lo zaino Locallion è adatto al ciclismo e risulta molto utile anche quando si decide di dedicarsi al campeggio all’aperto e alle attività outdoor, accompagnati dalla propria bicicletta. Lo zaino è costituti in poliestere e nylon, le sue dimensioni sono ridotte: 22 x 7 x 46 cm. La capienza totale è di 6 litri, quindi permette un utilizzo legato ad una giornata di ciclismo, non di più. Il materiale porta lo zaino ad essere resistente all’acqua e proteggere il contenuto all’interno. E’ presente un tubo che permette di abbeverarsi stando in bicicletta, senza doversi fermare. Il dorso è composto di un materiale granuloso che permette il massimo confort e favorisce la traspirazione. Gli spallacci sono imbottiti e risultano anch’essi in tessuto traspirante. Lo zaino è ideale anche per il trekking, in quanto aderisce al corpo anche per mezzo di cinghie regolabili e del cinturino toracico. Vi sono delle strisce che permettono di aumentare la visibilità quando questa dovesse risultare scarsa, in caso di maltempo o di notte. Il prezzo dello zaino è basso ma, leggendo le recensioni, i clienti che fanno già uso del prodotto riportano impressioni positive. Soprattutto queste sono legate alla leggerezza, alla traspirabilità dei materiali e alle rifiniture. | Lo zaino Locallion è adatto al ciclismo e risulta molto utile anche quando si decide di dedicarsi al campeggio all’aperto e alle attività outdoor, accompagnati dalla propria bicicletta. Lo zaino è costituti in poliestere e nylon, le sue dimensioni sono ridotte: 22 x 7 x 46 cm. La capienza totale è di 6 litri, quindi permette un utilizzo legato ad una giornata di ciclismo, non di più. Il materiale porta lo zaino ad essere resistente all’acqua e proteggere il contenuto all’interno. E’ presente un tubo che permette di abbeverarsi stando in bicicletta, senza doversi fermare. Il dorso è composto di un materiale granuloso che permette il massimo confort e favorisce la traspirazione. Gli spallacci sono imbottiti e risultano anch’essi in tessuto traspirante. Lo zaino è ideale anche per il trekking, in quanto aderisce al corpo anche per mezzo di cinghie regolabili e del cinturino toracico. Vi sono delle strisce che permettono di aumentare la visibilità quando questa dovesse risultare scarsa, in caso di maltempo o di notte. Il prezzo dello zaino è basso ma, leggendo le recensioni, i clienti che fanno già uso del prodotto riportano impressioni positive. Soprattutto queste sono legate alla leggerezza, alla traspirabilità dei materiali e alle rifiniture. | |
Lo zaino Skysper per bici offre una grande capacità di carico, fino a 18 litri. Lo zaino include una tasca principale, una anteriore, una tasca a rete per il casco con copertura in rete per mantenere il tutto fissato, due tasche in vita, due tasche laterali. In queste ultime è possibile riporre oggetti vari, quali: ombrello, telefono cellulare, portafogli, chiavi, etc. Importante risulta il materiale con cui è costruito lo zaino, in quanto si tratta di un nylon ultraleggero, che rimane impermeabile e resistente agli strappi. Occorre sottolineare che il tessuto protegge lo zaino dalla pioggia ma non per un periodo troppo prolungato di contatto costante con l’acqua. Il design dello zaino è studiato appositamente per seguire l’ergonomia della schiena e del dorso. Inoltre, la forma dello zaino permette una aereazione e ventilazione, andando ad evitare che si crei una condizione di umidità sulla schiena, permettendo invece una maggiore traspirabilità e comfort. Gli spallacci dello zaino Skysper sono regolabili e sono dotati anche di 5 strisce riflettenti per poter guidare anche in caso di scarsa visibilità, di notte o in mezzo alla nebbia. Inoltre, gli spallacci hanno anche in dotazione il passaggio dell’acqua e dei morsetti per poter bere mentre si sta guidando e senza togliere le mani dal manubrio. Lo zaino è dotato inoltre di cinghie pettorali e di una cintura in vita. La cinghia pettorale ha un fischietto d’emergenza, molto utile in caso di necessità. Skysper è uno zaino studiato per coloro che amano le avventure all’aria aperta sulle due ruote e pedali. Adatto all’escursionismo, al campeggio, all’alpinismo, alla corsa, alle passeggiate lunghe sulla bicicletta. Le recensioni descrivono uno zaino che si rivela ottimo, soprattutto la qualità in rapporto al prezzo è molto buona. Zaino apprezzato per le numerose tasche e per il fatto che sia leggero e traspirante. | Lo zaino Skysper per bici offre una grande capacità di carico, fino a 18 litri. Lo zaino include una tasca principale, una anteriore, una tasca a rete per il casco con copertura in rete per mantenere il tutto fissato, due tasche in vita, due tasche laterali. In queste ultime è possibile riporre oggetti vari, quali: ombrello, telefono cellulare, portafogli, chiavi, etc. Importante risulta il materiale con cui è costruito lo zaino, in quanto si