Condividi:
La nostra tabella confronta i migliori 3 modelli del 2022. La tabella mostra i modelli più popolari con le loro caratteristiche, e rimanda all'offerta di Amazon.
Design minimal con applicazioni fluo che lo rendono accattivante. Realizzato con materiali di buona qualità, il suo tessuto è in grado di assicurare una certa resistenza all’acqua. Ma garantisce anche un’ottima resistenza a strappi e abrasioni. Lo spazio dedicato all’ingresso dell’animale è posizionato davanti, consentendo così un accesso più comodo sia per il gatto che per voi. Tutto attorno le pareti in rete permettono un’ottima ventilazione all’interno e rendono possibile all’animale domestico di rimanere in perenne contatto con il mondo esterno. Nel fondo è presente un tappetino che può essere rimosso e lavato con facilità. Dotato di tasche esterne, si rivela l’ideale per viaggio in auto, treno e aereo. Rapporto qualità-prezzo davvero molto conveniente.a2] | Design minimal con applicazioni fluo che lo rendono accattivante. Realizzato con materiali di buona qualità, il suo tessuto è in grado di assicurare una certa resistenza all’acqua. Ma garantisce anche un’ottima resistenza a strappi e abrasioni. Lo spazio dedicato all’ingresso dell’animale è posizionato davanti, consentendo così un accesso più comodo sia per il gatto che per voi. Tutto attorno le pareti in rete permettono un’ottima ventilazione all’interno e rendono possibile all’animale domestico di rimanere in perenne contatto con il mondo esterno. Nel fondo è presente un tappetino che può essere rimosso e lavato con facilità. Dotato di tasche esterne, si rivela l’ideale per viaggio in auto, treno e aereo. Rapporto qualità-prezzo davvero molto conveniente.a2] | |
Struttura contenuta e avvolgente. Design classico e colori fluo. Ma anche tante cerniere che rendono più semplice mantenere l’ordine degli oggetti al suo interno e che consentono al gatto di accedere con facilità. Le sue dimensioni e le sue caratteristiche lo rendono compatibile con le richieste che fanno la maggior parte delle compagnie aeree. Nella parte sotto è presente un tappetino composto da un pannello più rigido e una copertura più morbida che permette al gatto di coricarsi comodamente. Il fondo dello zaino è facilmente estraibile e lavabile: in questo modo lo zaino rimarrà sempre pulito e disinfettato. Il trasporto dell’animale può avvenire sia nella schiena che fronte mondo. La cintura in vita, inoltre, renderà ancora più semplice il trasporto senza gravare più del necessario nella vostro schiena. Il rapporto qualità prezzo è da considerarsi come soddisfacente. | Struttura contenuta e avvolgente. Design classico e colori fluo. Ma anche tante cerniere che rendono più semplice mantenere l’ordine degli oggetti al suo interno e che consentono al gatto di accedere con facilità. Le sue dimensioni e le sue caratteristiche lo rendono compatibile con le richieste che fanno la maggior parte delle compagnie aeree. Nella parte sotto è presente un tappetino composto da un pannello più rigido e una copertura più morbida che permette al gatto di coricarsi comodamente. Il fondo dello zaino è facilmente estraibile e lavabile: in questo modo lo zaino rimarrà sempre pulito e disinfettato. Il trasporto dell’animale può avvenire sia nella schiena che fronte mondo. La cintura in vita, inoltre, renderà ancora più semplice il trasporto senza gravare più del necessario nella vostro schiena. Il rapporto qualità prezzo è da considerarsi come soddisfacente. | |
Il suo design e la sua struttura ricordano moltissimo una capsula spaziale. Al centro è presente un grande oblò da cui il gatto può affacciarsi per vedere cosa succede all’esterno. Questa finestrella è dotata di fessure abbastanza grandi che consentono all’animale di respirare facilmente. Tutto attorno, inoltre, sono presenti pareti con tessuto a rete di alta qualità che garantisce una buona sopravvivenza ai graffi. L’accesso dell’animale è possibile dall’apertura posta sopra allo zaino per gatti. Ma questa finestra, eventualmente, può essere anche tolta in modo da consentire al micio di rimanere con la testa fuori. Le bretelle imbottite possono essere regolate in autonomia e semplicità per agevolarvi nelle fasi del trasporto, senza andare a gravare troppo il peso nella schiena. Le sue dimensioni lo rendono un articolo adatto soprattutto ai gatti di taglia media. E’ un’ottima scelta, quindi, da effettuare ancora quando l’amico felino è cucciolo. Rapporto qualità-prezzo molto buono. | Il suo design e la sua struttura ricordano moltissimo una capsula spaziale. Al centro è presente un grande oblò da cui il gatto può affacciarsi per vedere cosa succede all’esterno. Questa finestrella è dotata di fessure abbastanza grandi che consentono all’animale di respirare facilmente. Tutto attorno, inoltre, sono presenti pareti con tessuto a rete di alta qualità che garantisce una buona sopravvivenza ai graffi. L’accesso dell’animale è possibile dall’apertura posta sopra allo zaino per gatti. Ma questa finestra, eventualmente, può essere anche tolta in modo da consentire al micio di rimanere con la testa fuori. Le bretelle imbottite possono essere regolate in autonomia e semplicità per agevolarvi nelle fasi del trasporto, senza andare a gravare troppo il peso nella schiena. Le sue dimensioni lo rendono un articolo adatto soprattutto ai gatti di taglia media. E’ un’ottima scelta, quindi, da effettuare ancora quando l’amico felino è cucciolo. Rapporto qualità-prezzo molto buono. |
Condividi la tua casa con un amico felino che ti riempie di fusa ogni volta che torni a casa? Allora sai quanto sia importante dedicargli tutte le attenzioni che merita. Dalle crocchette alla cuccia, dal veterinario ai vaccini. E per quando lo dovete trasportare da una parte all’altra della città come fate? Vi siete già procurati uno zaino per gatti?
