Condividi:
La nostra tabella confronta i migliori 3 modelli del 2022. La tabella mostra i modelli più popolari con le loro caratteristiche, e rimanda all'offerta di Amazon.
Lo zaino Invicta Stone Blu è un vero e proprio trolley che si può trasformare in zaino. Si può dire quindi che il modello funzioni quasi al contrario, da trolley a zaino in primis e poi viceversa. Le dimensioni del modello Trolley Invicta Stone Blu sono 48 x 35 x 22 e la capacità complessiva è di 35 litri. La peculiarità del modello riguarda il fatto che gli spallacci sono a scomparsa totale nello schienale possono venire estratti solo quando il trolley diventa uno zaino. Inoltre, gli spallacci sono sollevati con un sistema cross over system quando il modello è utilizzato come un trolley. Questo permette di evitare che gli spallacci tocchino terra e se non si vuole riporli ogni volta all’interno della tasca con zip presente sul retro. Gli spallacci sono poi imbottiti e rivestiti in tessuto e con rete traspirante. Anche lo schienale è imbottito e rivestito con tessuto. Il fondo dello zaino risulta preformato, in modo tale da garantire la stabilità del prodotto e per proteggere il contenuto all’interno. Le ruote sono di 75 millimetri e lo zaino presenta una barra d’alluminio a doppia regolazione, telescopica. Il prezzo è nella media e la qualità risulta ottima. Leggendo le recensioni di clienti che hanno acquistato e provato il prodotto, tutti concordano sulla leggerezza, notevole capienza e robustezza dell’Invicta Stone Blu. | Lo zaino Invicta Stone Blu è un vero e proprio trolley che si può trasformare in zaino. Si può dire quindi che il modello funzioni quasi al contrario, da trolley a zaino in primis e poi viceversa. Le dimensioni del modello Trolley Invicta Stone Blu sono 48 x 35 x 22 e la capacità complessiva è di 35 litri. La peculiarità del modello riguarda il fatto che gli spallacci sono a scomparsa totale nello schienale possono venire estratti solo quando il trolley diventa uno zaino. Inoltre, gli spallacci sono sollevati con un sistema cross over system quando il modello è utilizzato come un trolley. Questo permette di evitare che gli spallacci tocchino terra e se non si vuole riporli ogni volta all’interno della tasca con zip presente sul retro. Gli spallacci sono poi imbottiti e rivestiti in tessuto e con rete traspirante. Anche lo schienale è imbottito e rivestito con tessuto. Il fondo dello zaino risulta preformato, in modo tale da garantire la stabilità del prodotto e per proteggere il contenuto all’interno. Le ruote sono di 75 millimetri e lo zaino presenta una barra d’alluminio a doppia regolazione, telescopica. Il prezzo è nella media e la qualità risulta ottima. Leggendo le recensioni di clienti che hanno acquistato e provato il prodotto, tutti concordano sulla leggerezza, notevole capienza e robustezza dell’Invicta Stone Blu. | |
Lo zaino Samsonite Guardit 2.0 è una cartella porta pc, capace di assicurare al suo interno un computer portatile con schermo da 15.6 pollici. La cartella con ruote è molto comoda e pratica, oltre ad essere particolarmente resistente. Il modello GuardIT 2.0 unisce la mobility necessaria quotidianamente, ad un look più elegante, senza perdere in funzionalità e robustezza. Lo zaino ha una tasca principale con zip, una tasca porta pc con zip, una tasca frontale sempre richiudibile con cerniera ed una con stesso tipo di chiusura delle altre ma posta sulla parte superiore. Il carrello di traino si presenta come monotubo e il materiale di cui è composto lo zaino con ruote è morbido, di tipo poliestere al 100%. Il peso dello zaino con struttura integrata è di 2,2kg.Il prezzo è superiore alla media, in linea con il marchio Samsonite. Le recensioni dei clienti sono abbastanza positive, per la qualità e robustezza del prodotto e per la sua versatilità. L’unica critica che si rileva è la poca stabilità dello zaino in posizione verticale, poiché tende a cadere in avanti se all’interno i pesi non sono ben bilanciati tra le tre