tratta di un nylon ultraleggero, che rimane impermeabile e resistente agli strappi. Occorre sottolineare che il tessuto protegge lo zaino dalla pioggia ma non per un periodo troppo prolungato di contatto costante con l’acqua. Il design dello zaino è studiato appositamente per seguire l’ergonomia della schiena e del dorso. Inoltre, la forma dello zaino permette una aereazione e ventilazione, andando ad evitare che si crei una condizione di umidità sulla schiena, permettendo invece una maggiore traspirabilità e comfort. Gli spallacci dello zaino Skysper sono regolabili e sono dotati anche di 5 strisce riflettenti per poter guidare anche in caso di scarsa visibilità, di notte o in mezzo alla nebbia. Inoltre, gli spallacci hanno anche in dotazione il passaggio dell’acqua e dei morsetti per poter bere mentre si sta guidando e senza togliere le mani dal manubrio. Lo zaino è dotato inoltre di cinghie pettorali e di una cintura in vita. La cinghia pettorale ha un fischietto d’emergenza, molto utile in caso di necessità. Skysper è uno zaino studiato per coloro che amano le avventure all’aria aperta sulle due ruote e pedali. Adatto all’escursionismo, al campeggio, all’alpinismo, alla corsa, alle passeggiate lunghe sulla bicicletta. Le recensioni descrivono uno zaino che si rivela ottimo, soprattutto la qualità in rapporto al prezzo è molto buona. Zaino apprezzato per le numerose tasche e per il fatto che sia leggero e traspirante. | |
Lo zaino in questione è adatto al ciclismo, con una capacità di carico di 15 litri. Lo zaino è realizzato in tessuto nylon ultraleggero, resistente all’acqua e agli strappi. Il design dello zaino presenta un rivestimento a rete che lo rende traspirante ed è utile per assorbire gli eventuali urti, per diminuire l’umidità e per garantire una ventilazione molto efficace. Per quanto riguarda l’organizzazione degli spazi, lo zaino è dotato di una tasca principale e di tasche multiple, in modo tale da poter riporre ogni oggetto con attenzione ed ordine, all’interno delle tasche di diverse dimensioni. La tracolla è regolabile, lo zaino si fissa al corpo anche grazie al cinturino in vita e al cinturino pettorale. Gli spallacci risultano imbottiti e sono larghi, in modo tale da gravare con il peso sul corpo il meno possibile. Il fondo dello zaino è dotato di strisce riflettenti, le quali aiutano ad aumentare la visibilità in caso di scarsa luminosità esterna, di notte o durante le intemperie. In definitiva, si tratta di uno zaino adatto all’attività ciclistica, al campeggio, all’arrampicata, al trekking. Lo zaino è dotato di telo antipioggia e retina per portare il casco. Secondo le recensioni dei clienti, lo zaino è un ottimo prodotto per passeggiate di una giornata, pratico, molto leggero e traspirante. Il rapporto qualità prezzo quindi risulta molto buono, visto che si tratta di un prezzo molto accessibile. | Lo zaino in questione è adatto al ciclismo, con una capacità di carico di 15 litri. Lo zaino è realizzato in tessuto nylon ultraleggero, resistente all’acqua e agli strappi. Il design dello zaino presenta un rivestimento a rete che lo rende traspirante ed è utile per assorbire gli eventuali urti, per diminuire l’umidità e per garantire una ventilazione molto efficace. Per quanto riguarda l’organizzazione degli spazi, lo zaino è dotato di una tasca principale e di tasche multiple, in modo tale da poter riporre ogni oggetto con attenzione ed ordine, all’interno delle tasche di diverse dimensioni. La tracolla è regolabile, lo zaino si fissa al corpo anche grazie al cinturino in vita e al cinturino pettorale. Gli spallacci risultano imbottiti e sono larghi, in modo tale da gravare con il peso sul corpo il meno possibile. Il fondo dello zaino è dotato di strisce riflettenti, le quali aiutano ad aumentare la visibilità in caso di scarsa luminosità esterna, di notte o durante le intemperie. In definitiva, si tratta di uno zaino adatto all’attività ciclistica, al campeggio, all’arrampicata, al trekking. Lo zaino è dotato di telo antipioggia e retina per portare il casco. Secondo le recensioni dei clienti, lo zaino è un ottimo prodotto per passeggiate di una giornata, pratico, molto leggero e traspirante. Il rapporto qualità prezzo quindi risulta molto buono, visto che si tratta di un prezzo molto accessibile. |
Andare in bicicletta è molto sano, liberatorio, permette di vivere la natura e di condividere dei viaggi brevi o lunghi con gli amici oppure con altri amanti delle due ruote e dei pedali. In alternativa, la bicicletta offre l’opportunità di godere del vento sul viso in totale solitudine ma in armonia con l’ambiente esterno. La bicicletta è un mezzo ecologico, che dovrebbe essere sempre più incentivato e per la quale si stanno facendo tante mobilitazioni. Lo zaino per bici è fondamentale per portarsi dietro il necessario durante un’escursione, o anche in città.