Gli spostamenti di un animale dalla propria casa abituale potrebbe rivelarsi essere una vera e propria impresa. I nostri amici a quattro zampe, infatti, sono molto abitudinari e, generalmente, non amano per nulla cambiare il proprio habitat naturale. Neanche dovesse trattarsi per qualche decina di minuti. Anzi, è molto probabile che si metta a fare il diavolo a quattro finché non torna a casa.
Qual’è il modo migliore per affrontare questo spostamento con tranquillità? Lo zaino per gatti sembra essere quella cosa che fa al caso vostro, soprattutto se il vostro micio è ancora piccolo per un classico trasportino. Non solo: questo articolo è indicato anche per chi vuole rendere il più possibile confortevole anche il più spostamento. Ma come sceglierlo?
Quello che che andremo a scoprire nei prossimi paragrafi sono le caratteristiche indispensabili che deve avere questo articolo per essere perfetto per il nostro caso. Meglio valutare prezzo o materiali? Qual’è il tessuto da preferire? Come scegliere il migliore zaino per gatti?
Zaino per gatti vs trasportino: quale scegliere?
Il trasporto dei gatti da una parte all’altra della città è sempre stata effettuata con il trasportino, ossia un contenitore molto squadrato realizzata generalmente in plastica (o in altro materiale simile ma facilmente lavabile). Questa scatola, tuttavia, spesso terrorizza il nostro amico felino che, al suo interno, si sente spaesato.
Una delle novità degli ultimi tempi, invece, è lo zaino per gatti. Si tratta di un vero e proprio zaino con tanti dettagli pensati appositamente per il trasporto dei nostri amici felini, come la fessura per permettergli di guardare fuori e un tappettino morbido dove fare il riposino prima di giungere a destinazione. Per non parlare delle bretelle che facilitano il trasporto, evitando che il peso dell’animale gravi troppo nella nostra schiena.
Questo prodotto si presenta come l’ideale per moltissime situazioni. Una di esse è, ad esempio, lo spostamento del micio anche per chi non ha la possibilità di viaggiare in macchina. Se bisognasse usare solo il trasportino, l’arrivo dal veterinario potrebbe compromettere seriamente la salute della vostra schiena.
Materiali e caratteristiche
Il materiale migliore per uno zaino per gatti deve essere innanzitutto traspirante. Il nostro micio, infatti, deve riuscire a respirare bene, altrimenti potrebbe avere dei seri problemi di respirazione. E il viaggio potrebbe trasformarsi in una vera e propria tortura.
Non dimenticate, poi, un altro dettaglio fondamentale: il modello che sceglierete deve essere impermeabile all’acqua. Accade spesso, infatti, che anche durante i tragitti più brevi i gatti si innervosiscono e sfogano questa paura facendo qualche goccia di pipì. La capacità di evitare di far filtrare i liquidi, tuttavia, è utile anche durante le giornate di pioggia.
Le finestrelle, inoltre, sono fondamentali per evitare che il micio impazzisca. Vedrete come sarà contento di affacciarsi per vedere dove lo state portando. Non solo: se l’apertura è abbastanza grande, inoltre, avrà anche la possibilità di entrare in modo molto più agevole. E, di conseguenza, si sentirà molto più sacrificato.
Ultima caratteristica, ma non per questo meno importante, è la presenza delle tasche. Durante il trasporto dell’animale, infatti, avrete sicuramente la necessità di avere un po’ di spazio aggiuntivo dove inserire giocattolini, piccole confezioni di cibo o altri accessori che renderanno più agevole il trasporto del micio ma anche la gestione della sua vivacità una volta arrivati a destinazione.
Dimensioni e prezzo
Al momento della scelta è indispensabile valutare quale sia la grandezza giusta che dovrebbe avere lo zaino per gatti. Le dimensioni del prodotto dipendono molto dalla stazza dell’animale. Da non trascurare, inoltre, il fattore cucciolo: se volete fare un acquisto che duri di più nel tempo e il micio ha ancora pochi mesi di vita, magari è meglio pensare a qualcosa che vada bene anche quando sarà diventato adulto.
L’estetica del prodotto e il suo peso (senza il felino all’interno) sono altri due aspetti molto importanti: non dimenticate, infatti, che sarete voi a doverlo portare nelle spalle. Se acquistate un articolo troppo pesante, anche il viaggio più breve potrebbe trasformarsi in una tortura. Sia per il gatto che per la vostra schiena.
E il prezzo? Quanto è importante al momento della scelta? Sicuramente anche l’importo di acquisto può rivelarsi essere un fattore determinante al momento della selezione. Il nostro consiglio, tuttavia, è quello di non soffermarsi all’ammontare ma cercare di capire se il rapporto qualità-prezzo sia soddisfacente. Un prodotto low cost non garantisce una lunga durata nel tempo. Allo stesso modo, un articolo meno economico non è sinonimo di caratteristiche eccellenti.
Lascia un commento