tasche principali. | Lo zaino Samsonite Guardit 2.0 è una cartella porta pc, capace di assicurare al suo interno un computer portatile con schermo da 15.6 pollici. La cartella con ruote è molto comoda e pratica, oltre ad essere particolarmente resistente. Il modello GuardIT 2.0 unisce la mobility necessaria quotidianamente, ad un look più elegante, senza perdere in funzionalità e robustezza. Lo zaino ha una tasca principale con zip, una tasca porta pc con zip, una tasca frontale sempre richiudibile con cerniera ed una con stesso tipo di chiusura delle altre ma posta sulla parte superiore. Il carrello di traino si presenta come monotubo e il materiale di cui è composto lo zaino con ruote è morbido, di tipo poliestere al 100%. Il peso dello zaino con struttura integrata è di 2,2kg.Il prezzo è superiore alla media, in linea con il marchio Samsonite. Le recensioni dei clienti sono abbastanza positive, per la qualità e robustezza del prodotto e per la sua versatilità. L’unica critica che si rileva è la poca stabilità dello zaino in posizione verticale, poiché tende a cadere in avanti se all’interno i pesi non sono ben bilanciati tra le tre tasche principali. | |
Lo zaino della Seven New Jack è un vero trolley che si può staccare per diventare uno zaino normale. Le ruote sono grandi, di 80mm e quindi risultano molto rapide e resistenti. Lo zaino si può riempire con diversi libri poiché il supporto lo permette, senza inficiare la funzionalità del trasporto. Il retro dello zaino è dotato del sistema cross over system che permette di non dover necessariamente ritirare gli spallacci ma si possono sollevare, agganciandoli alla barra telescopica. In questo modo, gli spallacci non toccano terra e non strisciano quando lo zaino è utilizzato come un trolley. Gli spallacci stessi poi sono imbottiti, così come lo schienale. Le tasche presenti sono due, una principale e una anteriore, sempre di una grandezza non minima, infatti in totale le dimensioni sono 50 x 38 x 26 cm e la capacità complessiva è di 35 litri. Lo zaino è dotato di protezioni angolari ed ha inserti rifrangenti per una sicurezza a 360°. Il prezzo del prodotto è nella media e le recensioni riportane tutte considerazioni positive al 100%. | Lo zaino della Seven New Jack è un vero trolley che si può staccare per diventare uno zaino normale. Le ruote sono grandi, di 80mm e quindi risultano molto rapide e resistenti. Lo zaino si può riempire con diversi libri poiché il supporto lo permette, senza inficiare la funzionalità del trasporto. Il retro dello zaino è dotato del sistema cross over system che permette di non dover necessariamente ritirare gli spallacci ma si possono sollevare, agganciandoli alla barra telescopica. In questo modo, gli spallacci non toccano terra e non strisciano quando lo zaino è utilizzato come un trolley. Gli spallacci stessi poi sono imbottiti, così come lo schienale. Le tasche presenti sono due, una principale e una anteriore, sempre di una grandezza non minima, infatti in totale le dimensioni sono 50 x 38 x 26 cm e la capacità complessiva è di 35 litri. Lo zaino è dotato di protezioni angolari ed ha inserti rifrangenti per una sicurezza a 360°. Il prezzo del prodotto è nella media e le recensioni riportane tutte considerazioni positive al 100%. |
Lo zaino è un elemento ormai multifunzionale, che si utilizza durante tutto il giorno e in varie occasioni. Lo zaino trolley viene ad assolvere così a tutte le esigenze che possono presentarsi durante la giornata. Portare lo zaino solo in spalla può risultare pesante o anche doloroso, a fine giornata, per la propria schiena. Ecco che quindi in commercio si è diffuso lo zaino con le ruote. Lo scopo dello zaino con trolley è quello di permettere alla persona di mantenere una giusta postura, che non rechi appesantimento sulle spalle e sulla schiena. Si tratta di una agevolazione che aiuta soprattutto gli studenti, i quali tutti i giorni devono portare i propri libri a scuola e spesso il peso dello zaino è notevole.