Perché la bicicletta si sta diffondendo non soltanto per le gite fuori città o al parco, ma anche in città, nei luoghi dove siano presenti le piste ciclabili. Infatti, al giorno d’oggi molte persone scelgono la bicicletta anche per andare al lavoro oppure per andare a scuola o a fare sport, essa diventa un mezzo di locomozione sempre più diffuso. Ecco che quindi occorre avere il giusto equipaggiamento, per rendere la bicicletta anche un veicolo comodo, capace di non farci lasciare a casa nulla o meglio, permettendoci di portare con noi tutto ciò che riteniamo possa essere indispensabile. Come orientarsi tra i vari modelli di zaini da bici in commercio? Di seguito, forniamo alcuni utili consigli.
La forma dello zaino per bici
Può essere molto utile considerare la forma dello zaino da bici. Si può affermare che quella migliore o più funzionale sia la forma allungata. Lo zaino dovrebbe svilupparsi in lunghezza e non in larghezza. Questo perché esso possa essere coperto anche da un eventuale giubbetto antivento o anti intemperie e, se lo zaino fosse troppo largo, risulterebbe tutto meno agevole e pratico. Inoltre, la distribuzione del peso in lunghezza è considerata più efficace per garantire stabilità durante il movimento, soprattutto quando si deve cambiare direzione.
La presenza della sacca idrica nello zaino da bici
La sacca idrica è un elemento fondamentale nello zaino da bici. Questo soprattutto quando si utilizza la bici per fare delle scampagnate, quando si esce dal centro abitato e quando si decide di partire all’avventura lungo un sentiero, dove potremmo non trovare più da bere. La presenza della sacca idrica permette di poter bere direttamente tramite il tubo che è attaccato alla sacca e che arriva alla bocca, senza la necessità di staccare le mani dal manubrio.
Ciò è importante soprattutto quando si tratta di praticare un terreno impervio, dove occorre rimanere ben saldi alla bicicletta. Oppure si possono avere delle soluzioni in cui sia presente la water flasks. Si tratta della tasca frontale dello zaino che permette di contenere le borracce flessibili. Esse diminuiscono di volume man mano che si svuotano, eliminando così spazio occupato e che possa creare disequilibrio.
Accessibilità e struttura dello zaino per bici
Un altro aspetto fondamentale dello zaino da bici è la sua accessibilità. Questo significa riuscire a mettere mano all’interno dello zaino in maniera semplice ed immediata, magari anche riuscendo a dare continuità alla pedalata. E’ importante quindi riuscire in alcuni casi a raggiungere le tasche poste sul dorso e questo dipende da come è stato progettato lo zaino. Quando si compie l’acquisto del prodotto si consiglia di fare la prova. Lo zaino da bici deve avere una tasca principale che solitamente non ha chiusa con cerniera.
Questo perché risulterebbe difficile riuscire ad utilizzarla stando in movimento. Vi sono delle cuciture, al posto della cerniera, le quali permettono di raggiungere gli accessori all’interno, senza che essi fuoriescano durante la pedalata. Invece, se presenti delle tasche laterali, queste vanno assicurate con una cerniera, in quanto il contenuto potrebbe fuoriuscire in curva. Utile può risultare il marsupio frontale integrato, il quale fornisce anche un elemento in più di allaccio e quindi dà stabilità allo zaino nel suo insieme.
Lascia un commento