Unendo praticità a confort, lo zaino con trolley può anche essere poi portato sulle spalle, a seconda della comodità scelta dal soggetto. Esistono delle caratteristiche comunque da tenere in considerazione, quando si sceglie uno zaino con carrello, in modo tale da poter capire quale sia il modello più adatto alle proprie esigenze. Vediamo di seguito quali sono gli elementi su cui rivolgere l’attenzione durante l’acquisto di uno zaino con trolley.
Le ruote dello zaino trolley
Le ruote sono fondamentali, esse sono l’elemento distintivo rispetto all’avere uno zaino comune. Spesso si trovano delle ruote che non sono di buona qualità e ciò va a bloccare la fluidità dello scorrimento e quindi anche dei movimenti di chi si trova a dover trascinare il proprio zaino. Occorre quindi prestare attenzione, che le ruote siano abbastanza resistenti al peso inserito nello zaino. Inoltre, anche facendo una prova con lo zaino vuoto, direttamente presso il negozio in cui lo si vuole acquistare, se lo zaino ondeggia da una parte all’altra oppure sembra non mantenere una buona stabilità, allora è meglio orientarsi verso un altro modello. Qualsiasi difetto nello scorrimento, una volta appesantito lo zaino, diventerebbe ancora più amplificato.
Lo schienale dello zaino con ruote
E’ ovvio che, per avere le ruote, lo zaino sia dotato di una struttura metallica interna. Ora, tale struttura però non deve essere avvertita, una volta che lo zaino con trolley viene indossato sulle spalle, come uno zaino normale. Per questo motivo, lo schienale deve risultare debitamente rinforzato ed imbottito. Sulla schiena, non bisogna avvertire nulla di anomalo, altrimenti si potrebbero verificare dei fastidi e dolori. Bisogna sempre provare lo zaino sulla propria schiena, al fine di verificare di percepire qualsiasi elemento che possa non risultare naturale, anche rispetto alla propria postura e al proprio andamento di camminata.
Con la prova poi si possono anche scoprire anomalie di costruzione e difetti di fabbrica, che è bene individuare prima dell’acquisto. Inoltre, va precisato che le barre per il trasporto dello zaino devono essere telescopiche, al fine di adeguarsi all’altezza di chi trasporta lo zaino e bisogna ricordare anche che lo zaino di questa tipologia risulta spesso più alto di uno zaino normale.
Il passaggio da zaino trolley a zaino da spalla
Lo zaino con trolley nella maggior parte dei casi è anche uno zaino che si può indossare sulla schiena. E’ indicato provare sempre il passaggio da una versione all’altra, per verificare se vi sono tempi troppo lunghi o per scongiurare che si inceppi il passaggio in qualche punto. In realtà, il tutto dovrebbe avvenire in modo molto pratico e rapido ma in alcuni modelli esso può essere meno sciolto e troppo macchinoso.
Per quanto riguarda uno zaino con carrello che viene utilizzato per la scuola, è da considerare se lo studente non debba prendere l’autobus o l’auto per recarsi a scuola. In questo caso, avere il carrello potrebbe non essere agevole, oppure anche nel caso in cui la scuola si raggiunga dopo aver salito delle scale, stesso dicasi per la propria classe. Gli scolari più piccoli magari potrebbero non voler staccare il proprio zaino e trascinare così il carrello lungo ogni tragitto, rischiando di rompere la struttura sui gradini ed anche creando un gran baccano.
Lascia un commento